La Regione Lombardia ha chiuso mercoledì 20 settembre il bando autovetture che ha permesso a 5.707 famiglie lombarde di acquistare una automobile a basso impatto ambientale sostituendo un veicolo inquinante. “Con questi 12 milioni di euro abbiamo ora in Lombardia meno veicoli inquinanti e più vetture a basso impatto o a impatto zero e soprattutto abbiamo dato fino a 5.000 …
Sapere di più »Crisi Grancasa, Negri (PD): Regione torni a sollecitare un incontro con la proprietà
“La Regione torni a sollecitare un incontro con la proprietà per salvare i 27 posti di lavoro di Paderno Dugnano”. A chiederlo è il consigliere regionale del Pd Simone Negri, a seguito dell’audizione richiesta dal Pd, che si è tenuta ieri in Commissione attività produttive, alla presenza dei sindacati, dei rappresentanti della Città metropolitana e del Comune di Paderno Dugnano …
Sapere di più »IT-alert, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico Lombardia
Martedì 19 settembre alle 12 i telefoni cellulari in Lombardia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Chi riceve il messaggio di test non ha …
Sapere di più »Paderno Dugnano, audizione in Regione sulla situazione Grancasa
Questa mattina l’Assessore al Commercio e al Lavoro di Paderno Dugnano, Paolo Mapelli, ha partecipato alla seduta della Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale della Lombardia convocata per l’audizione delle parti economiche e sociali sulla situazione dei punti vendita del gruppo Grancasa, tra cui quello di Paderno Dugnano per il quale si prospetta, da quanto si è appreso dalle interlocuzioni …
Sapere di più »Prevenzione tumore seno, programmabile anche con sistema Prenota salute
Dal prossimo mese di settembre le cittadine potranno prenotare direttamente il programma di screening mammografico senza aspettare di essere contattati dalle ATS. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso. Un’ulteriore opportunità di accesso ai programmi di screening che sarà possibile attivare attraverso il sistema ‘Prenota Salute’. “Il progetto – dichiara l’assessore Bertolaso …
Sapere di più »Maltempo, la Regione stanzia 6,5 milioni di euro per i Comuni
Regione Lombardia ha stanziato 6,5 milioni di euro destinati ai Comuni che stanno eseguendo o che sono in procinto di eseguire lavori di pronto intervento su edifici comunali adibiti a nidi, asili, scuole elementari e medie che hanno subito danni da maltempo nel mese di luglio. “È una scelta – ha annunciato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – …
Sapere di più »Cinema e scuola, torna l’iniziativa ‘Schermi di classe’
Le scuole della Lombardia potranno assistere alla proiezione gratuita di un film di qualità nelle sale cinematografiche del territorio. Lo prevede l’iniziativa ‘Schermi di Classe’, promossa dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, che ha voluto ripristinare un progetto interrotto nel 2020 per la pandemia. Entro il mese di settembre sarà predisposto un elenco delle sale aderenti suddivise per provincia, che le …
Sapere di più »Maltempo, i danni superano i 168 milioni di euro
E’ destinata a crescere la stima dei danni da maltempo in Lombardia. Ad oggi, infatti, i danni segnalati da parte di 117 enti hanno già superato i 168 milioni di euro, di cui 77,3 per il comparto pubblico e 91,4 per il comparto privato. “Mancano ancora ancora le quantificazioni di numerosi Comuni – spiega l’assessore regionale alla Protezione Civile e …
Sapere di più »Emergenza caldo, Bertolaso: in Lombardia situazione sotto controllo
“In Lombardia siamo ben attrezzati, la direttiva del Ministero della Salute è stata pienamente recepita, tutte le strutture sono state allertate e sanno come comportarsi”. Lo ha detto Guido Bertolaso, assessore regionale al Welfare, nel corso di un’intervista in diretta sulla pagina Facebook di Lombardia Notizie Online in cui ha parlato dell’emergenza – caldo. “In Lombardia – ha continuato – …
Sapere di più »Di Stefano: bene finanziamenti per la M5 ma si faccia qualcosa anche per la M1
Aumentano le risorse per il prolungamento della Linea metropolitana M5 da Milano fino a Monza. Il Ministero delle Infrastrutture contribuirà con 15 milioni di euro oltre il previsto, per un totale di 931 milioni, al completamento della M5. La Giunta regionale infatti nei giorni scorsi ha approvato la modifica alla convenzione sottoscritta dal MIT, dalla stessa Regione Lombardia e dal …
Sapere di più »