E’ di queste ore l’ufficialità della ricandidatura alle amministrative del 14 e 15 maggio del Sindaco uscente, Giacomo Ghilardi (Lega). “Con l’indizione della data delle prossime elezioni amministrative, i partiti che hanno rappresentato la maggioranza in questi ultimi 5 anni di guida amministrativa della Città di Cinisello Balsamo (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi con Cinisello Balsamo) – spiegano …
Sapere di più »Scomparsa Maroni, Sangalli: perdiamo un uomo capace, corretto e propositivo
“La scomparsa di Roberto Maroni addolora profondamente, sia sul piano umano che su quello istituzionale – afferma Carlo Sangalli, presidente della Camera di Commercio e di Confcommercio – Ed è un dolore trasversale, come prova il ricordo dei tanti, di ogni provenienza politica ed estrazione sociale, che lo hanno conosciuto e apprezzato per le sue qualità. Noi lo ricordiamo in …
Sapere di più »Palazzo Pirelli, mozione per sospendere Area B
Sospendere l’Area B per le auto diesel Euro 5 e benzina Euro 2. Questa la richiesta al centro della mozione proposta dalla Lega e approvata il 18 ottobre in Consiglio Regionale. “Sono un milione i cittadini lombardi penalizzati da Area B. Stiamo parlando di migliaia di persone, fra artigiani, commercianti e liberi professionisti che ogni giorno usano il traffico su …
Sapere di più »TPL, autunno di rincari per i biglietti della metro milanese
Fa discutere in questi giorni il ventilato aumento dei biglietti metropolitana milanese (Atm) e dei treni regionali (Trenord). Rincari che tra ottobre e novembre potrebbero portare ad aumenti fino a 30 centesimi (attualmente il costo del ticket è di 2 euro per la durata di 90 minuti di corsa) come previsto da una normativa regionale relativa all’adeguamento Istat delle tariffe del …
Sapere di più »La coalizione a supporto di Roberto Di Stefano apre la campagna elettorale
Domenica 8 maggio, alle 18, al Parco Bergamella, la coalizione a supporto di Roberto Di Stefano, sindaco uscente e candidato sindaco del centrodestra alle prossime amministrative, aprire la propria campagna elettorale. “Sarà un momento importante di confronto coi cittadini sul futuro di Sesto San Giovanni – si legge nella nota per la stampa diffusa in queste ore -. Oltre agli …
Sapere di più »Mattarella Bis: i tanti sconfitti di una penosa vicenda
E’ finita come nel 2013: un Parlamento incapace di eleggere un nuovo presidente della Repubblica prega quello vecchio di rimanere. Una settimana di proposte bizzarre e di ‘rose’ inventate sulle quali si era cercato il consenso, tutte tramontate nel giro di poche ore, compreso l’ultima, la più inquietante, che prevedeva, con l’accordo preventivo tra Salvini e Conte, l’elezione al Quirinale …
Sapere di più »Lombardia, approvata la legge di riforma della Sanità. PD: voto scontato
E’ passata in consiglio regionale con il voto del 30 novembre la riforma Moratti-Fontana della sanità lombarda (“Modifiche Al Titolo I e al Titolo VII della legge regionale 30 dicembre 2009, n.33, Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità). Il testo è stato licenziato con il voto favorevole della maggioranza di centrodestra e il voto contrario delle opposizioni …
Sapere di più »Attività estrattive, via libera dal Consiglio Regionale alla nuova Legge
Via libera dal Consiglio Regionale alla nuova Legge che disciplina la coltivazione sostenibile di sostanze minerali di cava e promuove il risparmio di materia prima e l’utilizzo di materiali riciclati. “Il Progetto di Legge – spiega il Presidente della commissione Ambiente Riccardo Pase (Lega), relatore del provvedimento in aula – rappresenta un notevole passo avanti nella coltivazione sostenibile di sostanze …
Sapere di più »Presidio sanitario territoriale, ancora senza risposta la mozione M5S sestese
E’ del 26 febbraio scorso la mozione presentata dal MoVimento 5 Stelle di Sesto San Giovanni per individuare un immobile pubblico da destinare alla creazione di un presidio sanitario territoriale. “E dopo oltre quattro mesi – sottolineano i Grillini sestesi – non è ancora stata discussa! Per il tramite dei nostri portavoce in Regione abbiamo segnalato ad ATS le …
Sapere di più »Buon lavoro al governo da ‘Cencelli rivisitato’ del premier Draghi
Finalmente abbiamo un governo a nostro avviso serio e credibile. Mario Draghi ha dato fiducia ai partiti della sua maggioranza inserendo quindici ministri politici (tre Pd, tre Forza Italia, tre Lega, quattro Cinque Stelle, uno Leu e uno Italia Viva), cosa che al momento del suo incarico non era per nulla scontata, ma dato che i provvedimenti del futuro governo …
Sapere di più »