La redditività lorda dell’acquisto di una casa per immetterla sul mercato degli affitti accusa un lieve calo nel secondo trimestre, al 7,9%, contro l’8% del secondo trimestre 2021. A rivelarlo è il recente studio condotto dal portale immobiliare idealista. Secondo questo studio, che mette in relazione i prezzi di vendita e affitto di diversi prodotti immobiliari per calcolarne il rendimento …
Sapere di più »Immobiliare, Colombo Clerici (Assoedilizia): prende piede la sindrome da shopping
Alcune stime prevedono che entro il 2015 gli investimenti esteri (IDE) nell’immobile italiano più pregiato di Milano (55%), di Roma (15%) e di altre città arrivino a 6 miliardi di euro, più 20% rispetto all’anno precedente: obiettivi, palazzi per uffici – centri commerciali, alberghi. “I motivi di questo interesse degli acquirenti stranieri – spiega Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia – …
Sapere di più »Ripresa del settore immobiliare, la proposta di Assoedilizia: esenzione ventennale per immobili nuovi destinati stabilmente alla locazione
«Ha ragione il presidente dell’Ance Buzzetti. Per ripresa del settore immobiliare e dell’intera economia italiana occorre una misura che inneschi investimenti per almeno 100 miliardi. Ma non è possibile immaginare che il costo abbia a ricadere sullo Stato. Il fiscal compact europeo e la legge di stabilità interna sono tra i primi ostacoli».
Sapere di più »