Archivi dei Tag: Sesto San Giovanni

Banchieri e mecenati: suggestiva mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

Chissà cosa sarebbe stato del genio talentuoso dei grandi artisti del passato se non ci fossero state le “committenze”. Quegli innumerevoli pittori, scultori, incisori, ebanisti, cesellatori e via dicendo, che compongono il variegato e sublime universo delle Belle Arti, saliti agli immortali onori della Storia imperitura della cultura mondiale, avrebbero avuto la stessa fortuna senza l’intercessione favorevole di Papi, Re, …

Sapere di più »

Nuovo ingresso in giunta: Davide Coccetti assessore alle Politiche del Lavoro 

“Ringrazio il sindaco Di Stefano per la stima e la fiducia che mi ha accordato”. Così Davide Coccetti, neo assessore della giunta Di Stefano con deleghe a politiche del lavoro, rilancio del sistema produttivo locale e sostegno alle imprese. “Entro in giunta con tanto entusiasmo – aggiunge Coccetti, dal 2011 Presidente della associazione socio-culturale Sesto Migliore -, pronto a dare …

Sapere di più »

Giorno del Ricordo, eventi online e intitolazione giardino ‘Norma Cossetto’

In occasione del Giorno del Ricordo (mercoledì 10 febbraio), istituito per legge nel 2004, l’amministrazione comunale di Sesto San Giovanni ha organizzato due eventi online disponibili sul sito web del Comune e l’intitolazione del giardino tra le vie Cavallotti e XXIV Maggio a Norma Cossetto, giovane martire delle Foibe. “Per troppo tempo – commenta il sindaco Roberto Di Stefano – le vicende …

Sapere di più »

Ex edificio Alitalia, terminate le operazioni di sgombero

Sono terminate le operazioni di sgombero dell’ex edificio Alitalia a Sesto San Giovanni, dopo 2 giorni dall’occupazione da parte di membri del collettivo “Aldo Dice 26×1”. “Sono particolarmente soddisfatto di questo esito – commenta Roberto Di Stefano, sindaco di Sesto San Giovanni – che ho richiesto con fermezza immediatamente dopo l’occupazione. Ho ottenuto la convocazione del tavolo sulla sicurezza in …

Sapere di più »

Periferie urbane Sesto-Cinisello, anni di cattiva gestione che intralciano la vita quotidiana

Si dice spesso che “Tutte le strade portano a Roma”. Noi invece intendiamo riferirci alle quotidiane disfunzioni di una zona, che tutti conoscono, come Villa Rachele, l’affollato quartiere periferico di Cinisello Balsamo. E’ sotto gli occhi di tutti come questo lembo di città sia stato male amministrato negli anni dal Comune di appartenenza. Non s’intende infierire sull’amministrazione comunale cinisellese, visto …

Sapere di più »

Tutti contro Renzi, alla ricerca di un capro espiatorio

Se dobbiamo analizzare le cause della sconfitta della sinistra alle elezioni amministrative è bene lasciar perdere argomenti del tipo: “la sinistra deve riappropriarsi della sua anima” , oppure “una sinistra che assomiglia alla destra tira la volata all’originale”, oppure “i provvedimenti del governo del tipo jobs act o buona scuola sono alla base della sconfitta”. La realtà è che ovunque, …

Sapere di più »

Ballottaggio, intervista a Caponi: «l’Onda Civica sarà maggioranza e farà da traino»

Cosa intende fare Gianpaolo Caponi con Roberto Di Stefano, candidato sindaco del centrodestra, se riusciranno a espugnare il fortino di Piazza della Resistenza? Lo chiediamo direttamente a lui, al leader di Sesto nel Cuore. E lo facciamo solo ora, perché prima il campo era troppo affollato d’intervistatori e d’interviste. Ora che, però, siamo agli sgoccioli di una campagna elettorale, che …

Sapere di più »

Baskin, a Cinisello primo appuntamento per il progetto SI.Può.Fare

Questa sera dalle 18 alle 21 al parco Ariosto di Cinisello Balsamo, primo appuntamento per il progetto SI.Può.Fare per la creazione di due squadre di baskin – il basket giocato insieme da atleti normodotati e disabili – dopo la vittoria nel bando di regione Lombardia “Progetti speciali finalizzati alla promozione e valorizzazione della pratica sportiva”. Il progetto, presentato da Anffas …

Sapere di più »

Il Giro d’Italia passa da Sesto: limiti alla viabilità

Domenica 28 maggio il Giro d’Italia fa tappa a Sesto per la cronometro finale che parte dall’Autodromo di Monza e arriva in piazza Duomo a Milano. Queste vie rimarranno chiuse al traffico dalle 6 alle 19 circa.  – viale Gramsci dalla rotonda del cavalcavia Vulcano – largo Levrino – via Monte Santo – via Monte Nero – viale Gramsci, da via Monte Nero a via Zara, in direzione Monza (tratto …

Sapere di più »

Il Giro d’Italia passa da Sesto: tutte le informazioni sul percorso

Domenica 28 maggio il Giro d’Italia farà tappa a Sesto San Giovanni per la cronometro conclusiva, dall’Autodromo di Monza a piazza Duomo a Milano. I ciclisti, provenienti da via Borgazzi di Monza, arriveranno a Sesto dalla rotonda di viale Gramsci angolo cavalcavia Vulcano e percorreranno Largo Levrino, via Montesanto e via Montenero prima di immettersi sulla carreggiata in direzione Monza …

Sapere di più »