Archivi dei Tag: tasi

Tasi e Imu, si avvicina la scadenza del 16 giugno

  Nessun bollettino in arrivo nelle cassette della posta. La scadenza di Tasi e Imu si avvicina ed è bene fare chiarezza: dai Comuni non arriverà alcun bollettino precompilato. I contribuenti però avranno la facoltà di richiederlo, così da non dover calcolare da soli l’imposta dovuta. Come recentemente precisato dall’IFEL (Fondazione per la finanza locale dell’ANCI) sia l’Imu che la Tasi devono essere auto …

Sapere di più »

Saldo Tasi, M5S Sesto: grazie ai nostri consiglieri introdotta la detrazione per i disabili

Il 16 dicembre scade il termine per pagare il saldo della Tasi. La TASI si calcola con l’aliquota del 3,3 per mille, decisa dal Consiglio Comunale il 22 maggio 2014 con delibera integrata in data 7 luglio 2014. Il Movimento 5 Stelle é contrario alla tassa sulla prima casa ed ha quindi votato contro l’applicazione dell’aliquota più alta, osservando inoltre che il sistema delle detrazioni …

Sapere di più »

Irpef su di un punto a Cinisello, ma esenti 20 mila cittadini

Il Consiglio comunale di Cinisello Balsamo vota sì all’aumento dell’IRPEF. Nella seduta di ieri è stato deliberato l’aumento di un punto dell’addizionale IRPEF che passa dal 7 all’8 per mille (misura che garantirà un’entrata corrente supplementare di 910 mila euro). Dall’aumento saranno esentati 20.279 cittadini,

Sapere di più »

Bresso, approvato il bilancio di previsione 2014. Vecchiarelli: la priorità è quella di continuare a garantire l’attuale livello dei servizi

Il 29 settembre, il Consiglio Comunale di Bresso ha approvato il Bilancio di Previsione 2014, che “prevede scelte dolorose per quanto attiene l’applicazione della TASI – ha sottolineato il sindaco Ugo Vecchiarelli -, ma l’obiettivo prioritario resta quello di continuare a garantire l’attuale livello dei servizi, nella consapevolezza che per i prossimi anni sarà sempre più complicato mantenere questo tenore”.

Sapere di più »

Contrordine dal Comune di Sesto San Giovanni: anche le case di cooperativa pagheranno la Tasi

Attenzione: anche chi vive in una casa di cooperativa sarà assoggettalo al pagamento della Tasi, e sarà dunque equiparato ai proprietari di casa. La notizia arriva dagli uffici del sindaco che

Sapere di più »

Tasi, Moreno Nossa (SEL): d’ora in poi l’Amministrazione comunale metta in atto idee nuove e ambiziose, non aumentando la pressione fiscale sui cittadini sestesi. Se si farà questo SEL ci sarà, altrimenti no!

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del consigliere comunale SEL Moreno Nossa relativo alla discussione sulle aliquote Tasi nel Comune di Sesto San Giovanni, svolta durante la seduta di Consiglio Comunale del 22 maggio scorso. “Noi di SEL pensiamo di aver capito dove il governo attuale abbia trovato le risorse per finanziare i 640 euro annui a chi percepisce tra gli 8.000 e …

Sapere di più »

Tasi, a Sesto San Giovanni nessuna sanzione a chi adempirà entro il 16 luglio

Basta aggirarsi a una qualsiasi ora del giorno in uno dei numerosi centri di assistenza fiscale di Sesto San Giovanni per assistere a scene da incubo. Pensionati che si aggirano smarriti con fotocopie di rogiti di cui non riescono a interpretare sigle e cifre, mamme con carrozzine al seguito

Sapere di più »

TASI da capogiro a Sesto, anche Fiorenza Bassoli (reggente PD) interviene a difendere la scelta della maggioranza

Ricordo bene l’ex sindaco Bassoli, quando durante il suo percorso politico di tanti anni addietro, soprattutto quando vestiva i panni di Sindaco della città, usava procedere con il massimo equilibrio politico, tanto da farsi ben volere da tutti. A distanza di tanti anni, ho letto e riletto il suo intervento a favore

Sapere di più »

DL Irpef, rinviato il bonus da 80 euro a famiglie numerose

Rinviato alla legge di Stabilità 2015 l’estensione dell’intervento ai nuclei monoreddito con due o più figli a carico. Slitta invece al 16 ottobre la Tasi per i Comuni ritardatari che non hanno deliberato l’aliquota (non è il caso del Comune di Sesto San Giovanni che ha deliberato l’aliquota massima al 3,3 per le prime case, con buona pace dei cittadini …

Sapere di più »

Politica sestese vecchia e stantia… A Sesto non è ancora arrivato quel poco di aria nuova che si respira altrove. Per mantenere le posizioni, si usa il sistema del voto di scambio, tassando il ceto medio-basso

Se nel criticare eccessivamente il vecchio modo di fare politica del PD sestese, avevamo qualche rimorso, ora, questo dubbio non esiste più. A fugarlo ci ha pensato uno di loro, l’ex senatore Luigi Vimercati. Quasi tutti avevamo capito e scritto su questo martellamento continuo a scapito dei cittadini che vivono di reddito da pensione.

Sapere di più »