Mercoledì 26 settembre presso il salone convegni della Curia Arcivescovile, a Milano, si è tenuta la presentazione dell’autobiografia del cardinale Angelo Scola raccontata in un libro-intervista dal titolo “Ho scommesso sulla libertà”, da poco uscita nelle librerie. L’evento si è svolto in due momenti. Un primo momento caratterizzato da una tavola rotonda con l’obiettivo di individuare temi e passaggi salienti del libro, …
Sapere di più »Giorgio Parmiani tra scienza e politica. L’autobiografia di un ragazzo sestese
Giovedi 27 settembre presso il teatrino della biblioteca civica di Sesto San Giovanni l’ex sindaco Giorgio Oldrini, assieme all’ex sindaca Fiorenza Bassoli e a Itala Cosmo (moglie del protagonista della serata), hanno presentato il volume di Giorgio Parmiani “Tra scienza e politica – L’autobiografia di un ragazzo Sestese”. Parmiani come altri illustri sestesi, vedi Giovanni Bianchi ex presidente nazionale delle Acli e con altre …
Sapere di più »IFTT, Francesca Garau: vi racconto il mio viaggio-terapia per affrontare il SED
Un tour tra i sapori della cucina italiana per sfidare se stessa e provare a contrastare il SED-Selective Eating Disorder. Al suo fianco, il suo sostegno più prezioso: il marito Paolo. In una pausa della lavorazione del libro che descriverà il loro viaggio-terapia tra città d’arte e borghi incantevoli, Francesca Garau ripercorre con noi alcuni momenti salienti dell’Italian Food Tour Therapy. …
Sapere di più »72 anni di storia sestese nel libro “La città Rossa” di Luigi Vimercati
Con tanta gente in piedi, numerosa è stata la folla degli appassionati alla storia della città riassunta dal bel volume “La città rossa – Sesto San Giovanni 1945- 2017” di Luigi Vimercati, presentato mercoledì 6 giugno nella Sala Affreschi in Villa Visconti d’Aragona a Sesto San Giovanni. Un grande lavoro, messo assieme in 249 pagine, da Luigi Vimercati, ex assessore della Cultura del …
Sapere di più »Adriano Accattino e la scrittura asemica
Adriano Accattino, grande amico di Giovanni Bianchi e di altri operatori culturali della città, scrittore, organizzatore di mostre e convegni, curatore di testi collettanei, artista e collezionista, fondatore del Museo della Carale di Ivrea, dedicato alla poesia sperimentale visiva, ha in corso di pubblicazione presso le edizioni Mimesis di Sesto San Giovanni i 32 volumetti della sua ultima opera “Un Salto nell’Alto”. …
Sapere di più »La seduzione e la modernità di Proust nelle ‘Poesie d’amore’ di Roberto Bertoldo
Mimesis Edizioni è una associazione culturale fondata nel 1987 a Sesto San Giovanni, in via Monfalcone al 17/19, da Pierre Dalla Vigna per “raccogliere e diffondere le idee che animano le riflessioni italiane ed europee”. Pur mantenendo la sua attitudine filosofica Mimesis edizioni espande presto i confini dei propri interessi alle scienze. Uno degli ultimi autori presi in considerazione (dopo …
Sapere di più »“Saggi in viaggio”, antologia di brani scelti dagli ospiti della Pelucca
“Saggi in viaggio. Storie di vita per dare nuova vita ai libri”, questo il titolo del volume che Fondazione Pelucca presenterà ai cittadini sabato 14 aprile alle ore 16 nella sede della Fondazione di via Campanella 8. Si tratta di una antologia di brani scelti dagli ospiti delle case di riposo di via Campanella e Boccaccio e raccolti dai volontari. …
Sapere di più »‘Sara e gli altri’, intensa raccolta poetica di Paolo Lezziero
C’è Sara nel titolo e nella dedica dell’ultima raccolta di poesie di Paolo Lezziero, poeta e scrittore sestese che con mano gentile, ci accompagna tra case rimaste immobili nel tempo e foglie mai cadute (Nicchie di ricordi); ci guida alla scoperta del mondo, a bere la vita e perdere la testa (La vita), tra storie che non partono, come treni …
Sapere di più »Presentazione del libro “Crimini contro le donne” di Fabio Roia
Lunedì 18 dicembre al Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli, alle ore 10, verrà presentato il libro “Crimini contro le donne” scritto dal magistrato Fabio Roia. Al centro dell’evento, organizzato dal Consiglio regionale, il dibattito con l’autore moderato dalla Vice Presidente del Consiglio regionale Sara Valmaggi al quale parteciperanno Rossella Di Maggio (Assessore Pari Opportunità e Rete Antiviolenza di Varese), Sandro …
Sapere di più »Julie et Amelie, dolcezza e nostalgia nella raccolta di racconti di Paolo Lezziero
Julie e Amelie. La dolcezza di questi due nomi femminili è la dolcezza di due automobili. Due automobili che condividono un sogno: correre sulla pista dell’autodromo di Monza. Ma, attenti, Julie e Amelie, non sono due bolidi rombanti ma due utilitarie, due vetture pratiche, agili e maneggevoli nel traffico parigino. Julie è una piccola 2 cavalli Citroën, elegante e orgogliosa; …
Sapere di più »