Immaginate la sensazione di forte frustrazione che si prova nel trovarsi a ‘tanto così’ da un traguardo a lungo atteso e non poterlo tagliare per motivi che non dipendono da voi. E’ quel che sta provando in queste settimane il nostro lettore, M.L., alle prese con la richiesta di un codice univoco per il CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) presso …
Sapere di più »CUDE (contrassegno disabili), il Comune di Sesto aderisce alla piattaforma
Oggi se una persona con disabilità vuole usufruire del tagliando che le consente la sosta negli spazi dedicati e la circolazione nelle aree traffico limitato, all’infuori del Comune di residenza, è tenuta a darne comunicazione per tempo alla Polizia Locale. Una procedura burocratica farraginosa per ovviare alla quale, nel 2021, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile ha previsto, …
Sapere di più »Paderno, sotto sequestro seminterrato utilizzato come luogo di culto
Mercoledì 3 maggio la Polizia Locale di Paderno Dugnano ha posto sotto sequestro penale preventivo i locali di un seminterrato di un edificio in via Derna contestando alla proprietà di aver adibito gli stessi locali a luogo di culto. Gli agenti hanno agito su delega della Procura della Repubblica eseguendo un decreto emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale …
Sapere di più »Onorificenze alla Polizia Locale, premiato anche Marco Laini del comando di Cusano
Trentuno gli agenti della Polizia locale premiati venerdì 20 gennaio a Palazzo Lombardia, in occasione di San Sebastiano, giorno del Patrono della Polizia locale, dal presidente di Regione e dall’assessore regionale alla Sicurezza. In particolare, 19 agenti sono stati premiati con la croce e il nastrino, gli altri 12 operatori di Polizia locale sono stati destinatari di menzione speciale e …
Sapere di più »Paderno Dugnano, tutto pronto per Festa del Corpo di Polizia Locale
Sabato 21 gennaio a Paderno Dugnano si celebra la Festa del Corpo di Polizia Locale in onore del Santo Patrono San Sebastiano. Il programma prevede alle 9.45 il ritrovo presso la Chiesa di SS. Nazario e Celsio per una celebrazione di una Santa Messa, cui seguirà la benedizione dei veicoli di servizio in Piazza della Resistenza. Dalle ore 11, in …
Sapere di più »Cinisello, fermato trasportatore per numerose infrazioni
Nei giorni scorsi, grazie al lavoro della Polizia Locale di Cinisello Balsamo, è stato possibile intercettare un trasportatore che si è rivelato responsabile di incidenti sul territorio e di gravi infrazioni delle norme di sicurezza imposte ai mezzi pesanti. Una pattuglia del pronto intervento della Polizia Locale di Cinisello Balsamo, infatti, è intervenuta in Viale Fulvio Testi dove un autoarticolato, …
Sapere di più »Cinisello, fine settimana di controlli per la Polizia Locale
Nel fine settimana, a partire dal pomeriggio di venerdì 5 agosto pomeriggio, l’attività della Polizia Locale di Cinisello Balsamo si è concentrata sui controlli su strada che hanno come scopo quello di mitigare i rischi derivanti dal mancato rispetto delle norme di comportamento del Codice della strada, senza trascurare il lavoro di presidio delle aree più a rischio. Di particolare …
Sapere di più »Cinisello, la Polizia Locale recupera un cane abbandonato
Un labrador di colore bianco, dotato di collare, è stato recuperato questa mattina dalla Polizia Locale su segnalazione di una cittadina che lo ha visto girovagare per le vie del quartiere Sant’Eusebio. Ora è stato collocato al canile sanitario Fusi di Lissone in attesa di ulteriori accertamenti. Un fenomeno quello dell’abbandono che si intensifica nei mesi estivi in vista delle …
Sapere di più »Cinisello, controlli nelle periferie per l’Unità di Polizia stradale
L’Unità di Polizia stradale, squadra di agenti della Polizia locale costituitasi da circa un anno a Cinisello Balsamo con il compito di effettuare controlli periodici su tutto il territorio cittadino, fa il bilancio di una giornata di lavoro ordinaria cominciata alle 7 del mattino e terminata alle ore 20. Nella giornata di ieri sono state effettuate 6 postazioni di controllo, …
Sapere di più »Pass disabili unificato, a Sesto si valuta l’iscrizione alla piattaforma CUDE
Dopo 23 anni da quando la Commissione Ue lo ha previsto, il Contrassegno unico disabili europeo (Cude) è stato istituito anche in Italia. Con la definitiva adozione il 5 luglio 2021 del Decreto Infrastrutture – pubblicato lo scorso 2 agosto in Gazzetta Ufficiale – è giunto finalmente a compimento nel nostro Paese il processo di istituzione del Cude, un documento digitale che …
Sapere di più »