Il Comune di Sesto San Giovanni mette a disposizione oltre 44.000 euro dei fondi ministeriali ricevuti lo scorso anno per garantire alle famiglie con minori disabili un sostegno economico anche ai centri ricreativi estivi privati. Un sostegno economico che andrà a coprire i costi necessari all’assunzione di educatori specializzati. “Tutte le richieste di iscrizione ai centri estivi sono state accolte – …
Sapere di più »Fondazione Generiamo, approvato rinnovo decennale
Ieri sera il Consiglio comunale di Sesto San Giovanni ha approvato il rinnovo fino al 2031 e l’integrazione dell’accordo tra Comune e Fondazione Generiamo siglato nel 2019. “Il modello Sesto San Giovanni – spiega l’assessore all’Educazione, Roberta Pizzochera – vede la parte di gestione del servizio internalizzata nella Fondazione di Partecipazione Generiamo e la parte di programmazione educativa e psicopedagogica …
Sapere di più »Scuola, dal Comune 40mila euro all’anno per migliorare le tecnologie
Un contributo annuo di 40.000 euro a partire dal 2022 per potenziare e migliorare le tecnologie all’interno delle scuole di Sesto San Giovanni, a cui verrà affidata la gestione delle linee telefoniche e di internet, con l’obiettivo sia di semplificare le procedure che di dotare gli istituti di un servizio maggiormente adeguato alle effettive necessità di ogni singola scuola. “Come …
Sapere di più »Nidi sestesi, una sezione del Marx affidata alla Fondazione GeneriaAmo. Critiche dal PD
Dal prossimo settembre, a causa dei pensionamenti di alcune educatrici comunali avvenuti nell’ultimo anno, una sezione dell’asilo nido “Marx” (sezione “piccoli”) verrà affidata a Fondazione Generiamo. L’annuncio arriva dal Comune di Sesto San Giovanni, per voce dell’assessore all’Educazione, Roberta Pizzochera. “Fondazione Generiamo – spiega l’assessore – è nata per dare sostenibilità ai nidi di Sesto San Giovanni sul modello di comuni …
Sapere di più »Cam Pelucca, approvati i progetti delle associazioni
La giunta comunale di Sesto San Giovanni ha approvato i progetti presentati dalle associazioni “Condomini rifiuti zero”, “Città 6” e “In Sesto”, ammessi dalla Commissione giudicatrice, da svolgersi all’interno del Cam Pelucca di via Tevere. “Si tratta di progetti perfettamente in linea con le finalità pubbliche richieste per l’attivazione dei centri aggregativi multifunzionali – spiega l’assessore ai Servizi Sociali, Roberta …
Sapere di più »‘Rimettiamoci in Sesto’, progetto di aiuti per le famiglie fragili
Si chiama “Rimettiamoci in Sesto” ed è il nuovo progetto presentato da La Cooperativa A£I Onlus, in qualità di capofila, in accordo con i partner territoriali Comune di Sesto San Giovanni, Mestieri Lombardia, Volontariato Caritas Salesiani, Società San Vincenzo De Paoli. “Rimettiamoci In Sesto” prevede nel dettaglio i seguenti interventi: valutazione delle competenze; percorsi di riqualificazione professionale e lavorativa; erogazione …
Sapere di più »Fondo di solidarietà alimentare, 450.000 euro di buoni spesa per le famiglie in difficoltà
La giunta comunale ha approvato il piano di utilizzo del fondo di solidarietà alimentare per i buoni spesa, per un totale di oltre 450.000 euro di cui 24.000 raccolti tramite la solidarietà dei cittadini sestesi sul conto emergenza coronavirus attivato dal Comune a marzo (Iban: IT65 T030 6920 7081 0000 0300 009. Da intestare a: Comune di Sesto San Giovanni. …
Sapere di più »Residence Fiorani, botta e risposta tra Comune e Unione Inquilini
“Il comunicato stampa di Unione Inquilini sul residence di via Fiorani riporta notizie completamente false, prima di tutto perché le utenze sono a carico della proprietà e non del Comune. Purtroppo lo sciacallaggio mediatico da parte di Unione inquilini sulla pelle dei più bisognosi è oramai una retorica assodata in città, ma che adesso si ergano a difensori di una convenzione …
Sapere di più »Coronavirus, a Sesto riattivato il numero emergenza a supporto della città
Da lunedì 9 novembre verrà riattivato il numero emergenza coronavirus 02 2496922: una linea telefonica dedicata alla cittadinanza con cui l’amministrazione comunale di Sesto San Giovanni fornirà assistenza e supporto in questo periodo particolare. Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, sarà possibile contattare il numero per avere informazioni sul Dpcm e, per gli …
Sapere di più »Scuola, incontro Comune-Forum Genitori
“Stasera abbiamo incontrato i rappresentanti del Forum genitori, insieme ai dirigenti scolastici degli istituti di Sesto San Giovanni, per discutere delle modalità di ripartenza delle scuole a settembre”. Così l’assessore all’Educazione Roberta Pizzochera. “Da parte dell’amministrazione il confronto è sempre aperto per tutelare famiglie e alunni. Sin da prima che venissero decise le linee guida da parte del Ministero, ci …
Sapere di più »