Preoccupati e disillusi riguardo al futuro e consapevoli che il Covid ha in parte compromesso irreversibilmente la loro formazione scolastica. Sedentari, insoddisfatti del proprio aspetto fisico. Sempre più ‘connessi’ e con un lento ma costante peggioramento dei rapporti in famiglia e con il gruppo dei pari. È questo lo spaccato che emerge dall’edizione 2022 dell’indagine nazionale sugli stili di vita …
Sapere di più »La lettera del Decanato: la Città protagonista della costruzione della Pace
Dal Decanato di Sesto riceviamo e pubblichiamo la lettera della Pace e ricordiamo l’appuntamento di questa sera alle 21 con la Messa per la città presso la Parrocchia di San Giovanni Battista. “In occasione della festività di San Giovanni Battista, patrono della Città, anche quest’anno, come rappresentanti della Comunità cattolica di Sesto, ci rivolgiamo a tutti i suoi abitanti, cittadini …
Sapere di più »Lunedì 30 maggio una nuova Piazza per la Pace
“Sono passati ormai più di 90 giorni dall’inizio della guerra in Ucraina e i nodi del conflitto rimangono ancora tutti irrisolti, con la loro terribile scia di morte”. Torna l’appello per la pace delle Associazioni del Presidio per la Pace di Sesto San Giovanni. “Per questo diventa sempre più necessario far sentire la voce delle persone e della società civile che …
Sapere di più »Ucraina: Save the Children, bombe e cadaveri nei disegni di bambini
Carri armati, elicotteri, cadaveri e le loro case distrutte. Mentre il conflitto in Ucraina entra nella nona settimana, i bambini in fuga dal Paese hanno raccontato l’impatto devastante che la guerra sta avendo sulla loro salute mentale in una serie di disegni diffusi oggi da Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e …
Sapere di più »Le associazioni in piazza per la Pace
Un presidio di pace contro la guerra promosso da un vasto gruppo di associazioni di Sesto San Giovanni e a cui stanno aderendo altre realtà come il Decanato di cittadino. L’appuntamento è fissato per venerdì 29 aprile in piazza Petazzi. “Di fronte alle terrificanti immagini che inondano quotidianamente i media, il rischio è quello di sentirsi impotenti e di rimanere schiacciati …
Sapere di più »Ucraina, nel racconto del nostro lettore dialogo tra un lupo e una volpe
Il nostro lettore Giovanni Giudice ci invia questo breve racconto che condividiamo con i nostri lettori. Una favola che attinge alla drammatica attualità. Il lupo e la volpe si raccontano l’Ucraina L’altro giorno, dopo molti anni, nella grande foresta di Gemenc lungo il Danubio in Ungheria si sono rincontrati il lupo e la volpe. ll Lupo: è da molto che …
Sapere di più »Un augurio per Pasqua: un ramoscello d’ulivo accanto a un tulipano
Pasqua. Quella ebraica, Pesach, che celebra la liberazione del popolo ebreo dalla schiavitù d’Egitto. Quella cristiana, osanna della resurrezione di Cristo che, passando dalla morte del corpo alla vita dello spirito, segna una nuova via per gli uomini liberati dal peccato originale e chiamati, per questo, a rinascere con Gesù nell’avvento del Regno di Dio, che è Amore allo stato …
Sapere di più »‘Una persona alla volta’, presentato in Galleria Campari il libro di Gino Strada
Guerra. Il “bellum” latino, da non confondersi con “bellus” che si traduce con carino, grazioso. Ma con il concetto di bello proprio la guerra non ha nulla a che vedere. È pur vero, però, che anche dalle peggiori catastrofi può nascere qualcosa di positivo e può riuscire a svilupparsi la parte migliore di noi, che germina nei nostri animi e …
Sapere di più »FCNM, fondo straordinario Accoglienza Ucraina Nord Milano
Sono in maggioranza bambini e donne, coloro che in queste ore stanno arrivando dall’Ucraina per raggiungere le nostre comunità. Alcuni si riuniscono a parenti e amici, altri non hanno una meta precisa, tutti scappano dalla guerra. A sostegno della straordinaria mobilitazione di associazioni e cittadini, Fondazione Comunitaria Nord Milano ha aperto il fondo straordinario Accoglienza Ucraina Nord Milano, d’intesa con …
Sapere di più »La lettera. Guerra in Ucraina: fermiamo questa carneficina
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del nostro lettore, Giovanni Giudice, sulla guerra che sta insanguinando l’Ucraina. Uno sfogo accorato che condividiamo con i nostri lettori: “Siamo veramente stanchi di vedere morte e distruzione, di sentire fatti di cronaca tristi e raccapriccianti in tutte le tv. Questa tragedia ci porta a comprendere che i capi di tutti i Paesi coinvolti forse …
Sapere di più »