“Auguri di buon lavoro alla nuova giunta di Regione Lombardia e al presidente Attilio Fontana. I prossimi cinque anni saranno decisivi per consolidare la crescita economica e superare le criticità ancora legate soprattutto a inflazione e caro energia”. Così Carlo Sangalli, presidente di Camera di Commercio e Confcommercio, subito dopo l’insediamento del nuovo esecutivo regionale guidato da Attilio Fontana (leggi l’articolo). …
Sapere di più »Fisco, le novità del 2023 al centro del convegno Confcommercio
Legge di bilancio e altre disposizioni fiscali: questi due degli argomenti al centro del convegno ‘Fisco, le novità 2023’ organizzato dalla Direzione dei Servizi Tributari di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Un Appuntamento gratuito per imprese e professionisti giunto alla settima edizione. Giovedì 19 gennaio in Confcommercio Milano (corso Venezia 47 dalle ore 9.30) l’appuntamento proporrà momenti di informazione e approfondimento …
Sapere di più »Metrotranvia Milano-Seregno, Confcommercio Alta Brianza preoccupata per l’impatto dell’opera
Città Metropolitana di Milano ha firmato il 10 gennaio a Palazzo Isiembardo il contratto da 131 milioni di euro con l’impresa di costruzioni CMC di Ravenna per la realizzazione della Metrotranvia Milano – Seregno. Una realizzazione che vedrà 38 mesi di lavori e di cantieri sul territorio. Non nasconde la preoccupazione Ermanno Gatti, presidente di Confcommercio territoriale Alta Brianza: “Non entriamo …
Sapere di più »Confcommercio Milano: il peso di influenza e Covid sull’attività del terziario
A Milano influenza e Covid pesano sull’attività delle imprese del terziario: in questo mese di dicembre mancheranno oltre 98.000 lavoratori, il 5,8% del totale, con un impatto negativo sulla perdita di produttività di 50,7 milioni di euro. Lo stima l’Ufficio Studi di Confcommercio Milano*. E da un’indagine a campione compiuta nei giorni scorsi dalla rete associativa della Confcommercio milanese (su …
Sapere di più »‘Lombardia 2030’ Sangalli: mi preoccupa l’energia, ma la Lombardia ha importanti punti di forza
Più di 818 mila imprese, oltre il 66% nel terziario, un Pil che sfiora i 400 miliardi di euro, in crescita del 3,9%: Carlo Sangalli, presidente di Camera di commercio e Confcommercio, intervenuto a “Lombardia 2030”, guarda agli importanti punti di forza della Lombardia, ma non nasconde la preoccupazione per la crisi energetica e la conseguente, pesantissima inflazione. “Parliamo, in Lombardia – …
Sapere di più »Spunti di riflessione e confronto nel convegno AINM
Grande partecipazione al convegno ‘Comunichiamo – Diamo valore al territorio’ proposto da AINM (Associazione Imprenditori Nord Milano) in collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni giovedì 17 novembre in Villa Mylius. Presenti all’incontro anche il sindaco Roberto Di Stefano e l’Assessore all’Urbanistica Antonio Lamiranda ‘”Imprenditori eroi dobbiamo aiutarli”, con questa frase il giorno stesso della sua nomina il Ministro delle attività produttive, …
Sapere di più »Bridges of Trust, una strada verso la Pace. Se ne inizia a parlare a Sesto
Dopo oltre otto mesi di guerra in Ucraina, continuano a farsi sentire in tutta Europa le forti ripercussioni sui mercati dell’energia e dei prodotti alimentari. “L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sta cambiando la storia e dopo otto mesi di conflitto si fatica a guardare al futuro. Ma è necessario”. Ne è convinto Gianmaria Vincelli, consigliere comunale Noi con l’Italia, …
Sapere di più »Innalzamento tetto contanti, Unione Artigiani: aiuto per incrementare i consumi
Unione Artigiani di Milano e Monza Brianza favorevole all’innalzamento del tetto del contante ventilato dal Governo. “Può essere un aiuto per dare un ‘boost’ ai consumi”. Unione Artigiani di Milano e Monza Brianza guarda con favore alle proposte sulle modifiche dei limiti dell’utilizzo del denaro contante. L’aumento fino a 10 mila euro del tetto al contante (attualmente sulla soglia dei …
Sapere di più »Comunicazione e valorizzazione del territorio al centro del convegno AINM
Il perdurare dell’instabilità legata al conflitto in Ucraina e la prospettiva di un autunno caldo sul fronte dei rincari energetici. Una situazione difficile ma anche una sfida per gli imprenditori e i professionisti del Nord Milano. Proprio a loro si rivolge il convegno ‘Comunichiamo – Diamo valore al territorio’ proposto da AINM (Associazione Imprenditori Nord Milano) in collaborazione con il …
Sapere di più »Confcommercio Lombardia: rischio aperture a singhiozzo per l’autunno
A risentire maggiormente dell’impennata dei costi energetici ci sono sicuramente il settore ricettivo e quello della ristorazione, che negli ultimi mesi stavano ricominciando a respirare grazie alla fine delle limitazioni attuate durante la fase più critica della pandemia ed alla ripresa del turismo. Lo rileva Confcommercio Lombardia. La fiammata inflazionistica generata dall’aumento dei costi energetici fino a questi giorni è …
Sapere di più »