Archivi dei Tag: UniAbita

Generazioni, i ragazzi con disabilità Anffas giornalisti per un giorno

Comunità energetiche, crisi idrica e climatica hanno animato il dibattito della seconda giornata di Generazioni, ponendo l’attenzione su tematiche ambientali di grande attualità, che hanno trovato spazio anche nelle interviste curate dalle persone con disabilità di Anffas Nord Milano insieme all’Associazione Oltre Spazio. Il loro lavoro fa parte di un progetto più ampio che si chiama “Noi protagonisti” con l’obiettivo …

Sapere di più »

UniAbita, al via la settimana corta per la cooperativa al femminile

Su 42 dipendenti 28 sono donne. E’ anche grazie alla voce delle donne in azienda che UniAbita, la più grande cooperativa italiana di abitanti, aggregata alla galassia Legacoop, parte in avanscoperta e sperimenta nuovi tempi di lavoro con l‘introduzione della settimana corta. Per favorire l’incontro tra efficienza operativa e i nuovi bisogno delle famiglie, dopo un confronto sindacale e la …

Sapere di più »

120 anni di UniAbita, Presidente Forello: bilanci in ordine e nuovi progetti

Martedì 30 maggio è un giorno speciale per UniAbita e per Cinisello Balsamo. Si celebra il 120° anno della fondazione della cooperativa di abitanti che oggi è diventata la più grande realtà del settore in Italia. Alle 18 il presidente Pierpaolo Forello svelerà, insieme con la vicepresidente Letizia Villa, la targa commemorativa laddove fu posata la prima pietra per la …

Sapere di più »

25 Aprile: va in scena ‘Temolo’, la Resistenza con gli occhi di un bambino

In occasione della festa della liberazione del 25 Aprile, UniAbita continua nella sua proposta culturale con lo spettacolo teatrale “Temolo- Xè qua che i ga copà to pare”, che si terrà sabato 15 aprile alle 20.45 al Salone Matteotti di Cinisello Balsamo in via Primo Maggio 5, a cura di QuintAssenza Teatro. Libero è il terzo degli undici fratelli Temolo, …

Sapere di più »

Forum Abitare, Forello (UniAbita): pronti a gestire immobili a Milano

UniAbita aderisce e partecipa al “Forum dell’Abitare – Una nuova strategia per la casa”, in programma in questi giorni a Base e organizzato dall’Assessorato alla Casa del Comune di Milano. Mercoledì 22 marzo Pierpaolo Forello, presidente della cooperativa di abitanti fondata 120 anni fa,  è intervenuto alla tavola rotonda “Abitare e cooperare: come sviluppare il modello mutualistico nelle nuove forme collaborative”. …

Sapere di più »

‘Generazioni’, grande partecipazione alla rassegna di UniAbita

Grande partecipazione alla prima edizione di Generazioni, la rassegna promossa da UniAbita per “affrontare il presente e progettare il futuro”, prendendo parte attivamente ai dibattiti, agli incontri e ai laboratori proposti dal 7 al 9 ottobre. Partecipazione ogni oltre aspettativa anche per le serate musicali, che hanno visto un pubblico trasversale a tutte le età entusiasmarsi per le serate tributo …

Sapere di più »

Convegno sulla rigenerazione urbana in auditorium BCC

‘Al centro della metropoli. Rigenerazione urbana a Sesto San Giovanni, idee per il futuro della città’, questo il titolo del convegno organizzato venerdì 4 marzo alle 18 dalla Fondazione Quercioli presso l’Auditorium BCC in Viale Gramsci 194 a Sesto San Giovanni. All’incontro, moderato da Franco Cazzaniga della Fondazione Quercioli, interverranno: Gabriele Pasqui, Docente del politecnico di Milano; Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo …

Sapere di più »

UniAbita: con l’estate, i cortili dei caseggiati tornano protagonisti

Con l’arrivo della bella stagione, UniAbita organizza una serie di eventi all’aperto dedicati a tutti i soci e a tutte le socie all’interno dei cortili degli stabili della Cooperativa: film, concerti, partite degli Europei, eventi per i più piccoli animeranno il palinsesto di questa nuova estate. Un format che replica l’esperienza di successo “Cortili dal vivo”, che si è tenuto …

Sapere di più »

UniAbita vince il bando della Regione con 4 progetti di edilizia sociale

UniAbita continua a investire sui propri territori e lo fa con progetti innovativi sull’edilizia sociale. Grazie al Bando di Regione Lombardia per la realizzazione di nuova edilizia residenziale sociale, la Cooperativa potrà avviare un processo di riqualificazione del proprio patrimonio immobiliare tra Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni per un abitare a sostegno delle famiglie, dei giovani e delle persone con …

Sapere di più »

Nuova edilizia sociale, Comune di Sesto aderisce alla proposta di UniAbita

Il Comune di Sesto San Giovanni, con una lettera firmata dal sindaco Roberto Di Stefano, ha dato il proprio assenso alla partecipazione da parte della cooperativa UniAbita alla manifestazione di interesse promossa da Regione Lombardia per la realizzazione di nuova edilizia residenziale sociale. Nell’immobile di via Cattaneo 8/12 all’angolo con via Carducci e via Gaslini, di proprietà di UniAbita, verranno …

Sapere di più »