In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Sesto San Giovanni con la collaborazione dei soggetti socioculturali del territorio, prosegue la propria azione culturale per sensibilizzare donne e uomini su questa tematica. Dal 23 al 26 novembre sono in programma spettacoli teatrali e omaggi di canto e danza, proiezioni cinematografiche, colazione multietnica e la presentazione …
Sapere di più »Dal 21 al 25 novembre, Alstom ospita le ‘Scarpe Rosse’
Anche Alstom, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, organizza una serie di iniziative per sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Le iniziative si svolgeranno dal 21 al 25 novembre, in sei diversi stabilimenti Alstom in Italia: Bari, Bologna, Lecco, Nola, Savigliano e Sesto San Giovanni. Questi sei stabilimenti Alstom saranno uniti in un’iniziativa …
Sapere di più »Sostegno alle donne vittime di violenza, al via nelle farmacie lombarde il progetto Mimosa
Farmacie in campo a difesa delle donne: è partito il 14 aprile anche in Lombardia il Progetto Mimosa, la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere promossa a livello nazionale dall’Associazione “Farmaciste Insieme”, con il patrocinio, oltre che il supporto organizzativo, di Federfarma e il sostegno di Fondazione Vodafone Italia. In tutte le 3.000 farmacie lombarde, le donne vittime …
Sapere di più »Indicazioni ai Centri antiviolenza per affrontare l’emergenza sanitaria
Anche in tempi di coronavirus la violenza sulle donne non si ferma. Per questo i Centri Antiviolenza lombardi e i relativi sportelli proseguiranno le attività con modalità organizzative che permettano di rispettare le restrizioni determinate dall’emergenza sanitaria contingente. In particolare, dovranno essere erogati con modalità ‘a distanza’ (telefono, mail, videochiamate, messaggi..), tutti i servizi di supporto alle donne e dovrà …
Sapere di più »Assolombarda, Cgil, Cisl e Uil, intesa per raccogliere fondi a favore di 3 reti antiviolenza
Sostenere le attività di assistenza alle donne vittime di violenza e molestia. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato il 22 febbraio da Assolombarda, Cgil Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, Cisl Milano Metropoli e Uil Milano e Lombardia, rivolto alle aziende associate e ai rispettivi lavoratori. L’iniziativa congiunta (il cui hashtag è #L8x365), nata con riferimento a una giornata particolarmente simbolica …
Sapere di più »Appello agli uomini contro la violenza sulle donne
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne oltre ad aver partecipato alla manifestazione tenutasi a Sesto San Giovanni, promossa dalle tre donne che nella scorsa consigliatura sono state le referenti delle istanze istituzionali per le politiche di contrasto di ogni discriminazione di genere (Rita Innocenti, assessora alle Pari oppotunità, Gioconda Pietra, referente della rete Ready e Monica …
Sapere di più »25 Novembre, Angela Tittaferrante: bisogna essere al fianco delle donne ogni giorno
Prende il via a Sesto San Giovanni una fitta settimana di appuntamenti ed iniziative in occasione della ricorrenza del 25 Novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il programma è promosso e organizzato dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Sesto San Giovanni ed è pensato come momento di riflessione, di dibattito e di impegno sul …
Sapere di più »Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, il regista di Un altro me al Rondinella
Nella settimana dedicata alla Giornata contro la violenza sulle donne, un appuntamento cinematografico in cui a parlare di violenza sono gli uomini, quegli uomini autori di maltrattamenti, oggi in pena detentiva e in cura. Lo propone giovedì 23 novembre alle ore 21.15 il Cinema Rondinella che porterà in sala il regista Claudio Casazza per presentare Un altro me, un film documentario girato interamente …
Sapere di più »Nel film ‘L’amore rubato’ cinque storie di donne vittime di violenza
Nei tempi passati le famiglie si raccoglievano intorno ai camini ed il crepitare delle fiamme faceva da sfondo al racconto di fatti di ogni tipo, dal pettegolezzo, alla narrazione di eventi straordinari come l’aver visto dei fantasmi o aver assistito ad un delitto, o semplici scambi di opinioni sulla politica o sulla società, e così si veniva a conoscenza della …
Sapere di più »Violenza contro le donne, Valmaggi (Pd): consolidare le reti territoriali con fondi adeguati
Un 25 novembre centrale per la Lombardia, perché segnato dall’approvazione del Piano quadriennale di contrasto alla violenza sulle donne. La vicepresidente del Consiglio regionale, Sara Valmaggi (Pd) ha aperto così il suo intervento al workshop che si è tenuto ieri a palazzo Pirelli in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. «Il Piano – afferma Valmaggi – rappresenta …
Sapere di più »