E’ stato sottoscritto un accordo tra il Comune di Sesto San Giovanni e i Salesiani di Sesto per la messa a disposizione di 14 posti letto da destinare ai rifugiati ucraini. “Ringrazio – ha commentato il sindaco di Sesto, Roberto Di Stefano – la Comunità Religiosa Salesiani di Sesto San Giovanni per la straordinaria generosità. È sempre bello vedere il cuore …
Sapere di più »Mudec, venti ritratti di rifugiati con le loro storie nella mostra fotografica ‘Io Sono/ I Am’
Io sono. Perché esisto, e sono corpo, testa e anima. Sono carne e sangue, pensiero e sentimento, parola e azione. Ho due orecchie per ascoltare, due occhi per guardare, una bocca per tacere o dire, due braccia per lavorare, due gambe per scappare o restare. “Io sono/ I am”: un uomo! Col diritto di vivere, di cibarsi, di vestirsi, di …
Sapere di più »Migranti, 76 sindaci – su 134 – firmano il protocollo in prefettura
Sono stati 76, su 134, quindi oltre la metà, i sindaci della Città metropolitana che finora hanno firmato a Milano il Protocollo per la distribuzione dei profughi nell’area metropolitana milanese. Tra loro anche i primi cittadini di sei Comuni del Nordmilano che potranno accogliere entro il 31 dicembre 2017 complessivamente un numero di richiedenti asilo di 365, così ripartiti: Sesto San Giovanni 111, Bresso …
Sapere di più »Undicesimo anniversario della Casà della Carità, dal 2004 accolte tremila persone
La Casa della carità, a conclusione del suo undicesimo anno di vita, guarda al nuovo decennio con una riflessione aperta al contributo di tutta la città sulle sfide che l’ospitalità impone e sulla necessità di continuare a promuovere diritti in un contesto sempre più complesso e difficile. Questo il senso dell’incontro intitolato “Praticare l’ospitalità, promuovere i diritti”, che si è …
Sapere di più »Cinisello, con i Paolini e i Fratelli di S.Francesco accoglienza per undici richiedenti asilo
In sintonia con l’appello del Papa, a Cinisello Balsamo si è attivata una vera e propria rete solidale per l’accoglienza dei richiedenti asilo politico. Motore dell’iniziativa sono i Paolini di Cinisello, che da oltre 25 anni guidano una delle più importanti case editrici cattoliche italiane, che grazie alla sinergia con il Centro Fratelli di San Francesco, hanno messo a disposizione …
Sapere di più »A Sesto profughi impegnati nel lavoro socialmente utile
Dopo una lunga estate di esodo (le cartoline dell’orrore del muro in Ungheria e la spiaggia della morte restano indelebili) la “normalità” nel Nord Milano è anche questa, gruppetti di uomini e donne che ripuliscono dalle erbacce le strade e le aiuole di Sesto San Giovanni. Da lunedì mattina infatti dieci dei venticinque profughi ospitati dal centro di accoglienza realizzato nell’ex sede sindacale …
Sapere di più »