25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Ogni giorno è dedicato a una qualche commemorazione. Ma in questo caso basta la celebrazione di una sola giornata? No, palesemente NO! Quando le rimanenti 364 sembrano paradossalmente dedicate alla violenza sulle donne! E proprio giornalmente c’è un nome o più di donna da aggiungere alla lista di un terribile …
Sapere di più »SPI-CGIL e Onlus Il Coraggio insieme per l’incontro ‘Prevenire le violenze’
Giovedì 23 novembre, alle 16.00, lo SPI CGIL di Sesto San Giovanni organizza, in collaborazione con la onlus ‘il Coraggio’, l’incontro ‘Prevenire le violenze’. Saranno presenti l’avvocato Rossella Amodeo, la segretaria SPI Milano Madeo Merida e l’ex sindaco di Sesto e giornalista, Giorgio Oldrini. Appuntamento presso la sede di via Salvemini, 8 alle ore 16.00.
Sapere di più »Violenza contro le donne, a Cologno ampia rassegna di iniziative
“L’amore che non è” è l’eloquente titolo che l’Amministrazione Comunale di Cologno Monzese e l’Assessorato alla Cultura e alle Pari Opportunità, hanno voluto dare alla rassegna di iniziative previste per la settimana del 25 novembre, completamente dedicata al contrasto della violenza sulle donne. Si parte sabato 18 novembre alle 11.00 davanti alla Chiesa di San Maurizio al Lambro, con l’inaugurazione …
Sapere di più »Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la toccante testimonianza di Nabih Dalal
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, arriva a Sesto San Giovanni una rassegna di incontri, film e spettacoli. Il 21 novembre alle ore 21 a Spazio Arte Nabih Dalal racconterà la sua toccante e drammatica storia di sposa bambina. Originaria del Marocco ma residente in Italia, a 12 anni viene venduta dal padre in …
Sapere di più »Violenza sessuale a Sesto, bloccato dai Carabinieri l’aggressore dell’89enne
E’ stato arrestato il cittadino egiziano sospettato di aver violentato nella notte tra il 26 e il 27 settembre una signora di 89 anni. La donna vive a Sesto San Giovanni ed è affetta da disturbi cognitivi. L’episodio, come ricostruisce il Corriere della Sera, è stato ripreso dalle telecamere interne del palazzo. Grazie alle immagini delle telecamere che hanno ripreso …
Sapere di più »Donne vittime di violenza, nuovo protocollo operativo con AFOL
E’ stato siglato mercoledì 21 giugno a Palazzo Isimbardi, il nuovo protocollo territoriale che estende all’intera area metropolitana la collaborazione tra i Centri per l’impiego di AFOL e le reti antiviolenza in aiuto alle donne maltrattate. Firmatari dell’accordo operativo sono la Città metropolitana di Milano, ATS Milano Città metropolitana, AFOL metropolitana e i Comuni capofila delle sei reti antiviolenza che …
Sapere di più »McDonald’s e Città Metropolitana di Milano insieme contro la violenza sulle donne
McDonald’s ribadisce il suo impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne, ponendosi come amplificatore di un messaggio dal forte impatto sociale. Da oggi, infatti, nei bagni di tutti i ristoranti McDonald’s della Città metropolitana di Milano saranno affissi degli adesivi che ricordano alle donne che dovessero trovarsi in contesti di violenza l’esistenza del 1522, il numero nazionale gratuito – …
Sapere di più »25 Novembre 2021 #NoAllaViolenzaSulleDonne
Ogni giorno, in Italia, 89 donne sono vittime di violenza di genere. Nel 2021 sono stati 109 i femminicidi, il 40% di tutti gli omicidi commessi. Di questi, 93 sono avvenuti in ambito familiare-affettivo e 63 per mano del partner o dell’ex partner. Questi i dati allarmanti diffusi in occasione del 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. …
Sapere di più »Centro antiviolenza VeNuS, attività intensa durante il lockdown
Lockdown e distanziamento sociale hanno acuito alcune problematiche familiari, soprattutto quando si parla di violenza domestica. Il centro antiviolenza VeNuS, che ha sede presso l’Ospedale Bassini, fa un’analisi dell’attività, mettendo a confronto il primo e secondo lockdown. Per quanto riguarda gli accessi, nel 2020, il numero totale di donne che hanno contattato il Centro o sono state prese in carico …
Sapere di più »Comune di Cologno e Cinisello uniti contro la violenza sulle donne
Un esempio concreto di mobilitazione delle parti sociali per sensibilizzare la popolazione sul fenomeno della violenza sulle donne dove, a “metterci la faccia” per la prima volta sono uomini. Questo il fine della campagna #NoiFermiamoL’Indifferenza, promossa dal Comune di Cologno Monzese e di Cinisello Balsamo insieme a Janssen Italia, con la partecipazione dell’Associazione “con Noi e Dopo di Noi” Onlus, …
Sapere di più »