Il Gruppo MultiMedica, vittima nei giorni scorsi di un reiterato attacco hacker ai propri sistemi informatici, annuncia un sostanziale ritorno alla normalità. A partire da domani, sabato 13 maggio, sarà di nuovo possibile prenotare le prestazioni ambulatorialitramite il contact center telefonico, chiamando i numeri 02-86.87.88.89 (SSN) e 02-999.61.999 (Solventi/Fondi e Assicurazioni), o recandosi presso le diverse strutture del Gruppo. Torna …
Sapere di più »MultiMedica, nuovo attacco informatico
Nuovo attacco hacker ai sistemi informatici di MultiMedica. Dopo il primo attacco avvenuto nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 aprile, la struttura aveva prontamente istituito una task force, costituita da professionisti interni ed esterni, ed era al lavoro per dare continuità alle attività clinico-assistenziali, quando è stata vittima di una seconda aggressione. Alla luce dell’attuale situazione – si …
Sapere di più »Multimedica, riattivato ambulatorio per informazioni sul rischio cardiovascolare
Quanto sono “fedeli” i pazienti alle terapie prescritte dai medici? Guardando ai dati, ancora troppo poco. Nell’ambito della prevenzione cardiovascolare primaria, quella volta a scongiurare eventi come ictus e infarto, solo 1 paziente su 2 assume correttamente i farmaci e, persino in prevenzione secondaria, tra chi ha già avuto un evento, 1 su 3 disattende le cure; in Europa il …
Sapere di più »Contro l’infarto, arriva la proteina ‘spugna’: prima paziente trattata all’IRCCS MultiMedica
Contrastare l’aterosclerosi, riuscendo – per la prima volta – a ridurre le placche già presenti nelle arterie. È questo il rivoluzionario approccio alla base di uno studio che metterà alla prova la “apolipoproteina apoA-I”: una sorta di “spugna” in grado di assorbire i lipidi con cui viene a contatto, riuscendo a staccarli dalla placca aterosclerotica. Il trial “ApoA-I Event Reducing …
Sapere di più »Prediabete: bomba a orologeria. IRCCS MultiMedica scopre biomarker spia
Esiste una “terra di mezzo” tra l’essere in salute e la patologia diabetica conclamata, in cui la glicemia inizia ad alzarsi ma si sta ancora apparentemente bene. Apparentemente, perché questa condizione, nota come prediabete o intolleranza glucidica, in realtà può già iniziare a essere dannosa per l’organismo. Oggi, per la prima volta, uno studio ne descrive i meccanismi molecolari sottostanti …
Sapere di più »Il sindaco in visita al centro vaccinale MultiMedica Marelli
Questa mattina il Primo Cittadino del Comune di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, ha visitato insieme a Roberta Pizzochera, Assessore alle Politiche Sociali ed Educative, il Centro Vaccinale MultiMedica Marelli e incontrato i medici e gli infermieri attualmente impegnati nella campagna di immunizzazione anti-Covid. Tornato in attività dal 20 dicembre, per rispondere all’appello lanciato da ATS Città Metropolitana e Regione Lombardia, …
Sapere di più »Dal 20 dicembre riapre il centro vaccinale Multimedica Marelli
Torna in attività da lunedì 20 dicembre, a Sesto San Giovanni, il Centro Vaccinale MultiMedica Marelli, inaugurato lo scorso maggio con il sostegno di Campari Group, grazie alla riconversione in tempi rapidissimi degli ampi spazi di un immobile dismesso nella storica sede della Ercole Marelli. MultiMedica metterà a disposizione dei cittadini e delle aziende il proprio hub e il personale …
Sapere di più »Influenza, al via dal 21 ottobre la campagna vaccinale MultiMedica
Per rispondere alle esigenze di salute dei cittadini e contribuire ad ampliare l’accesso alla profilassi antinfluenzale, da giovedì 21 ottobre il Gruppo MultiMedica partirà con la somministrazione del vaccino tetravalente presso l’Ospedale San Giuseppe di Milano e l’IRCCS di Sesto San Giovanni. Contestualmente prenderà avvio la campagna dedicata al mondo aziendale, con l’offerta del servizio di fornitura e somministrazione del …
Sapere di più »Studio su retinopatia diabetica e demenza: Multimedica recluta candidati
Si chiama Recognised ed è uno studio clinico multicentrico, finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del progetto di ricerca Horizon 2020, finalizzato a valutare la correlazione tra retinopatia diabetica nei pazienti con diabete mellito di tipo 2, deficit cognitivo precoce e demenza. Allo studio partecipano i principali Centri Europei d’Eccellenza nella ricerca clinica sulle patologie retiniche. L’IRCCS MultiMedica, da sempre attivo …
Sapere di più »Cancro primo aiuto e Multimedica insieme per i pazienti oncologici
È stata siglata nei giorni scorsi una partnership tra l’associazione Cancro Primo Aiuto Onlus, che opera su tutto il territorio lombardo, e il Gruppo MultiMedica, quinto gruppo ospedaliero privato-accreditato in Italia, presente in Lombardia con molteplici strutture sanitarie di eccellenza e istituti di ricerca. La collaborazione ha lo scopo di agevolare il percorso di cura dei pazienti, in particolare dei …
Sapere di più »