A partire dal 6 agosto Green pass obbligatorio per entrare nei ristoranti al chiuso e consumare al tavolo anche nei bar. Green pass anche per palestre, cinema, teatri, fiere, manifestazioni sportive e culturali, concorsi pubblici (restano chiuse le discoteche). Queste in sintesi le misure contenute nel nuovo decreto legge Covid approvato giovedì pomeriggio in Consiglio dei ministri e illustrato …
Sapere di più »Parco Cascina Gatti, saranno i bimbi a dare un nome all’area giochi
Si chiama “Chiamami tu” ed è il concorso ideato dall’assessorato all’Ambiente per trovare un nome alla nuova area giochi che sorgerà nei pressi della Terrazza Bergamina, così rinominata in omaggio a una delle storiche cascine della zona, Cascina Bergamina appunto. Il concorso sarà rivolto ai bambini delle scuole primarie di Sesto San Giovanni. “Considerata la natura sportiva-ricreativa dell’area a cui …
Sapere di più »Vaccinazione personale docente e non, Moratti: 120mila posti disponibili
Regione Lombardia con la propria Unità di crisi mette a disposizione dal 17 al 21 luglio prossimi 120.000 posti nei Centri vaccinali per consentire l’accesso alla prenotazione delle prime dosi da parte del personale scolastico docente e non docente su tutto il territorio regionale, per un avvio ‘in sicurezza’ dell’anno scolastico 2021/2022. Allo stato attuale, in Lombardia risultano vaccinati infatti, …
Sapere di più »Scuola, approvati progetti esecutivi bonifiche amianto
Dopo aver vinto il bando regionale finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020, la giunta comunale ha approvato i progetti esecutivi per gli interventi di bonifica dall’amianto in otto scuole della città: Corridoni, Einaudi-Frank, Fante d’Italia, Forlanini, Martiri della Libertà, Rodari, Rovani, Tonale II. “La sicurezza dei nostri bambini e dei nostri ragazzi è una priorità assoluta …
Sapere di più »Scuola, Bocci (PD): Regione garantisca riapertura in sicurezza
Una riapertura in sicurezza che va pianificata e garantita fin da ora perché la scuola deve essere una priorità: “Vogliamo risposte precise e articolate su quali provvedimenti e azioni concrete abbia programmato e pianificato la Regione per l’avvio in presenza dell’anno scolastico a settembre. E lo chiederemo formalmente con un’interrogazione a risposta immediata, che verrà trattata domani (martedì 6 luglio …
Sapere di più »Continua la collaborazione tra OSDB e aziende del territorio
Continua la collaborazione tra l’Istituto Tecnico Tecnologico “Breda” e le aziende del territorio. Il progetto multidisciplinare, iniziato al termine dell’anno scolastico 2020/2021 e che proseguirà nel successivo, vede coinvolte le classi Quarta e Quinta dell’indirizzo Meccanica Meccatronica dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ernesto Breda” dei Salesiani di Sesto San Giovanni. “Il progetto – spiegano dai Salesiani di Sesto San Giovanni – prevede …
Sapere di più »Serra Villa Mylius, dopo l’estate al via i progetti per le scuole
Terminati i lavori per la sistemazione della serra di Villa Mylius, 180 metri quadrati, dopo i danni causati da una fortissima bomba d’acqua nei mesi scorsi. Ora i meccanismi di apertura dei vetri e dello scorrimento delle tende sono perfettamente funzionanti. Tutti i vetri sono stati rimossi e sostituiti con vetri anti-sfondamento. Sono stati inoltre sistemati tutti i profili metallici …
Sapere di più »Rigenerazione urbana, progetti per la scuola Marzabotto e la biblioteca
La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica per la riqualificazione della scuola Marzabotto (infanzia e primaria) e della Biblioteca Civica Centrale in Villa Visconti d’Aragona. Il Comune di Sesto San Giovanni farà richiesta d’accesso al contributo ministeriale, così come previsto dal dpcm pubblicato lo scorso marzo: “Assegnazione ai Comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione …
Sapere di più »Villa Mylius, al via i lavori per la sistemazione della serra
In questi giorni sono partiti i lavori per la sistemazione della serra di Villa Mylius dopo i danni causati da una fortissima bomba d’acqua. Verranno rimossi tutti i vecchi vetri rotti, sostituiti con vetri anti-sfondamento, e verranno anche sistemati tutti i profili metallici. “Quando saranno conclusi i lavori e potranno cominciare le attività didattiche, i laboratori e i corsi – …
Sapere di più »Scuola, dal Comune 40mila euro all’anno per migliorare le tecnologie
Un contributo annuo di 40.000 euro a partire dal 2022 per potenziare e migliorare le tecnologie all’interno delle scuole di Sesto San Giovanni, a cui verrà affidata la gestione delle linee telefoniche e di internet, con l’obiettivo sia di semplificare le procedure che di dotare gli istituti di un servizio maggiormente adeguato alle effettive necessità di ogni singola scuola. “Come …
Sapere di più »