Da sabato 2 luglio partono a Milano e in Lombardia (e pressoché tutta Italia) i saldi estivi 2022. FederModaMilano (Confcommercio Milano) stima in 389 milioni di euro il giro d’affari a Milano e area metropolitana, con il coinvolgimento di oltre un milione di famiglie. “Stime in crescita rispetto all’anno scorso grazie anche al ritorno degli eventi e al turismo di …
Sapere di più »Siccità, decalogo per il risparmio idrico di Water Alliance
Water Alliance, la prima rete di imprese delle aziende idriche in house della Lombardia, vuole sensibilizzare gli utenti all’uso consapevole della risorsa idrica a fronte del prolungato periodo di siccità e alla luce della recente Ordinanza regionale estesa a tutta la Lombardia con cui è stato dichiarato lo Stato d’emergenza. La rete ha quindi redatto un Decalogo per il risparmio …
Sapere di più »Covid. Senior Italia FederAnziani: la profilassi è poco utilizzata
La Regione Lombardia invierà quanto prima una nota ai Direttori Generali per sollecitare ulteriormente la somministrazione della combinazione di anticorpi monoclonali per la profilassi del Covid-19 alle categorie di pazienti fragili indicate da AIFA. Finora sono state distribuite nelle diverse Regioni circa 20 mila dosi, ma le prime 10 mila scadranno a fine luglio e rischiano di restare in gran …
Sapere di più »Siccità, Lombardia da livello medio a livello alto di severità idrica
“L’Osservatorio Permanente sugli utilizzi della risorsa idrica nel Distretto del fiume Po, riunitosi oggi, ha stabilito il passaggio dal ‘livello medio’ di severità idrica allo ‘stato di severità idrica alta”. Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni ed Energia. In questo contesto, l’Autorità di Bacino ha proposto una diminuzione dei prelievi irrigui …
Sapere di più »Confcommercio Lombardia, il turismo traina la ripartenza
Ormai non è più solo una sensazione: il terziario lombardo è ripartito. È quanto emerge da un’indagine effettuata da Confcommercio Lombardia. “Uno dei settori in maggiore ripresa – commenta il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti – è sicuramente il turismo che beneficia di diversi fattori: riscoperta di destinazioni vicine, fine delle restrizioni, comprese quelle per i turisti che …
Sapere di più »Diritto istruzione alunni ricoverati, al via ‘Scuola in Ospedale’
Tutelare il diritto all’istruzione degli alunni ricoverati nelle strutture ospedaliere attraverso il servizio di ‘Scuola in Ospedale’ e il servizio di ‘Istruzione domiciliare’. È quanto prevede il protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e l’Ufficio scolastico regionale (Usr) contenuto nella delibera approvata dalla Giunta, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, di concerto con l’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e …
Sapere di più »Vaiolo scimmie, DG Welfare Regione: attualmente nessun caso in Lombardia
La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia esclude al momento la presenza di casi di vaiolo delle scimmie (oggetto di attenzione da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità) in Lombardia. Così una nota ufficiale della Regione Lombardia che dichiara di “aver attivato il proprio sistema di monitoraggio per vigilare sulla possibilità che emergano casi”. L’Unità Operativa della Prevenzione della DG Welfare …
Sapere di più »‘Pacchetto energia’, aiuti al terziario da Regione Lombardia
Efficientamento energetico delle micro e piccole imprese lombarde operanti nel commercio, nella ristorazione e nei servizi, iscritte nel Registro delle imprese da almeno 12 mesi. Un tema importante, per il quale Regione Lombardia ha deciso di stanziare 9,6 milioni di euro all’interno del “Pacchetto energia”. La misura prevede un contributo a fondo perduto al 50% fino a 30.000 euro – …
Sapere di più »Settore cultura, effetto pandemia ancora presenti
“Per il settore cultura la pandemia non è finita, ma ci sono segnali incoraggianti”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, commentando i dati dell’indagine sul pubblico dello spettacolo in Lombardia. La presentazione si è tenuta giovedì 31 marzo a Milano. Il sondaggio è stato promosso dall’assessorato regionale all’Autonomia e Cultura in considerazione del grave stato …
Sapere di più »Fine stato emergenza Covid, Fontana: prosegue percorso ritorno alla normalità
“Continua il graduale percorso di ritorno alla normalità”. Lo dice il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ricordando che oggi si conclude lo stato d’emergenza Covid e sottolineando come “finalmente tramonta il sistema dei colori e, da domani, il Green Pass non sarà più necessario all’aperto e per l’ingresso in uffici pubblici, negozi, banche, alle poste, dal tabaccaio e sui …
Sapere di più »