Grazie ad un finanziamento regionale complessivo di 3 milioni di euro, sono partiti il 4 aprile scorso i lavori di ristrutturazione, efficientamento e miglioramento complessivo dei due reparti di degenza di Chirurgia Generale e del Blocco Operatorio del Bassini. Grazie ai lavori cambierà la qualità, l’abitabilità e il comfort di questi reparti, degenza breve e ordinaria: le camere saranno singole …
Sapere di più »Carenza medici di base, grido di allarme della Rete Salute Pubblica
“La mancanza di medici di famiglia e la relazione con loro sta diventando un problema sempre più drammatico. A peggiorarlo c’è il malfunzionamento dei servizi sanitari che dovrebbero occuparsi della scelta del medico”. Il grido di allarme arriva dalla Rete Salute Sanità Pubblica che ha diffuso in questi giorni un volantino nel quale è anche riportata una fotografia che immortala …
Sapere di più »Il futuro della Sanità pubblica, assemblea in auditorium BCC
Nuovo appuntamento per affrontare il tema del futuro della sanità pubblica in Lombardia e a Sesto San Giovanni. A organizzarlo, sabato 26 febbraio, sono la Rete Salute Sanità Pubblica, Auser Sesto, Sei Cgil Sesto. Il focus della assemblea sarà la sanità pubblica e il suo funzionamento, con particolare attenzione a cosa avverrà dopo la nuova Legge sanitaria lombarda. “La nuova …
Sapere di più »Ospedale di Sesto, hub vaccinale aperto fino a mezzanotte
A partire da oggi, e per i prossimi venerdì, il centro vaccinale dell’ospedale di Sesto San Giovanni sarà aperto dalle 8 alle 24 (chiuderà invece alle 20 negli altri giorni). Per vaccinarsi sarà necessaria la prenotazione sul sito prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it “Sesto San Giovanni – sottolinea il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano – continua a dimostrarsi un’eccellenza nel campo …
Sapere di più »Sanità lombarda, 1,7 miliardi per potenziamento strutture ospedaliere
Un miliardo e 694 milioni di euro per il potenziamento delle strutture ospedaliere e territoriali di Regione Lombardia. Investimenti che verranno realizzati sia attraverso interventi ex novo, sia attraverso lavori di messa in sicurezza, con particolare attenzione all’anti-sismica e alla normativa antincendio. E’ il piano investimenti deliberato dalla Giunta di Regione Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, …
Sapere di più »Casa di Comunità in via Oslavia. Di Stefano: grande opportunità per potenziare medicina territoriale
Nella struttura comunale di via Oslavia 1 a Sesto San Giovanni sorgerà una Casa di Comunità, così come previsto dalla fresca riforma sanitaria regionale che prevede Case e Ospedali di Comunità dislocati capillarmente su tutto il territorio lombardo. “Siamo soddisfatti di aver raggiunto un obiettivo così importante per la nostra città”, dichiarano il sindaco Roberto Di Stefano (nella foto) e …
Sapere di più »Lombardia, approvata la legge di riforma della Sanità. PD: voto scontato
E’ passata in consiglio regionale con il voto del 30 novembre la riforma Moratti-Fontana della sanità lombarda (“Modifiche Al Titolo I e al Titolo VII della legge regionale 30 dicembre 2009, n.33, Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità). Il testo è stato licenziato con il voto favorevole della maggioranza di centrodestra e il voto contrario delle opposizioni …
Sapere di più »Regione, Pizzul (PD): termina la maratona sanitaria, ora si vota
“Tre settimane di discussione sulla sanità lombarda finiscono, nella prima seduta domenicale della storia del Consiglio regionale, con la mancanza del numero legale per l’assenza del centrodestra. Non è una bella immagine per i cittadini lombardi che guardano all’Aula consiliare con la speranza di vedere risolti i loro problemi quotidiani con la sanità lombarda”. Lo dichiara il capogruppo del Pd …
Sapere di più »Sanità, Borghetti (PD): senza maggiore sostegno a fragili e anziani non è una riforma
“Non è una riforma, quella di Fontana e Moratti, perché non aggiusta l’impianto Ats-Asst voluto da Maroni nel 2015, che non ha funzionato. E non ci voleva la pandemia per dimostrarlo: la Lombardia è l’unica regione in Italia che ha cancellato le Asl, affossando la sanità territoriale”, lo ha detto Carlo Borghetti, consigliere regionale del Pd e vicepresidente d’Aula, intervenendo …
Sapere di più »Lombardia, la farmacia dei servizi tra i cardini della riforma sanitaria
Dopo l’impegno profuso nell’emergenza sanitaria, nuove sfide attendono le farmacie di comunità lombarde, chiamate nel prossimo futuro ad assumere un ruolo ancora più significativo, per contribuire a quel concreto rilancio della sanità territoriale cui sta puntando la riforma della Legge 23/2015. Se ne è parlato lo scorso 9 giugno nel corso del webinar “Il valore delle farmacie nello scenario post-Covid-19 …
Sapere di più »