Archivi dei Tag: studenti

Gli studenti dell’ITS Lombardia Meccatronica ospiti in Casa Siemens

Mercoledì 8 febbraio Casa Siemens, sede milanese del quartier generale di Siemens Italia, ha ospitato gli studenti del corso biennale “Tecnico superiore per l’automazione e la gestione dell’industria di processo” dell’ITS Lombardo per le Nuove tecnologie Meccaniche e Meccatroniche. Durante l’incontro, inaugurato dal saluto di Floriano Masoero, Presidente e CEO di Siemens Italia, gli studenti hanno avuto modo di comprendere …

Sapere di più »

Scuola: Unione Artigiani, apprezza la lettera del Ministro Valditara

“Finalmente un po’ di promozione istituzionale per i mestieri artigiani. I ragazzi e le loro famiglie ricevono per la prima volta un’informazione ministeriale adeguata. Un’occasione da prendere al volo per conoscere meglio un settore che offre opportunità e redditi importanti – dopo alcuni anni di “bottega” – ai giovani che hanno voglia di impegnarsi con qualità e responsabilità. Ci sono …

Sapere di più »

Accordo Salesiani Sesto-Haier Europe: presentato il laboratorio Greenhouse

Haier Europe e le Opere Sociali Don Bosco inaugurano il laboratorio “Greenhouse” presso l’Istituto di Sesto San Giovanni. La cerimonia di apertura, martedì  15 novembre, ha visto la partecipazione delle autorità regionali e locali: Stefano Bolognini, Assessore allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione di Regione Lombardia, Alessandra Aiosa, Vicesindaca del Comune di Sesto San Giovanni, Roberta Pizzochera, Assessore tra le …

Sapere di più »

Salesiani, importante accordo con Confimi per la formazione e il lavoro

E’ stato presentato lunedì 7 novembre nella sede cittadina delle Opere Sociali don Bosco di via Matteotti l’importante accordo tra Cnos-Fap Salesiani Lombardia e Confimi Industria Monza e Brianza. “Con questa firma – hanno sottolineato gli artefici del progetto – Cnos-Fap  Salesiani Lombardia s’impegna a promuovere l’Accordo di partenariato, in occasione delle giornate di orientamento indirizzate alle scuole di ordine inferiore presenti …

Sapere di più »

Università Bicocca, azione partecipata in memoria di Mahsa Amini

Mercoledì 2 novembre il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca organizza un’azione partecipata in memoria di Mahsa Amini, arrestata a Teheran dalla polizia morale della Repubblica islamica con l’accusa di non aver indossato il velo correttamente. Docenti, studenti e personale tecnico amministrativo si taglieranno una ciocca di capelli aderendo alle iniziative che si stanno tenendo in tutto …

Sapere di più »

Paderno, aperti i termini per le borse di studio comunali

Fino alle ore 12 di venerdì 24 febbraio 2023, sarà possibile presentare domanda per le borse di studio +Scuola Merito dell’Amministrazione Comunale di Paderno Dugnano rivolte a studenti (frequentanti l’a.s. 2021/2022) delle scuole secondarie di primo e secondo grado e universitari al primo e secondo anno di studio. Il modulo di partecipazione, per ogni livello di istruzione, va compilato esclusivamente …

Sapere di più »

Sciopero scuola, assessore Pizzochera: le speculazioni elettorali le lasciamo ai sindacati

“Proclamare lo stato di agitazione a pochi giorni dalla chiusura degli asili è una chiara mossa di strumentalizzazione da campagna elettorale che il solito sindacato politicizzato utilizza solo ed esclusivamente per agitare le acque e confondere i cittadini”. Così in una nota Roberta Pizzochera, assessore all’Educazione e ai Servizi Sociali a commento dello sciopero nazionale del personale della scuola proclamato …

Sapere di più »

Salesiani Sesto, grande partecipazione alla Festa della Scuola

“L’ultima volta che ci siamo riuniti in questo cortile per la festa della scuola è stato tre anni fa, nel 2019. Tornare oggi a festeggiare in presenza è bellissimo. Basterebbe questo per ringraziare Maria Ausiliatrice che, come una Madre, ci è stata accanto in tutti questi giorni e lungo tutto quest’anno.” Con queste parole Don Elio Cesari, direttore delle Opere …

Sapere di più »

Mostra all’IIS De Nicola, la storia dell’universo attraverso le meteoriti e i minerali

Il mistero del Bing Bang, la classificazione di asteroidi e meteoriti, la magia della fluorescenza. Sono solo alcuni dei temi al centro della mostra ‘Dal Cielo alla Terra’ organizzata dall’Istituto di Istruzione Superiore Enrico De Nicola di Sesto San Giovanni. Un progetto che si articola in due diversi momenti espositivi: ‘Pietre dal Cielo – La storia dell’universo attraverso le meteoriti’, …

Sapere di più »

Accordo Comune-CNOS-FAP, coinvolti gli alunni a favore di anziani fragili

Il Settore Socio Educativo del Comune di Sesto San Giovanni e la sede locale della Fondazione “Salesiani Lombardia per la formazione ed il lavoro Cnos-Fap” hanno rinnovato un innovativo accordo che mira a migliorare le relazioni sociali e la qualità della vita degli anziani; sperimentare nel concreto le conoscenze e le abilità pratiche apprese dai ragazzi frequentanti i percorsi di istruzione e …

Sapere di più »