Una lettera di ringraziamento per gli spettatori che in questi due lunghi anni non hanno mai fatto mancare la loro presenza e il loro appoggio al loro cinema di quartiere, il Rondinella. A firmarla sono i gestori della sala di viale Matteotti 425 e noi con piacere la pubblichiamo per dare voce a Gianluca Casadei e Giuseppe Borroni e a …
Sapere di più »Giovani, in Lombardia 8 su 10 soffrono di solitudine
Cinque giovani su dieci dichiarano di essere vittime di bullismo. Otto su dieci di sentirsi soli. I dati lombardi elaborati dall’Osservatorio indifesa dell’associazione ‘Terre des Hommes’ e del gruppo ‘OneDay’ rappresentano una generazione sempre più affaticata e preoccupata, che cerca aiuto. Il sondaggio ha coinvolto, a livello nazionale, 1.700 ragazzi e ragazze dai 14 ai 26 anni. Estrapolando i dati …
Sapere di più »Progetto del Comune per l’inclusione sociale degli alunni post lockdown
Il Comune di Sesto San Giovanni ha stanziato 100.000 euro per il progetto “Crescere insieme”, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, per favorire l’inclusione sociale di bambini e ragazzi e contrastare gli effetti negativi provocati dai lunghi mesi di didattica a distanza durante le fasi più dure della pandemia, quando l’isolamento ha lasciato segni tangibili …
Sapere di più »Confcommercio Lombardia: città svuotate, quasi un lockdown
Città lombarde semivuote e consumi in forte calo nella prima settimana di rientro dopo le festività. A lanciare l’allarme è Confcommercio Lombardia. “E’ sotto gli occhi di tutti, le città sono come svuotate, e i consumi sono in fortissimo calo in tutti i settori” afferma Carlo Massoletti, vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia. “Il rientro dalle festività per tanti imprenditori ha …
Sapere di più »Centro antiviolenza VeNuS, attività intensa durante il lockdown
Lockdown e distanziamento sociale hanno acuito alcune problematiche familiari, soprattutto quando si parla di violenza domestica. Il centro antiviolenza VeNuS, che ha sede presso l’Ospedale Bassini, fa un’analisi dell’attività, mettendo a confronto il primo e secondo lockdown. Per quanto riguarda gli accessi, nel 2020, il numero totale di donne che hanno contattato il Centro o sono state prese in carico …
Sapere di più »Per commercio, turismo e servizi un’altra Pasqua in lockdown
Pasqua in rosso in zona rossa: sarà molto pesante a Milano, Monza Brianza e Lodi l’impatto sulle attività del commercio, del turismo e dei servizi nel periodo di Pasqua “allargato” (a partire dalla settimana santa fino a subito dopo le festività pasquali). Una perdita di fatturato di 228 milioni di euro, – 53,4%, rispetto al periodo di Pasqua 2019 senza …
Sapere di più »Zona rossa, Sangalli (Confcommercio): compensare i danni alle imprese
“Dopo quasi un anno di emergenza sanitaria la Lombardia – motore economico del Paese – entra nel terzo lockdown aggravando ulteriormente la crisi di migliaia di imprese. É una decisione radicale che non ci permettiamo di contestare dal punto di vista scientifico ma da quello del metodo e della programmazione”. Così il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli sul nuovo DPCM …
Sapere di più »Saldi, Confcommercio Milano: giro d’affari in calo di quasi 100 milioni
Dal 7 gennaio partono a Milano e in Lombardia i saldi invernali e FederModaMilano (Confcommercio Milano) stima in 340 milioni di euro il giro d’affari a Milano e area metropolitana, con una flessione di oltre il 20% rispetto al 2020. “Sono saldi all’insegna della confusione creata dal susseguirsi dei decreti del Governo che destabilizzano i consumatori e ovviamente gli operatori, costretti a rispettare …
Sapere di più »Black friday, crollo per i negozi in lockdown
Milano, Grande Milano, Monza Brianza e Lodi: è di 151,7 milioni di euro l’ammontare delle vendite nell’online per il Black Friday 2020 con un incremento – nel canale degli specialisti e-commerce – del 24% rispetto al 2019 (+77 milioni di euro). Lo stima l’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. L’incremento atteso delle vendite esclusivamente online per le …
Sapere di più »Coronavirus, riunione governo-enti locali. Tra le ipotesi stop agli spostamenti degli over 70
Sono collegati in videoconferenza con i ministri Roberto Speranza (Salute) e Francesco Boccia (Affari regionali), i rappresentanti di Regioni, Comuni (Anci) e Province (Upi). All’ordine del giorno la discussioen delle nuove misure che il Governo starebbe valutando per contrastare e contenere la seconda ondata del coronavirus. Tra le ipotesi prospettate da alcune regioni (Lombardia, Piemonte, Liguria) ci sarebbe la limitazione …
Sapere di più »