È mancato all’affetto dei suoi cari Fortunato Pasini, 87 anni, storico costruttore sestese che con il Gruppo Pasini ha contribuito a ricostruire la città. E a riportare agli antichi splendori Villa Torretta, a cui era legatissimo. Dopo essere stata usata come foresteria e ricovero per i cavalli dalle truppe tedesche durante la guerra, la Villa versava da anni in condizioni di degrado. …
Sapere di più »Addio a Luigi Covatta, intellettuale socialista riformista
Se ne è andato all’improvviso, non ancora settantottenne e sulla breccia fino a poche ore dalla morte, Luigi Covatta, particolarissimo esemplare di una specie politica e intellettuale ormai quasi scomparsa in Italia. Nella riunione del comitato centrale socialista del Luglio 1976 che diede inizio a un profondo rinnovamento del PSI Covatta fu dalla parte di Bettino Craxi, come tutti i …
Sapere di più »Addio a Giorgio Parmiani, ricercatore e oncologo di fama mondiale
Giorgio Parmiani, sestese, classe 1938, ricercatore e oncologo di fama mondiale si è spento nella notte tra sabato e domenica, dopo aver a lungo combattuto con la malattia. Uomo di scienza e di politica (Parmiani, socialista, è stato anche Assessore e Vicesindaco di Sesto San Giovanni), è sempre stato accanto ai lavoratori nella lotta per i diritti sociali, politici, civili. Ha …
Sapere di più »Nelle parole di Carlo Carlucci il ricordo dell’amico e collega Paolo Lezziero
Due anni fa, all’età di 76 anni, ci lasciava l’amico e collega Paolo Lezziero, indimenticato poeta e scrittore. L’amico e collega scrittore Carlo Carlucci lo ricorda con questa struggente poesia, che volentieri condividiamo con i lettori. “Vi invio una poesia/ricordo per Paolo. Ovviamente non é morto, ha solo lasciato il corpo come si dice. Morti sono quei vivi che vivono …
Sapere di più »Allianz Geas vicina alla famiglia Bernardi per la perdita di Teresa. E stasera sfida Battipaglia
Questa sera, nella quarta giornata del girone di ritorno, l’Allianz Geas sarà impegnata al PalaNat alle 18 con Battipaglia, ultima in classifica e ancora a secco di punti. Le ragazze di coach Zanotti non dovranno però sottovalutare l’incontro, per non invalidare il grande risultato ottenuto giovedì sempre in casa contro la forte Ragusa, battuta con una grande prestazione. L’obiettivo di domenica …
Sapere di più »Scomparsa di Tore Montella. Pastorino: ci ha lasciato un gigante dello sport
“Ci ha lasciato un gigante dello sport. Salvatore “Tore” Montella un grande uomo che ha amato profondamente la nostra Città.” Così Loredana Pastorino, presidente della Polisportiva Geas sulla scomparsa del fondatore della Polisportiva nel 1954. “Ha saputo coniugare lo sport di massa, “sport per tutti”, e importanti e straordinari risultati agonistici”, scrive sulla sua pagina Facebook Pastorino. Dirigente della FIN-Federazione Italiana …
Sapere di più »Fiorenza Bassoli, funerali in forma privata
Ultimo saluto a Fiorenza Bassoli oggi, martedì 7 luglio, presso la chiesa San Giovanni, in via Fogagnolo a Sesto San Giovanni. Il funerale si terrà in forma strettamente privata. Bassoli, 71 anni, da tempo malata, si è spenta domenica 5 luglio all’Istituto dei Tumori. Di famiglia antifascista, Bassoli era emigrata a Sesto San Giovanni da Reggiolo, in provincia di Reggio Emilia, …
Sapere di più »Addio al Maestro Morricone, animo sensibile e genio musicale
Da qualche parte devo aver ancora il biglietto. Lo conservo in un cassetto insieme ai miei ricordi più preziosi. Perché prezioso, quel concerto di Ennio Morricone all’Arena di Verona, in una lunga e stellata notte estiva di una decina di anni fa, lo è stato davvero. Per oltre due ore ho percorso in lungo e in largo i ponti del …
Sapere di più »Scomparsa Bassoli, Giovani Sestesi: donna di grande capacità politica e lucidità
Continuano i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Fiorenza Bassoli. “Ci ha lasciato Fiorenza Bassoli, primo sindaco donna di Sesto San Giovanni e successivamente consigliere regionale, e Senatrice della Repubblica”, così Paolo Vino, segretario politico Lista Civica Giovani Sestesi -. Al figlio Yuri e alla famiglia tutta le nostre più sentite condoglianze. Con Lei scompare un pezzo importante della storia …
Sapere di più »Scomparsa Bassoli, Mirabelli (PD): ricordiamo il tanto che ha fatto
“Fiorenza Bassoli ha vissuto gli ultimi mesi della malattia con grande discrezione ma seguendo con passione il suo partito e con tristezza le vicende della sua città e della sanità di cui tanto si era occupata”. Così il senatore milanese Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato, commenta la scomparsa della ex senatrice e sindaco sestese, 71 anni, scomparsa …
Sapere di più »