Appuntamento sabato 13 e domenica 14 maggio presso lo spazio Acquedotto 33, in via Mazzini 33 con la mostra di arte e scultura della sestese Loredana De Manno. Al centro della mostra una selezione di suggestive creazioni dell’artista che così si racconta: “Creo opere che dovrebbero portare lo spettatore in uno spazio sconosciuto attraverso un equilibrio di colore e movimento …
Sapere di più »L’arte delle illusioni di Leandro Erlich in mostra a Palazzo Reale
“It’s just an illusion?”, potremmo domandarci citando la nota canzone degli Imagination, che calza a pennello con l’essenza dell’arte di Leandro Erlich: “Illusione/ Segui le tue emozioni ovunque/ Sta creando magia nell’aria?/ Non lasciarti mai abbattere dai tuoi sentimenti/ Apri gli occhi e guardati intorno/ Potrebbe essere che… è solo un’illusione?/ Rimettendomi in tutta questa confusione?/ Potrebbe essere quello./… Potrebbe …
Sapere di più »Milano Art Week, mostra–installazione di Michelangelo Pistoletto
Ondeggiante cartone ondulato si srotola sinuosamente: in ogni piega un pieno e un vuoto, luce e buio, presenza e assenza, che insieme costituiscono materia e sostanza. Serpeggia lungo tutta l’area pavimentale della sala, disegnando quel labirinto flessuoso che si dipana nel rettangolo spigoloso della stanza. Ci invita a entrare e a percorrerlo, trovando la giusta strada, costellata, nel suo districarsi, …
Sapere di più »Giocose, spregiudicate, indelebili: in mostra a Milano le donne di Helmut Newton
Pericolosamente e spregiudicatamente donna… Ad accoglierci due giganteschi ritratti: Helmut Newton, rivoluzionario protagonista indiscusso e discusso della fotografia di tutto il ‘900 e ancora un’icona ispirazionale che ha segnato e segna la trasformazione dell’immagine fotografica in vera e propria forma d’arte, con l’inseparabile compagna d’avventura, la sua fotocamera con la quale immortalerà scatti che rimarranno per sempre nell’immaginario collettivo; e …
Sapere di più »Galleria Campari si rinnova
La Galleria Campari si presenta al pubblico rinnovata: un nuovo allestimento ripensato, un calendario di iniziative e appuntamenti speciali e innovative modalità di fruizione per il pubblico. Una rosa di importanti novità introdotte per rinnovare l’offerta al pubblico del museo, diretto da Paolo Cavallo e aperto nel 2010 in occasione dei 150 anni di vita dell’azienda. A 13 anni dall’inaugurazione in …
Sapere di più »Bill Viola, in mostra a Palazzo Reale le opere del Maestro della videoarte
“Gli esseri umani sono cercatori di senso”, afferma Vito Mancuso. Aggiungerei anche di sensazioni, in un interfecciarsi tra ragione e sentimento, tra percezione dei sensi e manifestazione emotiva, tra visione della psiche e animosità conseguente dell’eros. Questa stessa ricerca è l’essenza primaria dell’innovativa opera di Bill Viola, padre indiscusso della videoarte, che mira, attraverso l’utilizzo di una strumentazione tecnologica, a …
Sapere di più »Gli avvolgenti scatti fotografici di Vincent Peters in mostra a Milano
Una e tante storie, impresse su fogli di carta opaca a grana grossa. Brani di racconti narrati da scorci di immagini, immortalate dallo scatto attento e di grandissima precisione tecnica, che non fa una sbavatura e nulla lascia al caso, di un novelliere che utilizza come strumento di scrittura una macchina fotografica. Questa la centralità dell’opera artistica di Vincent Peters …
Sapere di più »Le stelle di Ottavio Fabbri in mostra per sostenere Villa Ghirlanda
È in arrivo nelle sale di Villa Ghirlanda la mostra di un artista poliedrico di rilievo internazionale, Ottavio Fabbri, noto anche come “pittore delle stelle”. Dal 19 febbraio al 10 marzo, le sale delle Quadrerie di Villa Ghirlanda Silva ospitano la mostra E quindi uscimmo a riveder le stelle, ispirata all’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. Si tratta …
Sapere di più »Dalla Chiesa, a Palazzo Reale la mostra che racconta l’Uomo e il Generale
Cento funesti rintocchi premonitori; 100 scoccare di mezzanotti insonni brulicanti di pensieri; 100 apparizioni di opaca luna nello scuro cielo terso di fine estate… e alla centesima notte una mitragliata di colpi di kalashnikov squarciano l’aria togliendole l’ossigeno, bucano la carrozzeria e i finestrini della A112 bianca e dell’Alfetta che la segue: crepitare gemente di vetri infranti, rumore di un …
Sapere di più »Variopinto, in mostra le opere degli allievi della Civica Scuola d’Arte Faruffini
E finalmente l’Arte reinvade la città. Come un silente corso torrentizio con vivacità, esuberanza ed energia, dalla sua foce muraria fluisce indomita e inarrestabile, pervadendo ogni interstizio cittadino dormiente, decadente, polveroso e ammuffito, portando una ventata di colorata vitalità e di trepidante aspirazione al bello in tutte le sue svariate forme e tonalità. E così, dopo due anni di assenza …
Sapere di più »