Giunge alla 18esima edizione la settimana del ‘Donacibo’ riproposta anche quest’anno nelle scuole italiane dall’11 al 18 marzo 2023. L’iniziativa, che non si è mai fermata neppure nella triste fase della pandemia, coinvolge studenti genitori, docenti, invitati a donare generi alimentari non deperibili (riso, biscotti, marmellata, olio, zucchero, tè, carne in scatola, fette biscottate), che vengono poi raccolti e destinati …
Sapere di più »Buon anno con una finestra aperta sulla solidarietà
Questa sera in tanti siederanno al tavolo del cenone di Capodanno, stando attenti ai rigidi protocolli e – si spera – non intasando farmacie e hub per ‘tamponarsi’ solo per poter fare il trenino dell’ultimo dell’anno. Per molti altri invece quest’ultima giornata del 2021 sarà uguale a tutte le altre, anzi un po’ più triste, perché durante i giorni di …
Sapere di più »Povertà sanitaria, 473.000 persone non possono curarsi
Nel 2019, 473.000 persone povere non hanno potuto acquistare i farmaci di cui avevano bisogno per ragioni economiche. La richiesta di medicinali da parte degli enti assistenziali è cresciuta, in 7 anni (2013-2019) del 28%. Nel 2019, si è raggiunto il picco di richieste, pari a 1.040.607 confezioni di medicinali (+4,8% rispetto al 2018). Le difficoltà non riguardano solo le …
Sapere di più »‘Operazione pane’, un brano musicale di Gaetano Curreri per l’Antoniano
Esce venerdì 15 novembre “Più Amore” (Sony Music Italy), il brano donato da Gaetano Curreri ad Antoniano per sostenere “Operazione Pane”, una campagna nata per supportare concretamente una rete di 15 mense francescane su tutto il territorio nazionale e ad Aleppo, in Siria, con l’obiettivo di aiutare persone che vivono in situazioni di povertà estrema. L’iniziativa solidale “Operazione Pane” è associata …
Sapere di più »Nelle scuole sestesi torna la settimana del ‘Donacibo’
Torna anche quest’anno nelle scuole del territorio l’iniziativa solidale del ‘Donacibo’. Dal 5 al 10 marzo studenti, genitori e docenti saranno invitati a donare generi alimentari non deperibili, che saranno raccolti nelle scuole aderenti all’iniziativa e poi destinate a persone e famiglie indigenti. L’iniziativa è promossa dalla Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà e organizzata, per la nostra zona, dal Banco di Solidarietà di Brugherio, …
Sapere di più »La lettera/ Giovani e solidarietà, quando aiutare il prossimo diventa spunto di riflessione
In seguito all’evento solidale della Colletta nazionale del Banco alimentare un insegnante all’IIS De Nicola di Sesto San Giovanni, condivide questa riflessione con la redazione e i nostri lettori Sabato 26 novembre per la Colletta nazionale del Banco Alimentare c’è stato un dispiegamento di forze studentesche a presidio dei centri commerciali della zona di Milano nord, da lasciare interdetti. Ben …
Sapere di più »Bilancio sociale del Banco alimentare, in Lombardia cresce la povertà
Cresce del 9% la povertà assoluta in Lombardia, in controtendenza rispetto al contesto nazionale, dove si registra invece un calo del 7%. Questa la fotografia che emerge dal Bilancio sociale 2014 dell’Associazione Banco Alimentare della Lombardia “Danilo Fossati” Onlus, presentato oggi a Milano. Nello specifico, nel 2014 in Lombardia sono state 568 mila le persone in condizioni di povertà assoluta, mentre …
Sapere di più »