Archivi dei Tag: guerra

Raccolta cibo per i canili ucraini nelle zone di guerra

L’Amministrazione di Sesto San Giovanni ha dato il via al progetto per la raccolta di cibo da destinare ai cani che si trovano in Ucraina. Infatti, allo scoppio del conflitto, molti proprietari si sono trovati costretti ad abbandonare i propri animali. Il Comune di Sesto ha già dato vita ad iniziative simili, in collaborazione con alcuni esercenti locali per la …

Sapere di più »

Ucraina, 365 giorni all’alba della guerra 

365 giorni all’alba… di quella fatidica giornata in cui qualcuno si svegliò presto e decise di dare inizio a qualcosa di terrificantemente sbagliato: la guerra. 365 giorni all’alba… in cui un intero popolo si ridestò presto scosso dal vibrare della terra percossa dal minaccioso procedere dei carri armati che, cigolanti e cingolanti, invadevano con sprezzo e disprezzo la loro terra… …

Sapere di più »

Il Sorriso nel Cuore, proseguono i progetti a sostegno dei bambini ucraini

Continua l’impegno della associazione Il Sorriso nel Cuore ODV a sostegno dei bambini ucraini. Tutto è iniziato a febbraio, a poche ore dallo scoppio della guerra in Ucraina. L’associazione presieduta dalla dottoressa Miriam Pacetti si è subito attivata attraverso l’Associazione Zlagoda di Bergamo gestita da Ucraini, residenti in Italia. In coordinamento con altre Associazioni sul territorio Sestese e con l’aiuto di tutti …

Sapere di più »

Bridges of Trust, una strada verso la Pace. Se ne inizia a parlare a Sesto 

Dopo oltre otto mesi di guerra in Ucraina, continuano a farsi sentire in tutta Europa le forti ripercussioni sui mercati dell’energia e dei prodotti alimentari. “L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sta cambiando la storia e dopo otto mesi di conflitto si fatica a guardare al futuro. Ma è necessario”. Ne è convinto Gianmaria Vincelli, consigliere comunale Noi con l’Italia, …

Sapere di più »

La lettera. Preferiamo la Pace o il termosifone acceso?

“‘Preferiamo la Pace o il condizionatore acceso’. Tutti ricordiamo la famosa frase che, non offrendo alcuna alternativa, aveva lasciato stupiti tutti noi italiani quando venne pronunciata dall’allora Premier Draghi il 7 aprile 2022. Una domanda formulata in maniera sibillina e soprattutto tardiva, perché “Il dado era stato tratto”. La Russia aveva iniziato l’invasione il 24 febbraio 2022. Infatti tutti i …

Sapere di più »

Stangata d’autunno, l’opposizione chiede un consiglio comunale aperto

Un consiglio comunale aperto con all’ordine del giorno l’emergenza ambientale e sociale e le proposte di provvedimenti contro i rincari energetici e l’emergenza ambientale. A chiederlo con una richiesta ufficiale sono i gruppi di opposizione in Consiglio Comunale (PD, Città in Comune e Sinistra Italiana- Europa Verde). “Gli effetti combinati di crisi ambientale ed economica e i rincari dovuti alla crisi …

Sapere di più »

Ucraina, la lettera: ‘La diplomazia dell’Europa ha fatto cilecca’

Ci scrive il nostro lettore Giovanni Giudice per proporre una riflessione sull’Europa e sulla sua azione in questi cinque mesi di sanguinoso conflitto in Ucraina. La condividiamo con i nostri lettori. Son già trascorsi circa cinque mesi dallo scoppio di un’inutile guerra che ha portato solamente morte, distruzione e fame. Purtroppo, ancora non conosciamo il nostro futuro. Tutto questo a …

Sapere di più »

Il peso del Covid e della guerra sulle speranze degli adolescenti

Preoccupati e disillusi riguardo al futuro e consapevoli che il Covid ha in parte compromesso irreversibilmente la loro formazione scolastica. Sedentari, insoddisfatti del proprio aspetto fisico. Sempre più ‘connessi’ e con un lento ma costante peggioramento dei rapporti in famiglia e con il gruppo dei pari. È questo lo spaccato che emerge dall’edizione 2022 dell’indagine nazionale sugli stili di vita …

Sapere di più »

La lettera del Decanato: la Città protagonista della costruzione della Pace

Dal Decanato di Sesto riceviamo e pubblichiamo la lettera della Pace e ricordiamo l’appuntamento di questa sera alle 21 con la Messa per la città presso la Parrocchia di San Giovanni Battista.  “In occasione della festività di San Giovanni Battista, patrono della Città, anche quest’anno, come rappresentanti della Comunità cattolica di Sesto, ci rivolgiamo a tutti i suoi abitanti, cittadini …

Sapere di più »

Lunedì 30 maggio una nuova Piazza per la Pace

“Sono passati ormai più di 90 giorni dall’inizio della guerra in Ucraina e i nodi del conflitto rimangono ancora tutti irrisolti, con la loro terribile scia di morte”. Torna l’appello per la pace delle Associazioni del Presidio per la Pace di Sesto San Giovanni. “Per questo diventa sempre più necessario far sentire la voce delle persone e della società civile che …

Sapere di più »