Archivi dei Tag: negozi

Metrotranvia Milano-Seregno, Confcommercio Alta Brianza preoccupata per l’impatto dell’opera

Città Metropolitana di Milano ha firmato il 10 gennaio a Palazzo Isiembardo il contratto da 131 milioni di euro con l’impresa di costruzioni CMC di Ravenna per la realizzazione della Metrotranvia Milano – Seregno. Una realizzazione che vedrà 38 mesi di lavori e di cantieri sul territorio. Non nasconde la preoccupazione Ermanno Gatti, presidente di Confcommercio territoriale Alta Brianza: “Non entriamo …

Sapere di più »

Saldi invernali: in Lombardia stimato giro d’affari di 750 milioni

Dopo la partenza di giovedì 5 gennaio, con il weekend si apre il primo banco di prova per i saldi in Lombardia. Per fare una valutazione sarà necessario attendere qualche giorno, ma le premesse fanno ben sperare, anche grazie alla coincidenza con il ponte dell’Epifania che porta turisti nelle città d’arte per visitare mostre, musei e vie dello shopping. In …

Sapere di più »

Confcommercio Lombardia: rischio aperture a singhiozzo per l’autunno

A risentire maggiormente dell’impennata dei costi energetici ci sono sicuramente il settore ricettivo e quello della ristorazione, che negli ultimi mesi stavano ricominciando a respirare grazie alla fine delle limitazioni attuate durante la fase più critica della pandemia ed alla ripresa del turismo. Lo rileva Confcommercio Lombardia. La fiammata inflazionistica generata dall’aumento dei costi energetici fino a questi giorni è …

Sapere di più »

I Giovani Sestesi si interrogano sul futuro di negozi e imprese

‘I negozi chiudono, le imprese migrano: quale futuro per Sesto San Giovanni?’. Questo il titolo della serata organizzata dalla lista civica Giovani Sestesi insieme a imprenditori, commercianti, esperti di fiscalità, rappresentanti politici e tutti gli addetti ai lavori e i cittadini interessati al tema. “Usciamo dal luogo comune della crisi per cercare di comprendere, fino in fondo, perché i negozi …

Sapere di più »

Caro bollette, sondaggio di Unione Artigiani: 15% di imprese pronte a chiudere

Tutti alzeranno i prezzi. Uno su cinque rinuncerà al riscaldamento. Un 15% licenzierà il personale e una impresa su 10 invece chiuderà bottega o ridurrà la produzione. E non manca chi ha già eliminato l’illuminazione di vetrine e insegne. Gli artigiani milanesi e brianzoli combattono così la battaglia contro un doppio nemico, temuto forse più del covid: il caro bollette, …

Sapere di più »

Su confcommerciomilano.it le segnalazioni di negozi aperti in agosto

Su confcommerciomilano.it le segnalazioni di negozi e pubblici esercizi associati a Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza che restano aperti in questo mese di agosto. Negli elenchi, suddivisi per territorio (Milano città, Città Metropolitana di Milano, provincia di Monza e Brianza, provincia di Lodi), vengono riportate le informazioni indicate dalle imprese: ragione sociale, insegna, indirizzo, attività, periodo di apertura in …

Sapere di più »

Zona arancione, parziale riapertura imprese. Ma le perdite di fatturato restano alte

Dopo un mese di zona rossa costato molto caro alle attività del commercio, del turismo e dei servizi – 1 miliardo e 160 milioni di euro – l’annunciato ritorno della Lombardia in zona arancione consentirà, con la riapertura dei negozi, un parziale recupero nei fatturati delle imprese. L’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza stima in 440,5 milioni …

Sapere di più »

Confcommercio Lombardia: tornare presto in zona gialla

“Se i numeri lo consentono – e dalle ultime indicazioni Rt sembrerebbe di sì – occorre tornare al più presto in zona gialla per far ripartire anche ristoranti e bar”. A chiederlo è Confcommercio Lombardia che aggiunge: “L’altro fronte prioritario resta il risarcimento rapido delle imprese per i danni subiti dall’errata valutazione della zona rossa”.  “A questo punto il ritorno …

Sapere di più »

Lombardia in arancione, Confcommercio: chi ha sbagliato risarcisca le imprese

“Un errore che è costato alle imprese lombarde almeno 600 milioni di euro, ed è una stima prudenziale: a questo punto, ci aspettiamo che si faccia chiarezza al più presto su chi ha sbagliato, e che le imprese vengano risarcite”. Confcommercio Lombardia commenta così il ritorno della regione in zona arancione dopo una settimana di zona rossa che ha costretto alla …

Sapere di più »

Zona rossa, Sangalli (Confcommercio): compensare i danni alle imprese

“Dopo quasi un anno di emergenza sanitaria la Lombardia – motore economico del Paese – entra nel terzo lockdown aggravando ulteriormente la crisi di migliaia di imprese. É una decisione radicale che non ci permettiamo di contestare dal punto di vista scientifico ma da quello del metodo e della programmazione”. Così il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli sul nuovo DPCM …

Sapere di più »