Archivi dei Tag: Giorno-memoria

‘Anna, Diario figlio della Shoah’ al Teatro Lirico di Milano 

Torna in scena, per la settimana della Memoria 2023, ‘Anna, Diario figlio della Shoah’, lo spettacolo teatrale di danza e prosa, ideato dal coreografo Tony Lofaro e prodotto dalla Colisseum Cooperativa Sociale Dimensione Movimento. ‘Anna’ terminerà il suo minitour al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano martedì giorno 31 gennaio. Patrocinato dalla Giunta Regione Lombardia Assessorato all’Autonomia e Cultura, dai Comuni …

Sapere di più »

27 gennaio 1945. L’innegabile importanza della Memoria

27 gennaio 1945… Debemus nos rememorari! Un imperativo che ci deve sempre accompagnare, di anno in anno, senza eccezione alcuna: essere “memori” di quanto accaduto in un tempo e in un luogo che paiono così lontani ma che invece sono costantemente e irrimediabilmente qui e ora. Per quel debito che noi tutti abbiamo con la Storia, perché se non siamo …

Sapere di più »

Aned, tutte le iniziative del Giorno della Memoria

Fitto programma di iniziative della sezione Sesto Monza di ANED per la commemorazione del Giorno della Memoria 27 gennaio 1945-27 gennaio 2023. Questi gli appuntamenti dal 27 al 9 febbraio: Venerdì 27 gennaio, ore 11, commemorazione istituzionale al Parco Nord, alla presenza degli amministratori comunali. Sabato 28 gennaio, ore 14,15, appuntamento all’ingresso di via Clerici per il consueto corteo di cittadini, …

Sapere di più »

‘Heidegger, a destra della verità – La filosofia e la scelta del nazismo’

Fin dall’origine dei tempi l’uomo si è sempre interrogato sul senso profondo del suo esistere e dell’esistere del mondo. Di fronte alla grandezza della natura, del cosmo, al mistero della nascita e della morte, impellente si mostra la necessità di elaborare un pensiero che arrivi alla concettualizzazione di una forma di essenza pura che dà sostanza alla nostra vita e …

Sapere di più »

Giorno della Memoria

La domanda: Ditemi dove era Dio, ad Auschwitz. La risposta: E l’uomo dov’era?  William Clarke Styron (Newport News, 11 giugno 1925 Martha’s Vineyard, 1 novembre 2006)

Sapere di più »

Giorno della Memoria, due momenti per ricordare Peppino Valota

Quest’anno la manifestazione davanti al Monumento al deportato sulla montagnetta del Parco Nord per il Giorno della Memoria non si svolgerà come di consueto di  sabato pomeriggio (29 gennaio) ma sarà anticipata a    giovedì 27 gennaio alle ore 11 e  sarà solo su invito. “Per  evitare assembramenti – spiegano dall’Aned, l’Associazione ex deportati nei campi di sterminio nazisti (Aned) di Sesto San …

Sapere di più »

‘La sola colpa di essere nati’, dialogo tra Liliana Segre e Gherardo Colombo

Faceva freddo questa mattina, quando, sul presto, camminavo per le vie della città appena destatasi. Nuvole rosa lambivano il pallido aere celeste, rischiarando il mio animo turbato dal pensiero di quegli accadimenti avvenuti tanti anni addietro, ma ancora così vividi. Un pezzo di storia che ha dell’impossibile, iperbole del male e paradosso della meschinità, ma con cui dobbiamo fare i …

Sapere di più »

Giornata della Memoria: Gioele Dix legge Primo Levi

Prosegue il progetto delle pillole letterarie di Gioele Dix che oggi mercoledì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, pubblica sui propri canali ufficiali un’intensa lettura tratta da “I sommersi e i salvati” di Primo Levi.  Le immagini video di Gioele Dix mentre legge si alternano a filmati d’epoca dei deportati nei campi di concentramento. Gioele Dix, negli anni, …

Sapere di più »

Liliana Segre: “La memoria è un vaccino prezioso contro l’indifferenza”

“Coltivare la memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza”. Con questa citazione di Liliana Segre vogliamo oggi ricordare l’anniversario del 27 Gennaio 1945. Settantasei anni fa le truppe dell’Armata Rossa arrivando ad Auschwitz si ritrovarono increduli davanti all’orrore del campo di concentramento, uno dei luoghi dell’Olocausto, liberandone i pochi superstiti. La liberazione del campo di Auschwitz, seguita nell’aprile del 1945 da …

Sapere di più »

Giorno della Memoria, eventi e iniziative in collaborazione con le associazioni

Il Comune di Sesto San Giovanni, in occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria” 2021, ha messo a punto un ricco palinsesto di eventi e materiali che verranno ospitati sul sito web del www.sestosg.net dal 25 gennaio al 2 febbraio: “La memoria non si ferma”, in collaborazione con Anpi, Aned, Libreria Tarantola e Teatro Rondinella. “Purtroppo la pandemia quest’anno non ci permette di organizzare eventi dal …

Sapere di più »