“La scelta del Sovrintendente salva San Siro ma rischia di trasformarlo in una cattedrale nel deserto e produrrà effetti negativi a cascata” dichiara Marco Accornero, Segretario Generale di Unione Artigiani. “Lo stop al nuovo stadio – aggiunge – compromette oltre un miliardo di investimenti privati e cancella tutto l’indotto, oltre ad addossare al Comune di Milano 10 milioni di euro …
Sapere di più »Giunta regionale, auguri di buon lavoro da Camera Commercio e Unione Artigiani
“Auguri di buon lavoro alla nuova giunta di Regione Lombardia e al presidente Attilio Fontana. I prossimi cinque anni saranno decisivi per consolidare la crescita economica e superare le criticità ancora legate soprattutto a inflazione e caro energia”. Così Carlo Sangalli, presidente di Camera di Commercio e Confcommercio, subito dopo l’insediamento del nuovo esecutivo regionale guidato da Attilio Fontana (leggi l’articolo). …
Sapere di più »Decreto taglia bonus, Unione Artigiani pronta alla class action
“Come Unione Artigiani siamo pronti a valutare una class action controllo il provvedimento”. È quanto dichiara il Segretario Generale di Unione Artigiani Marco Accornero in seguito all’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio dei Ministri del dl sulla cessione dei crediti dei bonus edilizi. Dl che prevede una stretta importante: non sarà più possibile effettuare l’opzione dello sconto in fattura né la cessione dei crediti …
Sapere di più »Taxi Milano, Unione Artigiani: approccio amministrazione comunale più collaborativo
“Abbiamo accolto con grande piacere l’approccio collaborativo da parte dell’assessora alla mobilità Arianna Censi e del suo staff. Se l’amministrazione comunale, come sembra, ci considererà come una risorsa per la città e non un nemico da combattere – ha commentato il coordinatore dei taxisti di Unione Artigiani Pietro Gagliardi che ha partecipato al cosiddetto “Tavolo di Coordinamento” con le altre …
Sapere di più »Taxi: non servono nuove licenze ma una città meglio organizzata
Ferma presa di posizione delle Associazioni di rappresentanza del settore Taxi e Radiotaxi dopo che, mercoledì 19 ottobre, l’Assessore comunale alla Mobilità Arianna Censi ha dichiarato di aver pronto un dossier per sindaco e giunta con il quale valutare i pro e i contro della necessità di aumentare le licenze dei taxi in città (“Dobbiamo offrire un servizio all’altezza” ha sottolineato …
Sapere di più »Campagna di Unione Artigiani: una telefonata accorcia il prezzo del pane
Prenota il pane dal tuo fornaio il giorno prima. Se possibile, programma i consumi per tutta la settimana insieme al tuo panettiere di fiducia. In questo modo puoi aiutare la filiera a risparmiare su materie prime ed energia. E a mantenere il più possibile sotto controllo il prezzo al consumatore. Oltre che salvaguardare il prosieguo dell’attività. È questo il tema …
Sapere di più »Panettieri in ginocchio, caro farine +40% in settimana
“A 10 giorni dall’inizio del conflitto i costi delle farine di grano tenero provenienti dall’Ucraina, il granaio dell’Europa, sono cresciuti del 40/50%. Nel giro di anno sono aumentate del 150% e le scorte sono a rischio. Non possiamo scaricare questi aumenti in un colpo sul prezzo del pane. Si lavora in perdita per mantenere il rapporto con i clienti. Ma …
Sapere di più »Caro bollette, sondaggio di Unione Artigiani: 15% di imprese pronte a chiudere
Tutti alzeranno i prezzi. Uno su cinque rinuncerà al riscaldamento. Un 15% licenzierà il personale e una impresa su 10 invece chiuderà bottega o ridurrà la produzione. E non manca chi ha già eliminato l’illuminazione di vetrine e insegne. Gli artigiani milanesi e brianzoli combattono così la battaglia contro un doppio nemico, temuto forse più del covid: il caro bollette, …
Sapere di più »Mattarella Bis, Unione Artigiani: Maestro artigiano della democrazia
“A nome di Unione Artigiani desidero esprimere il nostro ringraziamento e le nostre congratulazioni a Sergio Mattarella che con grande senso di responsabilità e generosità nei confronti del Paese ha accettato di ricoprire nuovamente lincarico di Presidente della Repubblica”. È questo il messaggio inviato al Capo dello Stato dal Segretario Generale di Unione Artigiani Marco Accornero. “La sua esperienza e la …
Sapere di più »Con la fine degli aiuti Covid rischia grosso l’artigianato
Con la fine degli aiuti Covid rischia grosso l’artigianato di Milano e Monza-Brianza. Secondo le stime di Unione Artigiani, circa 78mila imprenditori del comparto (sui 67mila attivi a Milano e i 21mila di Monza) devono riprendere i pagamenti di 4 miliardi di prestiti, con una media di 51mila Euro ciascuno. A pesare sono i 2,9 Mld Euro di finanziamenti pre-Covid …
Sapere di più »