Si terrà sabato 13 novembre alle 15.30 l’assemblea con la quale l’Unione Inquilini di Sesto San Giovanni richiede l’istituzione di una Commissione di Graduazione degli Sfratti. “Sono 670 gli sfratti in esecuzione a Sesto San Giovanni – si legge nel volantino dell’Unione Inquilini -. Sono famiglie che hanno trovato sistemazione nei residence, in attesa di assegnazione. Sono persone sistemate in appartamenti …
Sapere di più »Delegazione inquilini case Aler incontra la Direzione Aler
Mercoledì 7 luglio una delegazione di dieci delegati delle case Aler di Sesto San Giovanni, Cinisello e Cologno Monzese hanno incontrato il Direttore Generale dell’Aler e la Responsabile di zona. “Durante l’incontro – si legge nella nota dell’Unione Inquilini Nord Milano – sono state esposte le problematiche relative alle mancate manutenzioni e ai gravissimi disservizi che subiscono gli inquilini”. “Nell’incontro …
Sapere di più »Sabato 24 aprile presidio di solidarietà per la Comunità di Cascina Gatti
Sabato 24 aprile, alle 10, si terrà un presidio statico davanti la comunità alloggio di Cascina Gatti che ospita disabili gravi. Un presidio statico organizzato in piazza della Chiesa da Sinistra Italiana Sesto per protestare contro il nuovo bando del Comune di Sesto San Giovanni che prevede la trasformazione della comunità da Socio Sanitaria a Socio Assistenziale. “Con l’ultimo bando l’amministrazione di Destra …
Sapere di più »Residence Fiorani, botta e risposta tra Comune e Unione Inquilini
Continua la discussione tra Amministrazione comunale e Unione Inquilini sulla vicenda del Residence Fiorani dopo che, nei giorni scorsi, è stata staccata la corrente (poi ripristinata dalla Fondazione Progetto Arca) a cinque famiglie che alloggiano nello stabile. “In questi giorni – sostiene il sindaco Di Stefano – abbiamo assistito a un vero e proprio sciacallaggio mediatico da parte della sinistra locale …
Sapere di più »Residence Fiorani: torna la luce. PD: continueremo a vigilare sull’operato della giunta
Venerdì 10 dicembre è stata riallacciata la corrente al Residence di via Fiorani a Sesto San Giovanni. A garantire temporaneamente il ripristino della corrente per le cinque famiglie ospitate è stata l’associazione Progetto Arca. E questo malgrado la convenzione stipulata tra l’associazione e Comune di Sesto San Giovanni per l’accoglienza dei nuclei familiari in difficoltà sia stata disdetta dallo stesso Comune …
Sapere di più »Residence Fiorani, botta e risposta tra Comune e Unione Inquilini
“Il comunicato stampa di Unione Inquilini sul residence di via Fiorani riporta notizie completamente false, prima di tutto perché le utenze sono a carico della proprietà e non del Comune. Purtroppo lo sciacallaggio mediatico da parte di Unione inquilini sulla pelle dei più bisognosi è oramai una retorica assodata in città, ma che adesso si ergano a difensori di una convenzione …
Sapere di più »L’Unione Inquilini chiede al sindaco il rinvio del bando casa
“Alla luce dei provvedimenti presi dal Governo in tema di coronavirus, che impongono restrizioni sugli spostamenti delle persone, sull’apertura di negozi, uffici pubblici e locali, visto l’elevato numero di contagi che é in continua crescita anche nella città di Sesto, vista l’impossibilità di utilizzare la postazione pc e l’assistenza all’interno del Comune, chiediamo con la presente il rinvio del Bando …
Sapere di più »Unione Inquilini e Cip Tagarelli, continua la mobilitazione anti-sfratto
“Il picchetto del 21 gennaio si è concluso con il rinvio dello sfratto al 12 marzo e l’incontro in Comune ci ha permesso di chiedere un tavolo con l’Amministrazione comunale per il reperimento di soluzioni abitative per le famiglie ricoverate nei residence e nelle case private con contratti di sublocazione”. Così l’Unione Inquilini sul picchetto anti-sfratto in via Levi, organizzato …
Sapere di più »L’Unione Inquilini lamenta l’assenza di manutenzione nelle case Aler
L’Unione Inquilini di Sesto lamenta “l’assenza di manutenzione nelle case Aler”. E riferendosi in particolare a uno stabile Aler in via Cantore 126, correda la segnalazione con una foto nella quale si vede chiaramente una finestra con un vetro rotto. “Forse il vetro sarà stato rotto da un inquilino – spiegano – e la spesa andrà addebitata a chi abita …
Sapere di più »Via Marx, tentativo di effrazione nella sede dell’Unione Inquilini
“Alla ripresa dell’attività sindacale dopo il fine settimana, lunedì 25 novembre abbiamo scoperto che qualcuno ha tagliato cinque barre di ferro che proteggono il primo lucernario che si apre sul soffitto della sede di via Marx 495. Quattro barre erano per terra, una è rimasta appoggiata sulla ringhiera di protezione”. A denunciare l’accaduto è l’Unione Inquilini del Nord Milano. “Non …
Sapere di più »