Settantamila accessi, quasi 2 milioni le pagine web visitate e 1500 lezioni consultabili online; 24mila gli studenti che si sono collegati alla piattaforma e-learning, iscritti ai 70 corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico. Questi i numeri registrati nei primi due giorni di didattica online attivata dall’Università di Milano-Bicocca dallo scorso lunedì 2 marzo per far fronte al provvedimento di sospensione delle attività formative frontali, adottato nell’ambito delle misure di …
Sapere di più »Don Cesari (OSDB) agli studenti: stiamo vivendo giorni strani …
Come da tradizione salesiana che riprende il classico pensiero della “Buona Notte” che don Bosco faceva ai propri ragazzi, alle Opere Sociali Don Bosco non si inizia la giornata senza il pensiero del “Buongiorno”. In questi giorni di “emergenza sanitaria”, con una scuola ancora vuota dei propri allievi, ma fervente di iniziative “a distanza” come la didattica digitale, il Direttore don …
Sapere di più »BCC Milano consegna 720 premi di studio e di laurea per oltre 190mila euro
La Banca di Credito Cooperativo di Milano ha consegnato anche quest’anno i premi di studio e di laurea ai giovani del territorio, raggiungendo un nuovo record: 720 premi, per una cifra totale erogata di 191.850 euro. Un investimento che sta molto a cuore a BCC Milano, che da 60 anni consegna borse di studio ai giovani sostenendo il loro percorso di …
Sapere di più »Celebrazione dei Maestri del Lavoro sestesi e premiazione degli studenti
Domani, sabato 23 novembre, presso la sala del consiglio comunale di Sesto San Giovanni celebrerà due suoi nuovi Maestri del Lavoro: Armando Corsani e Valter Franchini che il 1° maggio scorso hanno ricevuto la Stella al merito del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Presenti il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, e l’assessore ai Servizi Sociali, …
Sapere di più »‘Sesto in arte’ in memoria della dott.ssa Concetta De Palo
Grande partecipazione di pubblico sabato 26 ottobre all’Auditorium BCC Milano di Sesto San Giovanni alla cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso artistico “Sesto in Arte” ideato e proposto dalla Associazione Culturale Sesto nel Cuore unitamente agli studenti del Liceo Artistico di Sesto San Giovanni De Nicola. Tra i presenti tanti cittadini, studenti e autorità politiche, sindaci ed assessori dei …
Sapere di più »Alle Opere Sociali Don Bosco al via l’edizione 2019-2020 del ‘Progetto SI’
Mercoledì 30 ottobre alle 9,30 presso il Cineteatro Rondinella di Sesto San Giovanni le Opere Sociali Don Bosco ospiteranno la terza e ultima tappa del tour “meet_me@school” nell’ambito del “Progetto SI” organizzato da Fondazione Cariplo e Fondazione Politecnico di Milano. Il “Progetto SI – Scuola Impresa Famiglia” è un’iniziativa promossa da Fondazione Cariplo per sostenere il miglioramento della qualità dell’istruzione tecnica nel territorio lombardo e nelle provincie di Novara …
Sapere di più »Anziani in difficoltà, Comune approva collaborazione con Salesiani OSDB
La giunta comunale di Sesto San Giovanni ha approvato una delibera che prevede la collaborazione con la scuola professionale e gli istituti tecnici Salesiani Opere Sociali Don Bosco per aiutare, attraverso l’alternanza scuola-lavoro, le persone anziane che vivono nella propria abitazione situazioni di grave disagio socio-economico e di isolamento. Gli anziani in carico al servizio di Sesto San Giovanni sono …
Sapere di più »Rievocazione della Battaglia della Bicocca nel campus dell’Ateneo
La Battaglia della Bicocca, uno degli episodi salienti delle “guerre d’Italia” combattute nel ‘500 tra Francia da un lato e Spagna e Sacro Romano Impero dall’altro per il dominio dell’Europa, rivive nei territori in cui ebbe luogo. Era il 27 aprile 1522 e il conflitto vedeva le forze milanesi di Francesco II Sforza, sostenute dalle truppe imperiali di Carlo V, lottare …
Sapere di più »I cambiamenti climatici al centro dell’incontro con Giuliacci al De Nicola
Nei giorni scorsi le problematiche legate al clima sono state soggetto di un vivace dibattito, studenti in tutta Italia hanno scioperato aderendo al “Venerdì per il futuro” (o sciopero scolastico per il clima) seguendo l’esempio della danese Greta Thunberg, per comunicare ai governanti la loro preoccupazione in fatto di problematiche ambientali. Per questo motivo l’IIS De Nicola ha invitato un …
Sapere di più »Anche Sesto aderisce alla settimana del ‘Donacibo’
Torna anche quest’anno sul territorio di Sesto San Giovanni la settimana del ‘Donacibo’. Numerose le scuole coinvolte e gli studenti chiamati, insieme alle loro famiglie, a vivere questo semplice gesto che non ha la pretesa di risolvere i bisogni, ma di educare a scoprire che facendo il possibile per rispondere ad un bisogno si condivide la vita, ci si scopre compagni di qualcuno. “Solo un …
Sapere di più »