Portafoglio ordini gonfio ma con magazzini vuoti e assunzioni congelate. La mancanza di materie prime sta provocando – secondo unindagine compiuta tra 300 imprese associate ad Unione Artigiani – unimpennata dei costi di produzione (per il 100% delle aziende), l’aumento a due cifre dei dei prezzi per i clienti (per il 48%) con gravi ritardi nelle consegne e il congelamento …
Sapere di più »Milano, le richieste di cinque associazioni di imprenditori ai candidati sindaci
Cinque associazioni di imprenditori, dieci idee per Milano presentate martedì 21 settembre ai candidati Sindaci: un assessorato unico per la filiera delle attività produttive, tavoli di confronto preventivi e permanenti con l’amministrazione comunale, potenziamento della digitalizzazione delle procedure burocratiche, spazi a “Km0” nei quartieri per artigiani e per le professioni non ordiniste, incentivi per i negozi di vicinato, maggiore attenzione nella …
Sapere di più »L’artigianato cresce ancora in Lombardia
Cresce l’edilizia artigiana, trainata dai bonus: il confronto tra il numero delle imprese attive tra il giugno 2020 e il secondo trimestre 2021 segna a Milano un +2,5%. Un dato che traina tutta la filiera lombarda del settore che registra un +1,2% a livello regionale. Accanto al mattone e dintorni sale la voglia di cultura e qualità della vita: crescono …
Sapere di più »Decreto sostegni, Unione Artigiani: contributi solo a una impresa su tre
Solo un artigiano su tre ha potuto accedere agli indennizzi previsti dal Decreto Sostegni. Il ristoro medio richiesto allo Stato è stato pari a 1388 euro. Sette aziende su 100 hanno registrato perdite tra il 25 e il 29,9% e non hanno potuto accedere ai contributi. Tutte le categorie artigiane hanno inoltrato la domanda di contributo, a partire dal 100% …
Sapere di più »Unione Artigiani: confidiamo in un Governo che sappia volare alto
“Confidiamo in un Governo che sappia volare alto e possa operare con prospettiva”. Unione Artigiani di Milano e Monza-Brianza commenta così l’incarico conferito al Professor Mario Draghi per la formazione di un nuovo Governo. “Occorre un esecutivo che sia in grado di affrontare le gravi urgenze in corso – aggiunge il Segretario Generale Marco Accornero – e sappia gestire con efficacia le …
Sapere di più »Zona rossa, Unione Artigiani in difesa dei centri estetici
Nuovamente chiusi, senza mai aver avuto casi di contagio e dopo aver speso ingenti somme per dispositivi di protezione, mascherine, visiere e disinfettanti. La reazione dell’Unione Artigiani di Milano e di Monza-Brianza di fronte alla notizie che vedrà la Lombardia chiudersi nuovamente in “zona rossa” da domani, suscita particolari critiche guardando alla realtà vissuta dai centri estetici. “Benchè queste attività …
Sapere di più »Unione Artigiani contro il blocco dei licenziamenti
Un provvedimento anticostituzionale, foriero di ulteriori pesanti problematiche ai danni delle imprese. L’Unione Artigiani di Milano e di Monza-Brianza critica fortemente la misura, prevista nel Decreto Ristori, che prevede la proroga del blocco dei licenziamenti fino al 31 gennaio 2021. “La misura del blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo – commenta il segretario generale dell’Unione Artigiani, Marco Accornero – è stata da sempre legata …
Sapere di più »Ammortizzatori sociali: emergenza risorse per l’artigianato
“Mancano ancora più di 500 milioni di euro per coprire le prestazioni relative al mese di aprile destinate ai lavoratori del settore artigiano, ma preoccupa enormemente l’arretrato di maggio, giugno e a questo punto pure luglio. La situazione è grave e migliaia di lavoratori con le loro famiglie sono ostaggio di una attesa che di giorno in giorno si fa …
Sapere di più »Coronavirus, Unione Artigiani: allarme imprese sul fronte cassa integrazione
Allarme imprese sul fronte cassa integrazione e licenziamenti causa crisi Coronavirus. Con il Decreto Rilancio è stato disposto infatti che le aziende che stanno usufruendo della cassa integrazione da marzo potranno continuare a farlo solo fino a metà giugno. D’altro canto, sempre il Decreto vieta i licenziamenti per crisi aziendali dovute all’emergenza Covid-19 da oggi fino al 17 agosto. “Il combinato disposto …
Sapere di più »Riaperture 18 maggio, soddisfatta l’Unione artigiani
“Una vittoria di squadra, ottenuta con determinazione e coraggio nell’interesse degli artigiani.”. L’Unione Artigiani di Milano e di Monza-Brianza accoglie con entusiasmo la notizia che il Governo, recependo le richieste formulate dalle Regioni e dalle associazioni di categoria con Unione Artigiani capofila, ha dato il via libera alle riaperture di parrucchieri, estetisti, bar e ristoranti a partire dal 18 maggio. “Soprattutto per …
Sapere di più »