Una neonata è stata abbandonata dalla madre mercoledì 24 maggio fuori dal pronto soccorso dell’Ospedale di Sesto San Giovanni. La bambina è stata subito presa in carico dai medici ed infermieri dell’ospedale di Sesto, che le hanno prestato le prime cure necessarie dopo le ore trascorse fuori dalla struttura in stato di abbandono, per poi disporne il trasferimento nella stessa giornata all’ospedale Niguarda, dove …
Sapere di più »Le cure palliative al centro del convegno all’Ospedale Niguarda
Si terrà giovedì 18 maggio, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Niguarda di Milano, il convegno “La vita alla fine della vita: le cure palliative, un modello di cura per la persona”, organizzato dall’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda e da Una Mano alla Vita Onlus, storica realtà non profit milanese che da oltre trent’anni sostiene e sviluppa iniziative sanitarie, assistenziali e sociali …
Sapere di più »Newsweek, migliori ospedali del mondo: Niguarda primo tra le strutture pubbliche italiane
Anche quest’anno nel mese di marzo la rivista americana Newsweek ha pubblicato la classifica annuale “Best Hospitals 2023”, ovvero una guida ai migliori ospedali nel mondo. Sono solo 5 gli ospedali italiani nella top 100 mondiale e 13 nella top 250 secondo il ranking stilato da un board di esperti internazionali. Al primo posto tra le strutture pubbliche italiane figura …
Sapere di più »Monopattini, incidenti a Milano: da giugno 2020 oltre mille interventi da parte di Areu
A Milano, dal giugno 2020 ad oggi, sono stati più di 1.000 gli incidenti che hanno coinvolto dei monopattini, richiedendo l’intervento di Areu. I dati sono stati illustrati e approfonditi nel corso dell’iniziativa ‘Monopattini e dintorni, sicurezza, rischi, norme’ organizzata da Regione Lombardia e Polis che si è tenuta il 21 marzo all’auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia. Presenti, tra gli …
Sapere di più »Sanità lombarda, 1,7 miliardi per potenziamento strutture ospedaliere
Un miliardo e 694 milioni di euro per il potenziamento delle strutture ospedaliere e territoriali di Regione Lombardia. Investimenti che verranno realizzati sia attraverso interventi ex novo, sia attraverso lavori di messa in sicurezza, con particolare attenzione all’anti-sismica e alla normativa antincendio. E’ il piano investimenti deliberato dalla Giunta di Regione Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, …
Sapere di più »SIO lancia la Prima Giornata Nazionale di Prevenzione dei Tumori del Collo
Martedì 23 novembre 2021 si terrà la prima Giornata Nazionale di Prevenzione dei Tumori promossa da SIOeChCF, Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, dedicata quest’anno ai tumori del collo e rappresentata da due testimonial d’eccezione: i cantanti Orietta Berti e Riccardo Fogli. Su tutto il territorio nazionale si terranno iniziative di sensibilizzazione e visite mediche gratuite presso numerose strutture sanitarie …
Sapere di più »Operativo dal 26 aprile il Centro Vaccinale Hub ‘Pirelli HangarBicocca’
Apre oggi, lunedì 26 aprile, il Centro Vaccinale Hub di Regione Lombardia “Pirelli HangarBicocca”, gestito e organizzato dall’ASST Nord Milano quale capofila, anche con personale sanitario proveniente dalle ASST Niguarda e Pini-CTO. La struttura, all’interno della quale è collocata una delle più importanti opere di arte contemporanea al mondo, è messa a disposizione a titolo gratuito della Regione Lombardia da …
Sapere di più »Comunicazione e relazione con i malati oncologici al centro di una tavola rotonda
L’importanza dei temi della comunicazione e della relazione con i malati oncologici, per dare voce e un messaggio di speranza agli oltre 3 milioni di malati di cancro in Italia. Questo l’obiettivo della tavola rotonda dal titolo “Comuni-Care. La relazione che cura” e dello spettacolo teatrale “I fuori sede” che si terranno venerdì 1 marzo, a partire dalle 14.30, in Auditorium …
Sapere di più »Scontro fra un’auto e una moto in viale Sarca, morta la ventenne in moto
Tragico incidente ieri al confine tra Sesto San Giovanni e Milano: una ragazza di 20 anni è morta nello scontro fra un’auto e una moto in viale Sarca. La giovane era sulla moto guidata da un ragazzo di 21, che dopo l’incidente è stato ricoverato all’ospedale di Niguarda in gravissime condizioni con traumi all’addome, al torace e varie fratture. La giovane, …
Sapere di più »Nel volley anche i tappi contano
Geas Volley è lieta di comunicare di avere aderito all’iniziativa della AMS Associazione Malattie del Sangue Onlus Ematologia Ospedale Niguarda Ca’ Granda. Partecipando alla raccolta dei tappi di plastica, oltre a fare bene all’ambiente, daremo un aiuto per la ricerca per sconfiggere leucemie, linfomi e mielomi. A tutte le famiglie delle nostre atlete associate, è stato richiesto di aderire portando in …
Sapere di più »