Unione Artigiani di Milano e Monza Brianza favorevole all’innalzamento del tetto del contante ventilato dal Governo. “Può essere un aiuto per dare un ‘boost’ ai consumi”. Unione Artigiani di Milano e Monza Brianza guarda con favore alle proposte sulle modifiche dei limiti dell’utilizzo del denaro contante. L’aumento fino a 10 mila euro del tetto al contante (attualmente sulla soglia dei …
Sapere di più »Artigiani e Sesto del futuro: la promessa strappata a Di Stefano e Foggetta
Anche gli artigiani parteciperanno al tavolo comunale chiamato a monitorare le trasformazioni urbane di Sesto San Giovanni. Unione Artigiani, Cna e Confartigianato strappano questa promessa al Sindaco uscente e ricandidato per il centro destra Roberto Di Stefano e al candidato di centro-sinistra Michele Fuggetta nel corso di un confronto andato in scena lunedì 6 giugno al Co+Fabb di via Carducci. …
Sapere di più »Unione Artigiani: edilizia piena di ordini ma sul ciglio del burrone
Pieni di lavoro ma con pochissima liquidità, senza certezze sulla gestione dei bonus fiscali, con costi dei trasporti e dell’energia esplosi e materiali sempre più cari e meno reperibili. Le 35mila imprese artigiane della filiera dell’edilizia attive tra Milano e la Provincia di Monza-Brianza, con i loro oltre 120mila addetti, si sentono sull’orlo di un burrone. “Dopo una ripresa promettente …
Sapere di più »Panettieri in ginocchio, caro farine +40% in settimana
“A 10 giorni dall’inizio del conflitto i costi delle farine di grano tenero provenienti dall’Ucraina, il granaio dell’Europa, sono cresciuti del 40/50%. Nel giro di anno sono aumentate del 150% e le scorte sono a rischio. Non possiamo scaricare questi aumenti in un colpo sul prezzo del pane. Si lavora in perdita per mantenere il rapporto con i clienti. Ma …
Sapere di più »Mattarella Bis, Unione Artigiani: Maestro artigiano della democrazia
“A nome di Unione Artigiani desidero esprimere il nostro ringraziamento e le nostre congratulazioni a Sergio Mattarella che con grande senso di responsabilità e generosità nei confronti del Paese ha accettato di ricoprire nuovamente lincarico di Presidente della Repubblica”. È questo il messaggio inviato al Capo dello Stato dal Segretario Generale di Unione Artigiani Marco Accornero. “La sua esperienza e la …
Sapere di più »Con la fine degli aiuti Covid rischia grosso l’artigianato
Con la fine degli aiuti Covid rischia grosso l’artigianato di Milano e Monza-Brianza. Secondo le stime di Unione Artigiani, circa 78mila imprenditori del comparto (sui 67mila attivi a Milano e i 21mila di Monza) devono riprendere i pagamenti di 4 miliardi di prestiti, con una media di 51mila Euro ciascuno. A pesare sono i 2,9 Mld Euro di finanziamenti pre-Covid …
Sapere di più »Artigiani, crisi materie prime congela le assunzioni e spinge i costi di produzione
Portafoglio ordini gonfio ma con magazzini vuoti e assunzioni congelate. La mancanza di materie prime sta provocando – secondo unindagine compiuta tra 300 imprese associate ad Unione Artigiani – unimpennata dei costi di produzione (per il 100% delle aziende), l’aumento a due cifre dei dei prezzi per i clienti (per il 48%) con gravi ritardi nelle consegne e il congelamento …
Sapere di più »Milano, tornano dopo un anno e mezzo di pausa i mercatini artigiani
Dopo un anno e mezzo di pausa forzata, tornano finalmente nelle piazze di Milano i mercatini dell’artigianato, promossi da Unione Artigiani. Il primo appuntamento è fissato per oggi e sabato per l’intera giornata in Piazza Argentina (MM1 e MM2 Loreto). Tra le bancarelle dei maestri artigiani troverete in vendita – tra gli altri – oggetti in legno, gioielli in pietra …
Sapere di più »Decreto sostegni, Unione Artigiani: contributi solo a una impresa su tre
Solo un artigiano su tre ha potuto accedere agli indennizzi previsti dal Decreto Sostegni. Il ristoro medio richiesto allo Stato è stato pari a 1388 euro. Sette aziende su 100 hanno registrato perdite tra il 25 e il 29,9% e non hanno potuto accedere ai contributi. Tutte le categorie artigiane hanno inoltrato la domanda di contributo, a partire dal 100% …
Sapere di più »Ammortizzatori sociali: emergenza risorse per l’artigianato
“Mancano ancora più di 500 milioni di euro per coprire le prestazioni relative al mese di aprile destinate ai lavoratori del settore artigiano, ma preoccupa enormemente l’arretrato di maggio, giugno e a questo punto pure luglio. La situazione è grave e migliaia di lavoratori con le loro famiglie sono ostaggio di una attesa che di giorno in giorno si fa …
Sapere di più »