Il linguaggio calcistico diventa il veicolo per informare nel modo più semplice e diretto e invitare anche i più giovani a dribblare il tumore con la tattica dei controlli periodici. Novembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sulla prevenzione maschile e LILT Milano Monza Brianza con la campagna Nastro Blu sollecita alla prevenzione come a un’abitudine costante sin da ragazzi …
Sapere di più »Prevenzione del tumore della prostata, screening gratuiti dai 50 ai 75 anni
Regione Lombardia, nel mese dedicato alla prevenzione della salute maschile, propone ai cittadini lombardi dai 50 ai 75 anni visite urologiche gratuite per la prevenzione del tumore della prostata e sono più di 3.000 le visite messe a disposizione da enti pubblici e privati aderenti all’iniziativa. È possibile prenotare, fino al prossimo 3 dicembre, chiamando il Call Center Regionale 800.638.638 …
Sapere di più »All’ospedale di Sesto nuovo centro per lo screening mammografico
E’ partito martedì 17 ottobre con le prime 20 donne il Centro di Screening Mammografico all’Ospedale di Sesto San Giovanni. A regime il nuovo centro accoglierà oltre 60 donne a settimana andando così a potenziare l’offerta dell’ASST Nord Milano. “Grazie all’Asst Nord Milano – ha dichiarato il sindaco Roberto Di Stefano in visita al centro insieme al Commissario straordinario ASST Nord …
Sapere di più »Nastro Rosa 2023, torna il mese di LILT per le donne
Dal 29 settembre all’8 ottobre torna Nastro Rosa 2023: il mese di LILT per le donne. E’ infatti pronto a ripartire il tour della prevenzione nelle piazze del territorio di Milano e Monza. Sullo Spazio LILT Mobile, ambulatorio su ruote, le donne potranno usufruire della possibilità di fare gratuitamente una visita senologica e una mammografia con tomosintesi. L’opportunità è rivolta …
Sapere di più »LILT Milano Monza e Brianza, l’importanza dei lasciti solidali
Fare un lascito solidale è un gesto per il futuro. Scegliere di destinare in modo sicuro e trasparente una parte dei propri beni alla Lega italiana per la lotta contro i tumori Milano Monza Brianza, significa supportare l’operato di chi si occupa dei malati di tumori e delle loro famiglie. Questo il messaggio di LILT Milano Monza e Brianza, da oltre 70 …
Sapere di più »Prevenzione tumore seno, programmabile anche con sistema Prenota salute
Dal prossimo mese di settembre le cittadine potranno prenotare direttamente il programma di screening mammografico senza aspettare di essere contattati dalle ATS. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso. Un’ulteriore opportunità di accesso ai programmi di screening che sarà possibile attivare attraverso il sistema ‘Prenota Salute’. “Il progetto – dichiara l’assessore Bertolaso …
Sapere di più »LILT in campo per la Giornata Mondiale Senza Tabacco
Un nemico sempre più subdolo, da contrastare in tutti in modi. LILT Milano Monza Brianza è impegnata tutto l’anno per invitare a smettere di fumare o a non cominciare, a qualsiasi età e in ogni contesto possibile. In occasione della Giornata mondiale senza tabacco 2023 e dell’Oral Cancer Day, LILT non molla la presa sulla lotta al tabagismo e rafforza …
Sapere di più »Lilt, torna la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica
Accendere la luce sulla prevenzione è fondamentale, perché restare al buio quando si tratta di salute fa andare dritti a sbattere. Visite di controllo periodiche, uno stile di vita sano con attività motoria e un approccio al cibo capace di proteggere la salute: per la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, LILT punta i riflettori sull’importanza della prevenzione, nella consapevolezza che le …
Sapere di più »Multimedica, riattivato ambulatorio per informazioni sul rischio cardiovascolare
Quanto sono “fedeli” i pazienti alle terapie prescritte dai medici? Guardando ai dati, ancora troppo poco. Nell’ambito della prevenzione cardiovascolare primaria, quella volta a scongiurare eventi come ictus e infarto, solo 1 paziente su 2 assume correttamente i farmaci e, persino in prevenzione secondaria, tra chi ha già avuto un evento, 1 su 3 disattende le cure; in Europa il …
Sapere di più »SIO lancia la Prima Giornata Nazionale di Prevenzione dei Tumori del Collo
Martedì 23 novembre 2021 si terrà la prima Giornata Nazionale di Prevenzione dei Tumori promossa da SIOeChCF, Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, dedicata quest’anno ai tumori del collo e rappresentata da due testimonial d’eccezione: i cantanti Orietta Berti e Riccardo Fogli. Su tutto il territorio nazionale si terranno iniziative di sensibilizzazione e visite mediche gratuite presso numerose strutture sanitarie …
Sapere di più »