Breve trasferta a Bruxelles per il sindaco Roberto Di Stefano e il Presidente della Consulta delle Imprese Gianmaria Vincelli, recatisi in Belgio insieme al sindaco di Lozova, Serhii Zeleskyi, al Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CERM) per partecipare mercoledì 8 novembre al primo incontro annuale ‘Bridges of Trust’. “E’ stato un grandissimo onore – spiega Gianmaria Vincelli – …
Sapere di più »Diari da Kiev. L’incontro con i sindacati ucraini
Una mattinata con gli studenti del liceo milanese Giosuè Carducci dal titolo ‘Diari da Kiev’, storie, racconti nella prospettiva di un futuro migliore per l’Ucraina e, a seguire, l’incontro presso il Salone Polotti nella sede milanese UIL Lombardia, a cui hanno preso parte i rappresentanti sindacali ucraini, UIL Lombardia, il console ucraino a Milano e i rappresentanti delle istituzioni regionali …
Sapere di più »‘Diari da Kiev – Proposte, idee, progetti’, a Milano l’incontro promosso da UIL Lombardia
‘Diari da Kiev – Proposte – Idee – Progetti’, questo il titolo dell’incontro proposto questo pomeriggio, mercoledì 18 ottobre, dalla UIL Lombardia. All’incontro parteciperanno Pierpaolo Bombardieri (Segretario Generale UIL), rappresentanti dei Sindacati Ucraini, Enrico Vizza (Segretario Generale UIL Lombardia), Stanislav Plakhotnyi (Console del Consolato Generale d’Ucraina a Milano), Raffaele Cattaneo (Sottosegretario Relazioni Internazionali ed Europee Regione Lombardia) e il sestese …
Sapere di più »Presentata al Consiglio comunale la Mozione per la Pace
Giovedì 5 ottobre il Presidio per la Pace ha formalmente presentato al Consiglio comunale di Sesto San Giovanni la ‘Mozione per la Pace’ il cui testo propone che il Consiglio comunale stesso si faccia promotore delle seguenti richieste nei confronti del Governo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri: un impegno deciso per una soluzione diplomatica che preveda l’immediata cessazione …
Sapere di più »Bridges of Trust, la lettera di ringraziamento del sindaco di Lozova
Lo scorso mese di giugno una delegazione degli amministratori delle città ucraine di Pervomaysk, Romny e Lozova si è recata in visita a Sesto San Giovanni nell’ambito del progetto europeo ‘Bridges of Trust’ che punta a creare le condizioni per una cooperazione tra municipalità europee e ucraine per la ricostruzione post bellica. Nei giorni scorsi a Sesto San Giovanni è …
Sapere di più »Mozione per la Pace in Ucraina, iniziativa del Presidio per la pace di Sesto
A più di un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina, torna a far sentire la propria voce il Presidio Pace di Sesto San Giovanni. E lo fa organizzando una conferenza stampa per illustrare la mozione per la Pace in Ucraina e il Disarmo Nucleare redatta dalla rete nazionale “Europe for peace”. “Riconfermiamo il nostro impegno – spiegano dal Presidio per la …
Sapere di più »Bridges of Trust, a Sesto delegazione di sindaci e assessori delle città ucraine
The Bridges of Trust (vai all’articolo) prosegue il suo cammino, in accordo con il CEMR (Consiglio europeo delle Regioni e dei Comuni), l’AUC (Associazione delle Città Ucraine), nell’ambito del programma europeo U-LEAD e con il patrocinio da parte della Regione Lombardia. “Mercoledì 14 e giovedì 15 giugno – annuncia Gianmaria Vincelli, Presidente della consulta delle Imprese del Comune di Sesto San …
Sapere di più »Raccolta cibo per i canili ucraini nelle zone di guerra
L’Amministrazione di Sesto San Giovanni ha dato il via al progetto per la raccolta di cibo da destinare ai cani che si trovano in Ucraina. Infatti, allo scoppio del conflitto, molti proprietari si sono trovati costretti ad abbandonare i propri animali. Il Comune di Sesto ha già dato vita ad iniziative simili, in collaborazione con alcuni esercenti locali per la …
Sapere di più »Accorato appello a Putin e Zelensky del nostro lettore Giudice
Ho pensato molto prima di scrivere questa lettera, solo oggi mi sono deciso, dopo aver visto per l’ennesima volta una trasmissione in TV. Venivano intervistati genitori e vecchi nonni che, con le lacrime agli occhi, maledicevano questa guerra a causa della quale avevano perso il figlio, la moglie oppure la mamma e soprattutto erano costretti a dormire in qualche cantina, …
Sapere di più »Ucraina, 365 giorni all’alba della guerra
365 giorni all’alba… di quella fatidica giornata in cui qualcuno si svegliò presto e decise di dare inizio a qualcosa di terrificantemente sbagliato: la guerra. 365 giorni all’alba… in cui un intero popolo si ridestò presto scosso dal vibrare della terra percossa dal minaccioso procedere dei carri armati che, cigolanti e cingolanti, invadevano con sprezzo e disprezzo la loro terra… …
Sapere di più »