Archivi dei Tag: libro

Presentato in Tarantola il nuovo romanzo di Luca Crovi

1929: un’immensa ghiacciata coltre di neve, sopraggiunta imperiosa dai monti Urali,  ricopre Milano, immergendola in un bianco irreale nel quale il Duomo appare come il castello fatato delle fiabe. Questo non impedisce alle ombre oscure della nera fiumana della milizia fascista di invadere la città, imputridendo le acque dei canali del Naviglio, prossimo a soccombere sotto il peso delle cancellanti …

Sapere di più »

“Io, il popolo”, presentato in Feltrinelli l’ultimo libro di Nadia Urbinati

Populismo, popolo, polipo… un’assonanza-consonanza di suoni che riempiono la cavità orale di un grasso boccone così pastoso da render difficile l’articolazione di parole comprensibili e “melodicamente”apprezzabili: e poi non si parla con la bocca piena, almeno la decenza di ingoiare il bolo alimentare! Quella tentacolare “forma” politica, altro termine assonantemente fonicamente, e non solo, legato ai primi tre, ma che …

Sapere di più »

Trittico Contemporaneo, dalla cronaca al teatro alla pagina scritta

Voci. Che giungono dal profondo di una mente ottenebrata da un perverso male demoniaco, i cui occhi di rosso venati traslucidano di consapevole follia omicida; dall’animo sanguinante di un corpo lacerato nelle carni senza pietà alcuna; dalle gole arse di incredulità e diniego, inorridite e spaventate ma sadicamente goliardiche di facili giudizi. La trascrizione letteraria di una drammaturgia teatrale, che …

Sapere di più »

SCIE-Liquide persone in solide città, presentazione del libro al bookshop F.Angeli Bicocca

Appuntamento venerdì 13 dicembre alle 17,30 con la presentazione del libro ‘SCIE Liquide persone in solide città’. A presentare il libro fotografico saranno i due autori Romano Campalani e Diego Copetti, entrambi animatori del gruppo Freecamera. Ma cosa sono le scie? La testimonianza suggestiva, onirica e segreta delle presenze che di giorno affollano le città. Perchè tutti lasciamo un segno …

Sapere di più »

Genitori-figli nell’era digitale, riflessione del nostro lettore Giovanni Giudice

Ci scrive il nostro lettore Giovanni Giudice per condividere con i lettori una riflessione sul rapporto genitori-figli nell’era del web. Riflessione a cui è giunto partecipando alla recente presentazione dell’ultimo libro del giornalista Paolo Del Debbio. “Sabato 30 novembre sono stato invitato, presso la Fondazione Stelline di Corso Magenta a Milano, alla presentazione del libro “Cosa rischiano i nostri figli” di Paolo …

Sapere di più »

Con Donato Carrisi nella ‘Casa delle voci’. Lo scrittore da Tarantola incanta i lettori

“Non potevo non passare da Sesto!”. E così in un pomeriggio dicembrino di ordinaria quotidianità fa la sua annuale comparsa Donato Carrisi, ospite fisso della nostra città fin dal suo esordio come scrittore nel 2009, portando con sé un gelido brivido nel freddo autunno sestese. “Una sera a cena un’amica ricorda che da bambina aveva avvertito, durante la notte, una …

Sapere di più »

‘Donne di parola’, un viaggio con le donne dal 25 novembre all’8 marzo

Donne di parola, donne che hanno usato la parola per farsi conoscere e per permetterci di conoscere il loro punto di vista sul presente e sul futuro di questo paese e di tutti noi. Un percorso che idealmente ci porterà dal 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, all’8 marzo, giornata internazionale della donna…ma anche oltre. Cinque associazioni, Centro …

Sapere di più »

Il sogno della luna, emozionante racconto di Mussapi tra cronaca e poesia

“Che fai tu luna in ciel? dimmi, che fai, / Silenziosa luna?”, si domanda il Leopardi. Proseguo. Con quel tuo pallore immortale, rifulgente di vita propria, nel buio profondamente risucchiante dello spazio infinito, spicchi nel cielo intenso di blu, vegliando sulle nostre spoglie dal chiarore terreo, prossime alla fine nel trascorrere del tempo. Il cui passare non sembra turbarti né …

Sapere di più »

A Bookcity anche Gianluigi Nuzzi e il suo ‘Giudizio Universale’

Piove da giorni ed il cielo è di un grigio opaco nella buia plumbea Milano dove Gianluigi Nuzzi torna a presentare la sua ultima fatica, nella sua città natale, che gli regala sempre forti suggestioni e commozione: “è bello ed importante riuscire ancora ad emozionarsi”, confessa con voce tremula… Da anni il Vaticano è scosso da tremiti che fanno vacillare …

Sapere di più »

Nel libro di Cottarelli tanti spunti per riconoscere le fake news in campo economico

“Le bugie hanno le gambe corte ma corrono veloci”! Non solo. Nel loro incedere rapido diventano sempre più grandi, giganteggiando con tutta la loro spavalderia sulle bocche e negli sguardi compiaciuti di chi le racconta, nella pia illusione di saperne “una bella” da lasciare attonito l’amico credulone ignaro della cosa. Quante volte ci è capitato di incappare in leggende metropolitane …

Sapere di più »