Archivi dei Tag: lockdown

Ristoratori Fipe, appello al governo: fate presto o riaprire sarà impossibile

Sono oltre 10mila le persone che si sono riunite nelle 24 piazze allestite lungo tutta la penisola per esprimere i valori economici e sociali della ristorazione e dell’intrattenimento italiano. La chiusura anticipata di bar e ristoranti e le misure restrittive nei confronti di imprese di catering, banqueting e intrattenimento, rischia di essere il colpo di grazia ad un settore sull’orlo …

Sapere di più »

Senzafiltro webradio contest, trionfa ‘Tutto un film’ di Valentina Laureana

L’avevamo sentita all’inizio dell’estate. Emozionantissima presentava il suo ultimo singolo, Tutto un film, scritto durante il lockdown. “Un periodo complesso durante il quale ci siamo tutti trovati a vivere delle situazioni indimenticabili, quasi fossimo tutti protagonisti di un film”. Oggi le emozioni contrastanti della quarantena, tradotte in note e parole, hanno portato Valentina Laureana a trionfare al Music Contest della …

Sapere di più »

Il mondo degli eventi manifesta davanti a Palazzo Chigi: settore in ginocchio

Il settore dell’industria dei congressi e dei convegni chiede ascolto e attenzione a Governo e Parlamento. Un intero comparto, sul lastrico a causa del Covid19, rischia di chiudere definitivamente i battenti dopo l’ultimo provvedimento governativo che impone lo stop a convegni, congressi ed eventi aziendali. L’industria dei congressi e degli eventi è volano di produttività ed esportazioni, traina il turismo …

Sapere di più »

Fontana: nostri interventi mirati a evitare lockdown

“Un lockdown completo sarebbe insopportabile per l’intero Paese. E proprio per questo stiamo lavorando nella direzione di individuare misure restrittive in singoli ambiti che impattino il meno possibile sulla vita quotidiana dei singoli e delle famiglie”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo a un confronto su Facebook con Confartigianato Varese.  “I provvedimenti previsti nell’ordinanza della Regione Lombardia – …

Sapere di più »

Diritti di visita ai minori, lettera aperta al Premier Conte

La sezione milanese della associazione ‘Papà separati’ ci invia per conoscenza la lettera aperta inviata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte da più Gruppi e Associazioni per la difesa dei minori. “Come Associazioni presenti su tutto il territorio nazionale, in apprensione per possibili nuovi periodi di restrizione gli spostamenti delle persone, che potrebbero essere disposti a tutela della salute del …

Sapere di più »

Nuovo Dpcm, le norme in vigore da oggi

Saranno valide fino al 13 novembre le misure del nuovo dpcm sul Covid. Lo si legge nella versione finale del testo, pubblicata sul sito del governo. Le norme entrano in vigore oggi, 19 ottobre. Varrà invece dal 21 ottobre la norma che rafforza la didattica a distanza e gli orari scaglionati alle superiori, consentendo i doppi turni e stabilendo l’ingresso a scuola …

Sapere di più »

Confcommercio Lombardia: mettiamo in ‘lockdown’ le cartelle esattoriali

L’arrivo delle cartelle esattoriali rappresenta l’ennesimo, durissimo colpo per chi già sta lottando per la sopravvivenza. E’ il commento di Confcommercio Lombardia a seguito della ripartenza delle attività di accertamento e riscossione da parte dell’Agenzia delle entrate che, in Lombardia, comporterà l’invio di oltre 960 mila cartelle esattoriali (sulle 9 milioni di cartelle in tutta Italia). In un momento come …

Sapere di più »

Covid, nel pomeriggio riunione urgente CTS-ministro Speranza

E’ stato annunciato per questo pomeriggio l’incontro tra gli esperti del Comitato tecnico-scientifico e il ministro della Salute Roberto Speranza. Nel corso della riunione urgente saranno valutate la situazione attuale (con l’impennata dei contagi degli ultimi giorni) e la possibilità di inserire ulteriori misure nel prossimo Dpcm ottobre 2020 per contenere la diffusione del virus. Stando alle dichiarazioni del premier Conte …

Sapere di più »

Milano d’agosto non chiude per ferie: aperto il 60% delle imprese

Nonostante il momento di grande difficoltà per il calo dei consumi conseguente all’emergenza Covid, a Milano il 60% delle imprese resta aperto ad agosto per almeno tre settimane. E nel periodo centrale del mese, caratterizzato dal numero maggiore di chiusure, è aperto mediamente più del 20% delle imprese. La periferia, inoltre, appare più vivace del centro città. Lo rileva l’indagine …

Sapere di più »

Anticipo saldi, Confcommercio Lombardia: opportunità in più per le imprese

“L’anticipo della data di inizio dei saldi estivi offre un’opportunità in più per negozi e imprese lombarde”. Così Carlo Massoletti, vicepresidente di Confcommercio Lombardia dopo la decisione di Regione Lombardia di anticipare i saldi da agosto al 25 luglio. “Il commercio risente ancora in maniera molto negativa del lockdown e i numeri sin qui, purtroppo, lo dimostrano: la situazione di …

Sapere di più »