Con la conclusione dell’obbligo di utilizzare le mascherine all’aperto anche nelle regioni in zona gialla o arancione, si compie uno dei primi due step (l’altro è la riapertura delle discoteche) di quella road map annunciata dal Premier Mario Draghi per riaprire il paese. Con l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza (in vigore dall’11 febbraio al 31 marzo) l’obbligo di …
Sapere di più »Da lunedì Lombardia in zona gialla
Da lunedì 3 gennaio la Lombardia entrerà in zona gialla. I dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia di Ministero della Salute e Iss confermano infatti il superamento dei parametri Covid da zona bianca. Non ci sono variazioni sulle misure da rispettare da parte dei cittadini, perché l’utilizzo della mascherina all’aperto è già prevista per tutte le fasce, compresa …
Sapere di più »Covid, aggiornamento sui casi sestesi
Nuovo aggiornamento sui casi di coronavirus a Sesto San Giovanni. In totale – scrive sulla sua pagina facebook il sindaco Roberto Di Stefano – si stanno gestendo 268 casi: 17 ricoverati e 251 positivi a domicilio. “Purtroppo contiamo due decessi in più, per un totale di 126 sestesi che ci hanno lasciato a causa del covid dall’inizio della pandemia – …
Sapere di più »Via libera della Camera alla proroga dello stato di emergenza
Via libera della Camera alla proroga dello stato di emergenza: questa mattina ha infatti approvato la risoluzione della maggioranza sul Covid con 253 sì e 3 no. L’opposizione non ha votato. La risoluzione votata impegna il Governo Conte a prorogare lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021, a provvedere affinché su tutto il territorio nazionale sia introdotto l’obbligo …
Sapere di più »Covid, stop al ballo e mascherine di sera
Il vertice Governo-Regioni si è concluso con la decisione di sospendere a partire da oggi, all’aperto o al chiuso, le attività del ballo che abbiano luogo in discoteche, sale da ballo e locali assimilati destinati all’intrattenimento o che si svolgono in lidi, stabilimenti balneari, spiagge attrezzate, spiagge libere, spazi comuni delle strutture ricettive o in altri luoghi aperti al pubblico. “Diamo …
Sapere di più »Lombardia, niente distanziamento sui mezzi pubblici
“In relazione all’ordinanza firmata il 31 luglio dal presidente della Regione Lombardia e in vigore da oggi (1 agosto, ndr), per quanto riguarda il trasporto pubblico locale – alla luce della nuova ordinanza emanata in data odierna (2 agosto, ndr) dal ministro della Salute – Regione Lombardia, in attesa di valutare in maniera specifica e puntuale i contenuti di quanto previsto dalla nuova disposizione ministeriale e …
Sapere di più »Treni, ministro Speranza firma ordinanza che ribadisce le misure di distanziamento
“È giusto che sui treni restino in vigore le regole di sicurezza applicate finora. Non possiamo permetterci di abbassare il livello di attenzione e cautela. Per questo ho firmato una nuova ordinanza che ribadisce che in tutti i luoghi chiusi aperti al pubblico, compresi i mezzi di trasporto, è e resta obbligatorio sia il distanziamento di almeno un metro che …
Sapere di più »Mascherine, ordinanza di Regione Lombardia
Obbligo di avere sempre con se’ la mascherina e di indossarla ‘al chiuso’. ‘All’aperto’, invece, l’obbligo scatta nei casi in cui non sia possibile garantire il distanziamento sociale. Cosi’, in estrema sintesi, la nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Nello specifico, l’articolo contenuto nel documento in vigore da oggi, mercoledi’ 15 luglio e fino al 31 luglio prevede che …
Sapere di più »Covid, nuova ordinanza di Regione Lombardia dopo Dpcm
Regione Lombardia, in una Nota, comunica che la nuova ordinanza in materia di Covid-19 (che avrà particolare attinenza all’utilizzo della mascherina) verrà firmata dal presidente Attilio Fontana dopo la pubblicazione del Dpcm che detterà i nuovi provvedimenti a livello nazionale. “Ciò per assicurare – spiega la Nota – coerenza tra le disposizioni del Governo e quelle regionali”. Per quanto riguarda i dati odierni del …
Sapere di più »Lombardia, oltre cento nuovi positivi al Covid
Nuovo aggiornamento del numero dei contagi da covid-19 in Lombardia. Al 6 luglio sono 5.855 i tamponi effettuati (totale complessivo: 1.088.960). I nuovi casi positivi sono 111 (di cui 76 a seguito di test sierologici e 23 ‘debolmente positivi’); i guariti/dimessi: 68.335 (+61) – totale complessivo: (66.052 guariti e 2.283 dimessi); in terapia intensiva: 36 (=), ricoverati non in terapia intensiva: 233 (+3), decessi: 3 (totale complessivo: 16.700). …
Sapere di più »