Una crescita media del 10% nella prima giornata (5 gennaio 2022) dei saldi invernali milanesi. Ed uno scontrino medio di 125 euro. E’ quanto emerge dai primi riscontri della rete associativa vie di Confcommercio Milano. Andamento che conferma i segnali di fiducia rispetto ai saldi invernali dello scorso anno, ma con situazioni non uniformi: “meglio le vie più vocate allo …
Sapere di più »Da lunedì Lombardia in zona gialla
Da lunedì 3 gennaio la Lombardia entrerà in zona gialla. I dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia di Ministero della Salute e Iss confermano infatti il superamento dei parametri Covid da zona bianca. Non ci sono variazioni sulle misure da rispettare da parte dei cittadini, perché l’utilizzo della mascherina all’aperto è già prevista per tutte le fasce, compresa …
Sapere di più »Effetto Omicron su turismo e ristorazione
“Lo scenario è molto preoccupante: da tutta la Lombardia i segnali che registriamo, sono di un forte calo dell’attività alberghiera e disdette nei ristoranti, seppur con qualche lieve differenza tra diversi territori. Ma il comune denominatore è uno: la fortissima preoccupazione per quello che succederà dopo l’Epifania, con una situazione di totale incertezza che mette a rischio ogni possibilità di …
Sapere di più »Tamponi diagnostici, Regione Lombardia ridefinisce regole di accesso
Verificato l’incremento di incidenza del virus Sars-CoV2 e del conseguente aumento di richiesta di tamponi diagnostici, Regione Lombardia ha ridefinito le regole di accesso all’offerta dei tamponi nasofaringei per la ricerca del virus Covid-19 in regime di Servizio Sanitario Regionale. Il sistema di testing a carico del SSR è prioritariamente dedicato in forma esclusiva ai pazienti sintomatici con richiesta di effettuazione …
Sapere di più »Sanità lombarda, 1,7 miliardi per potenziamento strutture ospedaliere
Un miliardo e 694 milioni di euro per il potenziamento delle strutture ospedaliere e territoriali di Regione Lombardia. Investimenti che verranno realizzati sia attraverso interventi ex novo, sia attraverso lavori di messa in sicurezza, con particolare attenzione all’anti-sismica e alla normativa antincendio. E’ il piano investimenti deliberato dalla Giunta di Regione Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, …
Sapere di più »Pd regione: subito gruppo lavoro per sostenere servizi neonatali
La III Commissione Sanità del consiglio regionale della Lombardia ha ascoltato in audizione, questa mattina, alcuni professionisti delle terapie intensive neonatali e delle pediatrie del servizio sanitario lombardo in merito all’epidemia di bronchiolite da virus respiratorio sinciziale. “Ci hanno raccontato del picco di bronchiolite che si è avuto nelle scorse settimane e della necessità di completare quanto previsto dalla delibera …
Sapere di più »Paderno Dugnano, primo ‘sì’ alla Casa di Comunità
Un altro passo in avanti è stato fatto per attivare una Casa di Comunità a Paderno Dugnano nel Palazzo Sanità. La Giunta Regionale lo ha individuato tra gli immobili che ospiteranno i presidii territoriali per l’erogazione di prestazioni e servizi sanitari e socio-sanitari. Una commissione tecnica ha promosso la candidatura della struttura di via 2 Giugno/Repubblica, avanzata dal Comune rispondendo …
Sapere di più »Lombardia, approvata la legge di riforma della Sanità. PD: voto scontato
E’ passata in consiglio regionale con il voto del 30 novembre la riforma Moratti-Fontana della sanità lombarda (“Modifiche Al Titolo I e al Titolo VII della legge regionale 30 dicembre 2009, n.33, Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità). Il testo è stato licenziato con il voto favorevole della maggioranza di centrodestra e il voto contrario delle opposizioni …
Sapere di più »Regione, Pizzul (PD): termina la maratona sanitaria, ora si vota
“Tre settimane di discussione sulla sanità lombarda finiscono, nella prima seduta domenicale della storia del Consiglio regionale, con la mancanza del numero legale per l’assenza del centrodestra. Non è una bella immagine per i cittadini lombardi che guardano all’Aula consiliare con la speranza di vedere risolti i loro problemi quotidiani con la sanità lombarda”. Lo dichiara il capogruppo del Pd …
Sapere di più »Terza dose, cittadini milanesi spediti a Lecco e cremaschi a Milano
Dal quartiere San Siro di Milano a Lecco e Vimercate per essere vaccinati con la terza dose il 30 novembre, altrimenti in città non prima di gennaio. Da Bagnolo Cremasco, in provincia di Cremona, fino in piazza Novelli a Milano il 7 dicembre e se non si può, c’è posto a Chiari, in provincia di Brescia. Ancora: da Cesano Boscone …
Sapere di più »