Adriano Accattino, grande amico di Giovanni Bianchi e di altri operatori culturali della città, scrittore, organizzatore di mostre e convegni, curatore di testi collettanei, artista e collezionista, fondatore del Museo della Carale di Ivrea, dedicato alla poesia sperimentale visiva, ha in corso di pubblicazione presso le edizioni Mimesis di Sesto San Giovanni i 32 volumetti della sua ultima opera “Un Salto nell’Alto”. …
Sapere di più »La seduzione e la modernità di Proust nelle ‘Poesie d’amore’ di Roberto Bertoldo
Mimesis Edizioni è una associazione culturale fondata nel 1987 a Sesto San Giovanni, in via Monfalcone al 17/19, da Pierre Dalla Vigna per “raccogliere e diffondere le idee che animano le riflessioni italiane ed europee”. Pur mantenendo la sua attitudine filosofica Mimesis edizioni espande presto i confini dei propri interessi alle scienze. Uno degli ultimi autori presi in considerazione (dopo …
Sapere di più »“Saggi in viaggio”, antologia di brani scelti dagli ospiti della Pelucca
“Saggi in viaggio. Storie di vita per dare nuova vita ai libri”, questo il titolo del volume che Fondazione Pelucca presenterà ai cittadini sabato 14 aprile alle ore 16 nella sede della Fondazione di via Campanella 8. Si tratta di una antologia di brani scelti dagli ospiti delle case di riposo di via Campanella e Boccaccio e raccolti dai volontari. …
Sapere di più »‘Sara e gli altri’, intensa raccolta poetica di Paolo Lezziero
C’è Sara nel titolo e nella dedica dell’ultima raccolta di poesie di Paolo Lezziero, poeta e scrittore sestese che con mano gentile, ci accompagna tra case rimaste immobili nel tempo e foglie mai cadute (Nicchie di ricordi); ci guida alla scoperta del mondo, a bere la vita e perdere la testa (La vita), tra storie che non partono, come treni …
Sapere di più »Presentazione del libro “Crimini contro le donne” di Fabio Roia
Lunedì 18 dicembre al Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli, alle ore 10, verrà presentato il libro “Crimini contro le donne” scritto dal magistrato Fabio Roia. Al centro dell’evento, organizzato dal Consiglio regionale, il dibattito con l’autore moderato dalla Vice Presidente del Consiglio regionale Sara Valmaggi al quale parteciperanno Rossella Di Maggio (Assessore Pari Opportunità e Rete Antiviolenza di Varese), Sandro …
Sapere di più »Julie et Amelie, dolcezza e nostalgia nella raccolta di racconti di Paolo Lezziero
Julie e Amelie. La dolcezza di questi due nomi femminili è la dolcezza di due automobili. Due automobili che condividono un sogno: correre sulla pista dell’autodromo di Monza. Ma, attenti, Julie e Amelie, non sono due bolidi rombanti ma due utilitarie, due vetture pratiche, agili e maneggevoli nel traffico parigino. Julie è una piccola 2 cavalli Citroën, elegante e orgogliosa; …
Sapere di più »La doppia tela del ragno, in libreria il nuovo romanzo di Roberto Pegorini
Cromia di copertina… Noir come il genere del libro, giallo come la trama che sottende. Nero come l’animo tetro dell’assassino che ci fa cadere nel buio profondo di una cruente efferatezza, giallo come l’illuminante soluzione del caso. Nero come il lato oscuro di ognuno di noi fatto di negatività e travagliati contrasti psico-emotivi, giallo come il portarli alla luce, affrontarli …
Sapere di più »Geico inaugura la prima biblioteca aziendale di CSBNO
Si è inaugurata la biblioteca di Geico, la prima biblioteca aziendale che entra a far parte di CSBNO, il grande circuito bibliotecario pubblico italiano che gestisce 1.550.000 prestiti all’anno. Da oggi, all’interno del Giardino dei Pensieri di Laura, centro di creatività permanente dove prende vita tutto ciò che l’azienda offre a livello culturale, etico e sociale, sarà a disposizione di …
Sapere di più »Premio Selezione Bancaralla, viaggio tra le pagine dei sei finalisti
Percorriamo l’oscuro viale, guidati da un sesto senso che ci permette di non perderci. Ci spogliamo di ogni intimo avere, consegnato alla Guardia, pronti in questo anonimato a farci travolgere dalle fatate parole del Poeta. Che ci inducono, così inermi, ad Investigare su noi stessi ed a ritrovare, nella forza prorompente dell’arte, la nostra autentica libertà! Entriamo nel cortile di …
Sapere di più »Premio Selezione Bancarella con i sei finalisti
Torna nel Cortile di Villa Visconti d’Aragona per il settimo anno consecutivo il Premio Selezione Bancarella 2017. I librai interpreti del gusto dei lettori hanno individuato, per il successo di pubblico conseguito, i seguenti volumi: I Medici di Matteo Strukul; Il giardino dei fiori segreti di Cristina Caboni ; Gocce di veleno di Valeria Benatti; La guardia, il poeta e …
Sapere di più »