Tre ad oggi i nomi sestesi tra le candidature al consiglio regionale in vista delle elezioni del 12 e 13 febbraio. L’attuale vice presidente vicario del consiglio comunale e presidente della polisportiva Geas, Loredana Pastorino, è candidata nella lista del PD, mentre Sara Taldone, impiegata comunale nel servizio Demografico e ausiliario, è la candidata di Sinistra Italiana. Entrambe candidate a sostegno di Majorino …
Sapere di più »Stangata d’autunno, l’opposizione chiede un consiglio comunale aperto
Un consiglio comunale aperto con all’ordine del giorno l’emergenza ambientale e sociale e le proposte di provvedimenti contro i rincari energetici e l’emergenza ambientale. A chiederlo con una richiesta ufficiale sono i gruppi di opposizione in Consiglio Comunale (PD, Città in Comune e Sinistra Italiana- Europa Verde). “Gli effetti combinati di crisi ambientale ed economica e i rincari dovuti alla crisi …
Sapere di più »Amministrative, la scelta del centrosinistra: Primarie di coalizione
E’ stata ufficializzata in queste ore la data delle Primarie con le quali il centrosinistra di Sesto San Giovanni sceglierà il candidato sindaco dell’area progressista per le prossime elezioni amministrative. La comunicazione arriva attraverso una nota stampa del Presidente del Comitato Primarie 2022, Carlo Rapetti. “Il Comitato – si legge nella nota – comunica la convocazione delle elezioni primarie per …
Sapere di più »Amministrative 2022, ‘Reinventiamo Sesto’ si presenta
‘Reinventiamo Sesto’, questo il nome del nuovo movimento pronto a presentarsi ufficialmente ai sestesi questa sera alle 21, presso il circolo Berlinguer, in via Grandi 11. Sinistra Italiana e M5S i nomi dei primi due partiti-movimenti facenti parte della coalizione di sinistra. Questa la nota diffusa dalla coalizione in attesa dell’incontro di questa sera: “Reinventiamo Sesto dà il via ad un percorso …
Sapere di più »Emergenza abitativa, il circolo cittadino di Sinistra Italiana scrive al Prefetto
Dare risposta alla emergenza abitativa in città attraverso la creazione di un tavolo istituzionale e la graduazione degli sfratti. Queste le richieste al centro della lettera inviata il 24 giugno scorso dal circolo cittadino Peppino Impastato Sinistra Italiana al Prefetto di Milano. “La lettera – spiega il segretario cittadino SI, Michele Foggetta, che ha firmato la lettera insieme a Paolo …
Sapere di più »Comunità Cascina Gatti, sindaco: stop alla propaganda politica sulla disabilità
“Per oltre 30 anni la concessione dell’immobile di Cascina Gatti è stata rinnovata senza alcun bando pubblico alla coop che si occupava della gestione della comunità socio-sanitaria. Alla luce di ciò, e del fatto che metà degli ospiti andavano accompagnati in strutture più consone alle loro età e ai loro bisogni, abbiamo proceduto a gara pubblica così come previsto dalla …
Sapere di più »Sabato 24 aprile presidio di solidarietà per la Comunità di Cascina Gatti
Sabato 24 aprile, alle 10, si terrà un presidio statico davanti la comunità alloggio di Cascina Gatti che ospita disabili gravi. Un presidio statico organizzato in piazza della Chiesa da Sinistra Italiana Sesto per protestare contro il nuovo bando del Comune di Sesto San Giovanni che prevede la trasformazione della comunità da Socio Sanitaria a Socio Assistenziale. “Con l’ultimo bando l’amministrazione di Destra …
Sapere di più »Cambio appalto servizi disabili, PD: a pagarne il prezzo saranno le persone più fragili
“La Comunità Cascina Gatti, in seguito al cambio di appalto per la gestione dei servizi dedicati alla disabilità, cambia gestione e soprattutto viene trasformata da comunità sociosanitaria a comunità socio-educativa”. Così il Partito Democratico cittadino sul cambio di appalto nella gestione dei servizi dedicati alla disabilità. Dopo trent’anni circa cambia infatti la gestione della Comunità della piazza della Chiesa, dal 1986 …
Sapere di più »CRE, Sinistra Italiana Sesto: si sta lavorando per capire come ampliare l’offerta?
Sinistra italiana interviene sul tema dei centri ricreativi estivi e si interroga sulle decisioni di Regione Lombardia e dell’amministrazione comunale cittadina. “Leggiamo sulla pagina di Elly Schlein le misure che, come Vicepresidente con delega al Welfare dell’Emilia Romagna, ha proposto alle Ministre competenti per la riapertura dei centri ricreativi estivi (piccoli gruppi, attività su diversi turni, triage all’entrata e dispositivi …
Sapere di più »Via il fondo di produttività per i dipendenti comunali, Foggetta: promesse elettorali o chiacchiere da bar?
Da Michele Foggetta, segretario di Sinistra Italiana, riceviamo e pubblichiamo “Abbiamo appreso senza troppo stupore, che l’amministrazione Comunale di Sesto San Giovanni, mentre in campagna elettorale urlava la necessità e l’importanza di incentivare i dipendenti comunali, ora avrebbe azzerato il fondo di produttività e cioè quei soldi che i dipendenti dell’Ente percepiscono in seguito a valutazione da parte dei loro …
Sapere di più »