Dal 12 novembre al 4 dicembre in Lombardia sono state effettuate 779.650 somministrazioni di vaccino. Tra queste 221.758 (28%) sono anti-Covid, 529.933 (68%) antinfluenzale e 27.959 (4%) anti-pneumococco. “Come ho già avuto modo di dire – ha commentato l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso – la vaccinazione è sempre raccomandata e quest’anno, vista la virulenza dell’influenza lo è ancora di …
Sapere di più »Vaccino influenzale, dal 26 novembre somministrazione gratuita in Lombardia
Da sabato 26 novembre Regione Lombardia offrirà gratuitamente il vaccino antinfluenzale a tutta la popolazione lombarda, non solo quindi alle categorie target come bambini o over 60 o a rischio per patologia. “Abbiamo preso questa decisione – spiega il presidente Attilio Fontana – in seguito all’ultimo bollettino dei medici sentinella InfluNet, che registra alla data del 13 novembre già 1 …
Sapere di più »Vaccini, Camper in piazza Italia per gli over 60
Una mattinata da dedicare alle vaccinazioni contro il Covid. Si svolgerà venerdì 30 luglio a Cinisello Balsamo in piazza Italia, in occasione del mercato del venerdì, riservata a tutti i cittadini over 60 che non hanno ancora prenotato la vaccinazione. Nel territorio di Ats Milano sono 78mila gli ultra sessantenni non ancora prenotati, né vaccinati e sono tra le categorie …
Sapere di più »Attesa in serata approvazione del nuovo decreto legge Covid
Dovrebbe riunirsi in serata il Consiglio dei ministri per approvare il nuovo decreto legge Covid. Il Cdm sarà preceduto da una riunione della cabina di regia del Presidente del Consiglio Mario Draghi con i ministri rappresentanti dei partiti della maggioranza e da un tavolo di confronto con le regioni. Un green pass esteso (e obbligatorio) nei luoghi al chiuso per contenere la …
Sapere di più »Vaccinazione personale docente e non, Moratti: 120mila posti disponibili
Regione Lombardia con la propria Unità di crisi mette a disposizione dal 17 al 21 luglio prossimi 120.000 posti nei Centri vaccinali per consentire l’accesso alla prenotazione delle prime dosi da parte del personale scolastico docente e non docente su tutto il territorio regionale, per un avvio ‘in sicurezza’ dell’anno scolastico 2021/2022. Allo stato attuale, in Lombardia risultano vaccinati infatti, …
Sapere di più »Vaccinazione, dal 9 aprile prenotazioni per vulnerabili e caregiver
In Lombardia la prima giornata di prenotazione per le vaccinazioni anti-Covid relativa alla fascia di età compresa tra i 75 e i 79 anni, alle ore 18 di di venerdì 2 aprile, ha fatto registrare complessivamente 192.114 prenotazioni di cui 177.313 sulla piattaforma digitale ‘Regione/Poste Italiane’; 11.551 al Contact Center; 1.647 con i portalettere; 1.603 agli sportelli Postamat. Entro il …
Sapere di più »Confcommercio Lombardia: sui vaccini le imprese ci sono ma chiedono certezze
“Nuove chiusure? Che siano accompagnate da una tangibile accelerazione sulla campagna vaccinale”. E’ il monito di Confcommercio Lombardia alla vigilia di una nuova, probabile, zona rossa in Regione. “Queste nuove restrizioni arriveranno in un momento in cui ci si aspettava la ripartenza, in una primavera che doveva segnare la riapertura e, invece, sarà quasi l’esatta copia di un anno fa”. …
Sapere di più »Vaccino Covid, dal 15 febbraio attiva la piattaforma per la raccolta delle adesioni
Dal 15 febbraio 2021 per i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti-covid-19 collegandosi alla piattaforma dedicata vaccinazionicovid.servizirl.it Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021. Per la richiesta della vaccinazione è necessario avere a portata di mano …
Sapere di più »Ospedale di Sesto, al via le vaccinazioni anti-Covid
Hanno preso ufficialmente il via questa mattina alle 9.30 le vaccinazioni anti covid 19 dei professionisti dell’ASST Nord Milano. “Ho voluto essere presente accanto ai primi vaccinati – ha dichiarato Elisabetta Fabbrini – Direttore generale ASST Nord Milano – per ringraziare simbolicamente tutto il personale dell’ASST Nord Milano che con l’adesione a questa campagna ha dimostrato ancora una volta di …
Sapere di più »Vaccino anti-covid, Ospedale di Sesto hub di riferimento per il Nord Milano
“Un’ottima notizia per il nostro territorio: l’Ospedale di Sesto San Giovanni sarà l’hub di riferimento per tutto il Nord Milano per le vaccinazioni anti-covid. Nella nostra città, lo scorso 22 febbraio, si era registrato il primo caso covid del Nord Milano e il fatto che si parta da Sesto per le prime vaccinazioni rappresenta la chiusura del cerchio nella lotta …
Sapere di più »