Archivi dei Tag: libri

Cologno, dal Ministero della cultura oltre 8.000 euro destinati alla biblioteca civica

Ammontano a 8.464,15 euro le risorse che il Ministero della Cultura ha destinato alla Biblioteca Civica del Comune di Cologno Monzese nell’ambito della misura prevista dal decreto del Ministro della cultura n. 8 del 14 gennaio 2022 contenente “disposizioni attuative dell’articolo 1, comma 350, della legge 30 dicembre 2021, n. 234”: contributi alle biblioteche per l’acquisto di libri, finalizzata da …

Sapere di più »

La biblioteca Centrale ha riaperto in villa Mylius

Da venerdì 23 giugno la biblioteca Centrale ha riaperto in una nuova location: la Villa Mylius in largo Lamarmora. Libri, riviste, posti studio e pc hanno trovato posto in un’altra storica villa nel cuore della Città. Anche il box restituzioni H24 è in largo Lamarmora, sulla sinistra della villa. La sede di via Dante è chiusa per la ristrutturazione che …

Sapere di più »

‘I giorni della libertà’ al centro dell’ultimo incontro di ‘Libri in Villa’

Talvolta è il caso che fa nascere incontri e racconti. Alessandro cammina per viale Monza; all’altezza del n° 23 si imbatte in una pietra d’inciampo (quei blocchi di pietra incorporati nel selciato stradale, ricoperti da una piastra di ottone con incisi i nomi delle vittime del nazismo e del fascismo, dislocate in vari punti delle città europee davanti alle ultime …

Sapere di più »

Biblioteca centrale, prolungata la chiusura

Non riaprirà come previsto il prossimo 24 novembre la Biblioteca centrale di Sesto San Giovanni. I lavori di ripristino dell’impianto di riscaldamento si protrarranno infatti più del previsto e la riapertura della biblioteca di via Dante slitterà a data da destinarsi. Sarà possibile trovare i libri da ritirare e una selezione di novità presso la biblioteca ragazzi di piazza Oldrini, al primo …

Sapere di più »

Riapre la Biblioteca Centrale di via Dante

Riapre martedì 26 luglio la Biblioteca Centrale di Sesto San Giovanni. Lunedì 25 luglio si concluderanno infatti i lavori di trasferimento dei materiali pronti al prestito dalla Biblioteca dei Ragazzi alla sede della Biblioteca Centrale di via Dante. In biblioteca dal 26 luglio con orario 9,30/19 torneranno disponibili libri, riviste,  dvd, audiolibri, quotidiani; i posti a sedere con il wifi; il giardino e …

Sapere di più »

A Sesto una rete cittadina di librerie per il ritiro dei libri prenotati in biblioteca

A Sesto San Giovanni è già possibile ritirare i libri prenotati in biblioteca direttamente in cinque librerie della città: Libreria Tarantola, La Feltrinelli, Bookstore Mondadori Retail, Libreria Presenza, Libreria di Mediazione. Un’iniziativa, totalmente gratuita, possibile grazie all’organizzazione del sistema bibliotecario Csbno e alla collaborazione volontaria dei librai. “Sesto San Giovanni è la città dell’hinterland con il maggior numero di librerie …

Sapere di più »

Scuola, si avvicina la prima campanella

Il primo giorno dell’anno scolastico 2019/2020 si avvicina. I primi a tornare in aula saranno i ragazzi della provincia di Bolzano il 5 settembre. Toccherà poi a quelli del Piemonte, lunedì 9 settembre. E l’11 sarà la volta di Basilicata, Campania, Umbria e Veneto. In Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia, provincia di Trento e Valle d’Aosta, invece, si torna giovedì 12 settembre. Lunedì 16 …

Sapere di più »

Con ‘Gli Amici della biblioteca’ la cultura mette le ali

Fra le tante iniziative dell’associazione “Gli Amici della Biblioteca” (vai all’articolo), lo Scaffale è una iniziativa con la quale vengono ricordati alcuni autori in occasione di anniversari significativi, il primo, allestito nel dicembre 2012 per ricordare la grande scrittrice Elsa Morante, “l’angolo di Elsa”, e nel 2013 dedicato al partigiano di Alba Beppe Fenoglio (vedi ‘Il Partigiano Jonny’, ‘La paga …

Sapere di più »

Premio Bancarella, presentazione dei sei finalisti a Sesto San Giovanni

Marco Consentino, Luigi Panella e Domenico Dodaro, Guido Marangoni, Jessica Fellowes, Dario Correnti, Dolores Redondo e Paolo Rumiz: questi i nomi degli autori finalisti della 66esima edizione del ‘Premio Bancarella’. Gli autori saranno presenti lunedì 18 giugno, dalle 21, nel cortile di Villa Visconti d’Aragona in via Dante 6 (a SpazioArte in caso di maltempo, in via Maestri del Lavoro) per incontrare i cittadini …

Sapere di più »

Animalibri, letture animate per bambini

Animalibri: questo il titolo dell’iniziativa proposta sabato 24 febbraio dall’associazione culturale DireFareDare.  Un pomeriggio di letture animate, racconti, libri, giochi e merenda per bambini tra i quattro e gli otto anni. Appuntamento sabato pomeriggio alle 16 presso il salone della coop. Nuova Torretta di via dei Partigiani 110 a Sesto San Giovanni.

Sapere di più »