Il Partito Democratico sestese ha depositato il 17 ottobre in Comune una mozione urgente, che spera venga condivisa da tutte le forze politiche, per “impegnare il Consiglio Comunale ad un atto di condanna fermo dell’azione militare turca e per chiedere alle autorità italiane una attivazione quantomai rapida presso le autorità turche per ottenere un’immediata cessazione delle ostilità nel nord della …
Sapere di più »E’ morto Filippo Penati, ex presidente della provincia di Milano e sindaco di Sesto
E’ mancato nelle ore scorse Filippo Penati, ex presidente della provincia di Milano e sindaco di Sesto San Giovanni. Nato a Monza nel 1952, Penati era malato da tempo. E’ morto nella notte alla Multimedica di Sesto San Giovanni, la città dove fu sindaco per due mandati. Fu poi presidente della Provincia di Milano e capo della segreteria politica di Pierluigi Bersani …
Sapere di più »Osservatorio/ Una strana scissione
Se la scissione di Carlo Calenda ha una motivazione comprensibile quella di Matteo Renzi sembra a prima vista assolutamente inspiegabile. Nel momento in cui rende possibile un governo coi Cinque Stelle convincendo tutto il Pd che pareva invece orientato, col suo segretario Nicola Zingaretti, ad elezioni anticipate, anzichë godersi la vittoria abbandona il partito che alla fine gli ha dato …
Sapere di più »Renzi esce dal PD e sui media si scatena il putiferio …
Ad appena un minuto dall’annuncio dell’uscita di Matteo Renzi dal PD, ecco scatenarsi la gazzarra dei media. Giornali e tv in allarme per chissà quali sfaceli! In testa, manco a dirlo La7, la tv di Urbano Cairo. La serata inizia con “Otto e mezzo” diretta dalla solita Lilli Gruber che per l’occasione chi t’invita? Pier Luigi Bersani, già segretario del …
Sapere di più »L’attualità politica al centro dell’incontro proposto dal PD Sesto
I grandi cambiamenti nella politica italiana e all’interno del Partito Democratico saranno al centro dell’incontro pubblico organizzato dal PD Sesto giovedì 19 settembre alle 21 presso il Salone Fantini della Casa delle Associazioni in piazza Oldrini. “Il PD ha risposto presente alla richiesta della formazione di un governo di svolta serio che possa riportare sui binari l’Italia dopo 14 mesi …
Sapere di più »Osservatorio/ Dal gialloverde al giallorosso: quale alternativa?
L’intervento programmatico fatto alla camera dal Presidente Conte per chiedere la fiducia si è rivelato una specie di libro dei sogni caratterizzato da una sequenza di cose ovvie. C’è qualcuno che non vorrebbe più asili nido? C’è qualcun altro che vorrebbe più inquinamento? C’è qualcuno che non vorrebbe salari più alti e servizi pubblici più efficienti? Un programma di Governo, però, …
Sapere di più »Dopo la fiducia il Conte bis si mette al lavoro
E’ la prima volta. E’ successo tutto a passo di corsa e senza il solito rituale di lunghe e defaticanti riunioni tra i partiti. Fatto sta, che dopo appena un mese scarso dall’apertura della crisi (8 agosto/10 settembre) gli italiani hanno un nuovo governo, votato da 343 Deputati e 169 Senatori. E non é stato tutto rose e fiori, anzi, s’è …
Sapere di più »Osservatorio/ C’era una volta il conflitto d’interessi
Conflitto d’interessi sono due parole che per anni sono state una vera e propria ossessione della sinistra italiana. Un’arma utilizzata per un ventennio contro Silvio Berlusconi e le sue aziende. Ma solo a parole, nei fatti nei lunghi anni in cui la sinistra è stata al governo si è ben guardata dal fare una legge in proposito. Oggi il conflitto …
Sapere di più »Osservatorio/ Verso il governo, ‘O Franza o Spagna purché se magna’ …
E’ esagerato dire che siamo fuori dalla politica, dalla democrazia e persino dal decoro? Il giorno dopo le elezioni politiche, 5 Stelle e Lega, che si erano sbranati sempre (e con particolare violenza nel corso della campagna elettorale) si sono alleati ed hanno formato un governo. Passato un anno, dopo una altrettanto lunga e cruda battaglia politica, parlamentare ed anche …
Sapere di più »Consultori, Bocci e Borghetti (Pd): la Regione ne potenzi l’attività
Il vicepresidente del Consiglio regionale, Carlo Borghetti e la consigliera Paola Bocci, entrambi Pd, ieri mattina, hanno visitato due consultori di Cinisello Balsamo e uno di Sesto San Giovanni insieme alle consigliere comunali, Patrizia Bartolomeo (Pd) e Gianfranca Duca della Lista civica di Cinisello Balsamo e Loredana Pastorino (Pd) di Sesto San Giovanni (nella foto). “Si è trattato – affermano i …
Sapere di più »