Archivi dei Tag: osservatorio

Osservatorio/ Scivoloni a ripetizione per i ministri del governo Meloni

C’è un vecchio tweet con il quale nell’aprile del 2015, Giorgia Meloni sostenne che il presidente del Consiglio, che all’epoca era Matteo Renzi, avrebbe dovuto essere indagato per strage colposa, perché su di lui ricadeva la responsabilità di un tragico naufragio, al largo delle coste libiche, che costò la vita a centinaia di profughi. Non è bello fare paragoni tra tragedie costate la vita a …

Sapere di più »

Osservatorio, Superbonus ennesima prova delle divisioni nell’opposizione

Tre partiti, tre linee. Anche la questione del superbonus diventa l’ennesima prova della divisione delle opposizioni, la conferma di una confusione politica che si evidenzia ogni volta che si presenta un problema concreto sul quale assumere una scelta politica chiara. Com’è noto il governo ha varato un decreto che blocca gli sconti in fattura e le cessioni dei crediti per le ristrutturazione …

Sapere di più »

Osservatorio. Comunali Sesto, che immensa tristezza quei festeggiamenti …

Navigando in internet, in particolare analizzando la rassegna stampa, mi sono imbattuto in un filmato avente per soggetto i festeggiamenti per la vittoria elettorale del centro-destra a Sesto San Giovanni. Tanti anni fa un signore poco raccomandabile e che tra l’altro ha lasciato l’Italia in un cumulo di macerie aveva minacciato di trasformare il parlamento in un bivacco delle camicie …

Sapere di più »

Cento anni dalla nascita di Berlinguer

Di Enrico Berlinguer si ricorda, dopo il colpo di stato in Cile del settembre del 1973, il lancio della strategia del compromesso storico, che altro non era che un governo formato da tutte le forze politiche popolari, cattoliche, socialiste e comuniste. Un sistema di governo dove come si vede non era prevista una opposizione e una alternanza. Una idea di …

Sapere di più »

Osservatorio. Berlusconi al Quirinale?

La sfida del cavaliere per il Quirinale non ha nulla di razionale: non fa bene all’Italia, non fa bene al suo partito e, oltretutto, non fa bene nemmeno allo stesso Berlusconi. La visibilità e centralità che il leader di Forza Italia ha conquistato in questi mesi avrebbe potuto essere spesa in altro modo, far crescere e rendere autonoma l’area moderata …

Sapere di più »

Osservatorio/ Un giornale, un’epoca

L’Avanti! compie 125 anni. E’ sicuramente uno dei giornali più importanti della storia politica italiana. Pubblicato per la prima volta a Roma nel giorno di Natale del 1896 in seguito allo straordinario risultato elettorale ottenuto dal partito socialista nelle elezioni del 1895, il quotidiano diventerà da allora un punto di riferimento irrinunciabile all’interno del dibattito politico e culturale italiano, raccogliendo nelle …

Sapere di più »

Osservatorio/ Ma adesso diventano anche socialisti? 

Una volta si diceva: “la sai l’ultima?” Sì perché questa ha proprio il sapore di una barzelletta. Di che si tratta? Sotto la regia dei maggiorenti del PD Di Maio e poi Conte hanno manifestato il proposito di aderire al gruppo parlamentare europeo socialista, e forse anche al Pes (Partito Socialista Europeo). Nessuna meraviglia. Per Conte un governo con Salvini o …

Sapere di più »

Reddito di cittadinanza e rischio di una guerra ideologica

Il Centrodestra vorrebbe abolirlo. Renzi propone un referendum abrogativo. Il Pd è disponibile a una revisione, i Cinque Stelle ne fanno una questione di vita o di morte. Sul reddito di cittadinanza rischia di aprirsi una guerra ideologica, capace di avvelenare il percorso della prossima legge di bilancio. Non si capisce perché in Italia le politiche contro la povertà debbano …

Sapere di più »

Osservatorio: Grillo non è più l’intoccabile

Conte dice di Grillo: «Beppe ha fatto la sua scelta, essere il padre padrone della sua creatura». Il fondatore del M5S si giustifica: «Non sono un padre padrone, ma un papà con il cuore in mano». Per la prima volta Grillo è costretto a difendersi e non ad attaccare come al solito. L’Elevato, come si definiva fino a poco tempo …

Sapere di più »

Osservatorio/ Zingaretti sbatte la porta e se ne va. E ora?

Zingaretti sbatte la porta e se ne va. Con un colpo di teatro improvviso il segretario del Pd annuncia su Facebook (e non in una sede di partito) le sue dimissioni lanciando un atto d’accusa senza precedenti contro il suo partito. Questo dovrebbe far riflettere sulla natura di questo partito che non solo brucia tutti i suoi leader, da Veltroni …

Sapere di più »