E’ il 5 dicembre 2020 quando Alessandro Venturelli, all’epoca 21enne, scompare misteriosamente da casa, a Sassuolo. Da allora sono trascorsi più di due anni e di Alessandro si sono perse le tracce. I genitori non si sono mai arresi e in questi lunghi mesi hanno sempre lottato per tenere alta l’attenzione sul figlio, continuando a cercarlo senza mai perdere la speranza. Sabato …
Sapere di più »La storia di Sesto raccontata da Parma, Oldrini, Bonfanti e Vino
Sabato 19 novembre, alle 17,30 presso Villa Mylius le Liste dei Giovani Sestesi e la Lista Popolare X Sesto propongono l’appuntamento ‘La storia di Sesto’, un momento per ripercorrere le svolte nella storia più o meno recente di Sesto San Giovanni con tante sfumature dal punto di vista economico, culturale e politico. “Un racconto – spiega il segretario dei Giovani Sestesi, …
Sapere di più »Vincenzo Amato presenta il suo libro ‘Il Poeta e il Giornalista’
Appuntamento martedì 30 novembre, alle 18.15, presso l’Università della Terza Età di Sesto San Giovanni con la presentazione del romanzo di Vincenzo Amato, ‘Il Poeta e il Giornalista. Intervista a Dante’ (Giorgio Tarantola editore). Alla presentazione, organizzata dall’UTE cittadina, saranno presenti oltre all’autore, il Presidente dell’UTE Nino Berti, il Rettore dell’UTE Claudio Gazzola, il giornalista Giorgio Oldrini (autore della prefazione) …
Sapere di più »Gli stati generali dei Giovani Sestesi, confronto Chittò-Penati-Oldrini
Ritorna a Sesto San Giovanni l’ex sindaco di Sesto Filippo Penati. Insieme all’ex collega Giorgio Oldrini e all’attuale primo cittadino Monica Chittò sarà infatti al centro di una delle tre iniziative inserite negli Stati generali della Lista Civica Giovani Sestesi. “Tre nuove iniziative – spiega il segretario politico Paolo Vino – con cui affrontare tematiche quali: politica, impresa, associazionismo e credito, religione e …
Sapere di più »Archiviazione Serravalle, sollevato il PD Sesto: appurata la verità
Dal PD di Sesto San Giovanni riceviamo e pubblichiamo “Nessun riscontro diretto utile ad attribuire a specifici episodi di corruzione i finanziamenti” con queste parole la Procura di Monza chiude definitivamente, tramite archiviazione, il fascicolo aperto nel 2011 e che vedeva coinvolti, oltre a Filippo Penati (nella foto) – ex Sindaco di Sesto e Presidente della Provincia di Milano – …
Sapere di più »Polisportiva Geas, Antonio Nitto è il nuovo presidente
Cambio della guardia alla presidenza della polisportiva Geas: a Giorgio Oldrini, ex sindaco di Sesto, subentra Antonio Nitto, presidente uscente della sezione Ghiaccio. Giovedì 3 marzo presso la sede sociale di viale Marelli, 79 si sono infatti riuniti i Soci della Polisportiva per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo. Sono stati eletti i seguenti Soci: Antonio Nitto, Andrea Pannunzio, Loredana Pastorino, Mario …
Sapere di più »Crisi Geas Nuoto, Oldrini: trasformiamo una sconfitta in una ricerca di futuro
La grave situazione della sezione nuoto del Geas, culminata con la mancata apertura della piscina coperta De Gregorio di via Saint Denis, pone al gruppo dirigente della sezione e della Polisportiva la necessità di una severa analisi delle cause che hanno portato a questa situazione. Ce ne siamo fatti e ce ne facciamo carico, come è ovvio e giusto. In …
Sapere di più »Oldrini (Polisportiva Geas): sofferenze a carico unicamente della sezione Nuoto
In questi giorni la sezione nuoto del Geas è al centro della polemica cittadina per la mancata apertura della piscina comunale De Gregorio, a causa del contenzioso con A2A ed Enel energia circa la chiusura della fornitura del gas (leggi articolo). E’ bene ricordare che la Polisportiva Geas è costituita da 12 sezioni, ognuna delle quali è autonoma sia dal …
Sapere di più »La lettera/ Mutuo Soccorso, Giorgio Oldrini: mi spiace molto che Plinio Mascetti non possa vedere che la sua generosità diventa un patrimonio per la città
Egregio Direttore, ho letto con piacere l’articolo pubblicato sull’ultimo numero del suo giornale su via Falck 44 e sulla figura di Plinio Mascetti (presidente negli anni 2000 della Società di Mutuo Soccorso, ndr). Confermo quando scritto e vorrei aggiungere una mia piccola testimonianza. Effettivamente Mascetti (nella foto) ha trattato tutta la concessione dell’edificio alla Pelucca
Sapere di più »Polisportive Geas e Asa per la pace: presso le nostre sedi disponibili bandiere della pace
“Siamo le Polisportive Geas di Sesto San Giovanni e Asa di Cinisello Balsamo, con migliaia di dirigenti, tecnici, atleti e con ragazze e ragazzi, bambine e bambini che frequentano i nostri corsi e i nostri centri estivi. Molti di noi sono volontari che si impegnano gratuitamente. Abbiamo
Sapere di più »