Archivi dei Tag: rifiuti

Raccolta RAEE, nuovo cassonetto in via Marx

Si espande il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici a Sesto San Giovanni. In via Carlo Marx, in prossimità del Comando della Polizia Locale è stato posizionato il cassonetto per la raccolta Raee (in aggiunta ai due rispettivamente in piazza Oldrini e dietro il municipio). All’interno potranno essere gettati i piccoli rifiuti elettrici ed elettronici (spazzolini …

Sapere di più »

Cinisello, il Comune conferma la diminuzione della Tari

A seguito della presentazione del Bilancio di previsione 2023-25 in corso di discussione, l’Amministrazione comunale di Cinisello conferma la diminuzione della Tari. In particolare l’ammontare della Tariffa diminuisce di quasi 1% a vantaggio di tutte le utenze, sia famiglie che attività. L’aliquota dell’addizionale comunale Irpef resta confermata al 7,5 per mille con una soglia di esenzione che si estende fino …

Sapere di più »

Giornate per l’ambiente McDonald’s. A Sesto raccolti oltre 80 chili di rifiuti

21 sacchi, pari a circa 84 kg di rifiuti, raccolti da 23 volontari. Ecco i numeri dell’iniziativa di McDonald’s ‘Le giornate insieme a te per l’ambiente’, in programma a Sesto San Giovanni lo scorso 5 novembre. Una giornata dedicata alla lotta contro gli effetti del littering, ossia dell’abbandono dei rifiuti nell’ambiente, patrocinata dal comune di Sesto San Giovanni. L’attività di …

Sapere di più »

Elogio al cestino …

Elogio al cestino. Caro cestino devo proprio farti i miei complimenti: non so come tu riesca a sostenere il perso di tutto il tripudio di “monnézza” che hanno stipato nel tuo ventre accogliente, e, per di più, con una tal forza, tenacia e insistenza incredibilmente senza pari! Tanto da colmarti fino all’orlo, anzichenò persino tracimando quel limite sensatamente consentito. Del …

Sapere di più »

Carta, Lombardia ‘riciclona’: nel 2021 differenziate oltre 570.000 tonnellate

Nel 2021 in Lombardia sono state raccolte e avviate a riciclo più di 570.000 tonnellate di carta e cartone con un incremento di 5.915 tonnellate rispetto al 2020. Lo rende noto il 27° Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia presentato da Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica. Un dato che …

Sapere di più »

Differenziata, in aiuto dei cittadini arriva l’assistente virtuale

Un nuovo strumento a disposizione dei cittadini di Sesto San Giovanni per una raccolta differenziata più semplice ed efficace. Nasce dalla collaborazione tra Impresa Sangalli e Junker App, un vero e proprio assistente virtuale che aiuterà i cittadini nell’effettuare una corretta differenziata promuovendo, al contempo, buone pratiche di economia circolare. Il tutor virtuale è pensato per riconoscere i prodotti dal codice …

Sapere di più »

Biopiattaforma di via Manin, ZeroC si presenta   

I lavori della BioPiattaforma di ZeroC proseguono secondo il timing previsto. Lunedì 18 gennaio ZeroC, la società che vede insieme Gruppo CAP, gestore del servizio idrico della Città metropolitana di Milano, e i comuni di Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Pioltello, Segrate e Sesto San Giovanni, ha presentato ufficialmente il nuovo sito web (zeroc.green) per assicurare la massima trasparenza nei …

Sapere di più »

Tassa rifiuti, 2.4 milioni per abbassare le tariffe

Agevolazioni economiche per le famiglie e per i commercianti sestesi che si traducono in risparmi per tutti sulle bollette della Tari: in totale vengono stanziati dal Comune di Sesto San Giovanni 2.4 milioni di euro per abbassare la tassa sui rifiuti. Per le utenze domestiche, quindi per le famiglie, il contributo sarà di 1.558.000 milioni. Per le utenze non domestiche, quindi …

Sapere di più »

Addio all’inceneritore, Sesto passa alla biopiattaforma green

Una cerimonia per “salutare” il vecchio inceneritore e per dare ufficialmente il via alla nuova piattaforma, una struttura all’avanguardia che rappresenta un pezzo dell’economia circolare. Alla presenza del sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, del presidente di Gruppo Cap, Alessandro Russo, dell’assessore all’Ambiente di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, dei rappresentanti di Città Metropolitana e dei Comuni soci, Cologno, …

Sapere di più »

Via Muggiasca, sequestrata e ripulita area con rifiuti inquinanti

Nell’ambito delle azioni per contrastare il degrado del territorio, nei giorni scorsi è terminata l’operazione “repulisti”, iniziata nel mese di settembre 2020, quando il nucleo ambientale della Polizia Locale, coordinato dall’ufficiale Meregalli e dal comandante Brighel, era intervenuto su un’area privata di circa 1.000 metri quadrati in via Muggiasca, in condizioni di profondo degrado per la presenza di un’ingente quantità …

Sapere di più »