“Le bugie hanno le gambe corte ma corrono veloci”! Non solo. Nel loro incedere rapido diventano sempre più grandi, giganteggiando con tutta la loro spavalderia sulle bocche e negli sguardi compiaciuti di chi le racconta, nella pia illusione di saperne “una bella” da lasciare attonito l’amico credulone ignaro della cosa. Quante volte ci è capitato di incappare in leggende metropolitane …
Sapere di più »‘Io non sono Islam’: il dramma di Islam Mitat, giovane prigioniera dell’Isis
Una “favola” in bianco e nero, con un lieto fine cosparso da tanti puntini rossi indelebili, che stanno lì, a ricordare la guarigione da una malattia endemica che lascia segni perenni sul corpo e nell’anima. Il bianco dei sogni di Islam Mitat, una giovane ragazza marocchina di 19 anni, una ragazza come tante, che desiderava studiare fashion design a Londra. …
Sapere di più »Un caso speciale per la ghostwriter, tutti conquistati da Alice Basso
E va bene, lo devo proprio ammettere: non sapevo nulla della scrittrice Alice Basso quando quel pomeriggio ho deciso di andare alla presentazione del suo ultimo libro. Chiedo venia per la mia ignoranza lacunosa, siate clementi, del resto non si può conoscere proprio tutto e tutti, ma si può sempre rimediare. Mi presento tranquillamente in libreria alle 18,20 di un …
Sapere di più »‘Carissimi’, la famiglia al centro del nuovo libro di Letizia Muratori
Quante volte da bambini abbiamo avuto quell’irresistibile e quantomai inspiegabile istintiva attrazione per il buco della serratura? Guardarci dentro, premendoci l’iride contro, fintanto da farci rimanere il segno intorno all’occhio. in quella breccia elliticamente “homoformica” che faceva filtrare un piccolo ma acceso rigagnolo di luce e spezzettati suoni ovattati. Era come sbirciare in un mondo misterioso, scoprire i segreti degli …
Sapere di più »Continua il progetto fotografico SCIE: dalla mostra al libro
Non si ferma il percorso artistico del progetto ‘SCIE-Liquide persone in solide città’ dei fotografi Romano Campalani e Diego Copetti. Dopo le apprezzate esposizioni a Sesto San Giovanni e a Milano, la mostra fotografica dei due fotografi del gruppo Freecamera diventa un libro. Cinquanta gli scatti che racconteranno la città di notte. La città con le sue strade e le …
Sapere di più »20 Luglio 1969-20 Luglio 2019. Luna, 50 anni di fascino e mistero
«Houston, qui Base della Tranquillità, l’Eagle è atterrato». Con queste parole Neil Armstrong confermò al mondo la notizia che l’uomo era infine arrivato sulla Luna. Era il 20 luglio 1969. 50 anni dopo lo storico allunaggio, quel satellite color argento, così vicino eppure così lontano dalla Terra, continua ad affascinarci. E ad affascinare cinema e letteratura. Ne è un esempio il recente libro …
Sapere di più »Emozionante incontro con l’autore del commissario Charitos
Un intenso brivido emozionale all’apparire di quell’uomo alto, robusto, ben ritto, che si incammina tra la folla in attesa con fare tranquillo, affabile, signorile ed un incedere sicuro nonostante l’età, classe 1937, la stessa dei miei genitori! Firma le copie della sua ultima fatica stringendo mani con decisione, dispensando amorevoli sorrisi dietro uno sguardo un po’ offeso dal tempo, ma …
Sapere di più »L’economia reale e percepita al centro del libro di Basso e Pesole
Non è un paese in crescita. Stiamo assistendo, da un ventennio abbondante, ad una stagnazione dell’economia che sembra incancrenirsi nelle ossa dei cittadini e faticare ad uscire dalla melma fangosa che imputridisce ogni vaga speranza. E questo purtroppo è un dato oggettivo, senza catastrofismi di sorta o ottimismi sopra tono. Cadute vertiginose seguite da lievi risalite che neppure solleticano la …
Sapere di più »Roberto Saviano incontra i lettori e parla del suo libro ‘In mare non esistono taxi’
Mare Nostrum. Sembra l’inizio di una preghiera, rivolta al grande Poseidone Dio affinché plachi il gioco periglioso del bizzarro mare e conduca le Anime ‘migranti’ verso quel lembo di terra, che è rifugio e vita. E hanno sete, il deserto e il sole bruciante ardono le loro secche gole. E hanno fame, quella che ti aggroviglia le bramose viscere. Fame …
Sapere di più »Torna il Premio Selezione Bancarella
Torna per il nono anno a Sesto San Giovanni il Premio Selezione Bancarella. Appuntamento lunedì 10 giugno alle 21 nel cortile di Villa Visconti d’Aragona (via Dante 6) con i sei finalisti del premio dei librai indipendenti italiani sono: Elisabetta Cametti (Dove il destino non muore), Alessia Gazzola (Il ladro gentiluomo), Tony Laudadio (Preludio a un bacio), Marino Magliani (Prima che te lo dicano altri), Marco Scardigli (Évelyne); Giampaolo …
Sapere di più »