Nuove iniziative di orientamento programmate dalle Opere Sociali Don Bosco per il mese di gennaio. Si comincia con la Open Night di venerdì 8 gennaio 2021 a partire dalle ore 17,30 e con la visita dei laboratori e delle attività della Scuola Secondaria di Secondo Grado “Ernesto Breda” e del Centro di Formazione Professionale “Enrico Falck”. “I tour – spiegano …
Sapere di più »Scuola, lettera al Governo: dal 7 gennaio in Lombardia ripresa in presenza a partire dal 50%
Per garantire sicurezza agli studenti della Lombardia, la ripresa delle lezioni in presenza dal 7 gennaio dovrà avvenire gradualmente – a partire dal 50% – per risolvere alcune criticità che potrebbero favorire una ripresa dei contagi. E’ questo il senso della lettera che Regione, Comuni capoluogo, Anci, Upl e ufficio scolastico regionale, invieranno lunedì al Governo. Decisione condivisa al termine …
Sapere di più »Il primo panettone artigianale firmato Istituto Professionale Mazzini
Doveva essere una lezione pratica di laboratorio. In breve, la produzione di panettoni artigianali si è trasformata in una opportunità per promuovere la qualità dell’istituto e per finanziare le attività scolastiche. Nasce così, da un’idea di Maurizio Sanfrancesco chef e docente del corso per Operatori della Ristorazione, il primo panettone artigianale marchiato Istituto Professionale Mazzini e completamente made in Cinisello …
Sapere di più »CFP Achille Grandi, al via gli open day
Il Centro di Formazione Professionale di Afol Metropolitana Achille Grandi Settore Ristorazione è da anni una realtà consolidata sul territorio sestese e accoglie più di 200 ragazzi che scelgono di imparare un mestiere. Propone corsi diurni gratuiti con due indirizzi formativi: ‘Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande’ e ‘Preparazione degli alimenti e allestimento piatti’. Dopo tre anni si consegue una qualifica …
Sapere di più »Eduscopio 2020: le Opere Sociali Don Bosco tra le migliori scuole lombarde
La “Fondazione Agnelli” ha recentemente pubblicato su Eduscopio.it i nuovi dati relativi alla qualità delle Scuole Superiori di tutta Italia in relazione alla preparazione dei loro diplomati per l’Università e all’inserimento di quest’ultimi nel mondo del lavoro. Tra le migliori scuole lombarde figurano i Salesiani di Sesto San Giovanni. Nello specifico, il Liceo Scienze Umane “E. Breda” è al 1° posto nell’hinterland di …
Sapere di più »Lombardia, Fontana: contagi in crescita, avanti con la DAD. Critiche dal M5S
“Una situazione che, con il passare delle ore, si fa sempre più complicata e che ci porta a elevare ulteriormente il nostro livello di guardia. I dati odierni dicono che la linea epidemiologica sta salendo: oggi sono quasi 5.000 i nuovi positivi e circa 350 i nuovi ricoveri tra terapia intensiva e non. Numeri che dimostrano che il virus ha …
Sapere di più »Tamponi drive in al Bassini, da domani sette giorni su sette
Da domani, mercoledì 21 ottobre, i tamponi drive in presso l’Ospedale Bassini verranno effettuati tutti i giorni (da lunedì alla domenica) dalle 8.00 alle 20.00. Per rispondere all’aumento delle richieste di tamponi e migliorare la gestione dei flussi, l’ASST Nord Milano amplia il servizio tamponi drive in ogni giorno fino alle 20.00 e il sabato e la domenica (oggi il …
Sapere di più »Nuovo Dpcm, le norme in vigore da oggi
Saranno valide fino al 13 novembre le misure del nuovo dpcm sul Covid. Lo si legge nella versione finale del testo, pubblicata sul sito del governo. Le norme entrano in vigore oggi, 19 ottobre. Varrà invece dal 21 ottobre la norma che rafforza la didattica a distanza e gli orari scaglionati alle superiori, consentendo i doppi turni e stabilendo l’ingresso a scuola …
Sapere di più »Progetto scuole sicure, nuove telecamere in via Matteotti, viale Italia e via Marx
Nell’ambito del progetto Scuole Sicure, per cui il Comune di Sesto San Giovanni ha vinto il bando per il contributo ministeriale, sono state installate in questi giorni nuove telecamere di video-sorveglianza in via Matteotti (Salesiani), viale Italia (Erasmo da Rotterdam) e via Marx (Italo Calvino). “Dopo anni di immobilismo da parte di chi ci ha preceduto – commentano il sindaco Roberto …
Sapere di più »Buono scuola Lombardia, dal 5 ottobre al via le domande
A partire dalle ore 12.00 di lunedì 5 ottobre e fino alle ore 12.00 di giovedì 26 novembre sarà possibile, per le famiglie che rientrano nei criteri previsti, fare domanda online per ottenere il contributo Buono Scuola. Potranno accedere al contributo – spiega una nota di Regione Lombardia – tutte le famiglie lombarde con figli iscritti presso scuole paritarie (dalla …
Sapere di più »