La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione del giardino di via Pisa/Grandi che si inserisce nel protocollo d’intesa firmato con Anci per promuovere la realizzazione di interventi di compensazione ambientale sul territorio di Sesto San Giovanni. La riqualificazione complessiva del giardino prevede uno stanziamento di 243.000 euro. Gli interventi previsti riguardano: il rifacimento dell’area …
Sapere di più »Nido Croce, approvato progetto per sistemazione giardino
La giunta comunale di Sesto San Giovanni ha approvato in linea tecnica il progetto per gli interventi di adeguamento del giardino dell’asilo nido Benedetto Croce: verranno finalmente risolte le criticità legate alla presenza di frammenti di vetro in una parte dell’area esterna alla struttura di via Cesare da Sesto che allo stato attuale la rendono purtroppo inutilizzabile. “Restituiremo ai bimbi …
Sapere di più »A Sesto la prima area giochi inclusiva
Il primo giardino inclusivo di Sesto San Giovanni è realtà. Dopo il collaudo di venerdì scorso, ieri mattina il sindaco Roberto Di Stefano ha “inaugurato” l’area nel quartiere di Cascina Gatti, frutto del lavoro di sinergia tra amministrazione comunale, nuovo McDonald’s e privati. “Laddove c’era un’area dismessa oggi c’è anche un parchetto inclusivo – commenta il sindaco Di Stefano -, …
Sapere di più »Giardino via Picardi, posati i giochi per i bimbi e l’isola tecnologica
Prosegue la riqualificazione del giardino di via Picardi nel quartiere Rondinella. Oltre alla riasfaltatura di diversi tratti della strada e alla sistemazione dei marciapiedi, dopo aver piastrellato i vialetti è stata completata la posa dei giochi per i bambini su un’area di gomma anti-trauma. È stata realizzata anche un’isola tecnologica, grazie ai fondi del bando AttrAct, formata da quattro panchine …
Sapere di più »Intitolato giardino sestese a Norma Cossetto, martire delle Foibe
La giunta comunale di Sesto San Giovanni ha deliberato l’intitolazione del giardino tra le vie Cavallotti e XXIV Maggio a Norma Cossetto, martire delle Foibe. Nel ’43, ad appena 23 anni, Norma Cossetto fu arrestata dai partigiani comunisti jugoslavi, violentata e poi gettata in una foiba nei pressi di Villa Surani, in Istria. Nel 2005, l’allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, …
Sapere di più »Verde, al via dal giardino Marx le piantumazioni compensative
Sono cominciati oggi dal Giardino Marx Lombardia gli interventi di manutenzione del patrimonio a verde attraverso le piantumazioni compensative. In totale verranno piantati 180 nuovi alberi. Si raggiungerà così quota 7.880 alberi piantati in due anni e mezzo con l’amministrazione Di Stefano. Nello specifico, per quanto riguarda la prima tranche, 31 piantumazioni al Giardino Marx, 20 in viale Matteotti, 19 in …
Sapere di più »Intitolato giardino alla memoria del politico ed esploratore Giuseppe Vigoni
Si è svolta oggi la cerimonia di intitolazione del giardino di via Magenta alla memoria di Giuseppe Vigoni, un sestese doc che si distinse tra ‘800 e ‘900 sia come esploratore che come politico. Pippo, come veniva chiamato da tutti, girò il mondo e fu uno dei più acuti viaggiatori dell’epoca: raggiunse l’Africa, l’America, l’Argentina, il Cile e arrivò fino …
Sapere di più »Sarà intitolato ai caduti di Nassiriya il giardino tra via Pirandello e Boccaccio
Sarà intitolata ai “Caduti di Nassiriya” il giardino sestese tra le vie Pirandello e Boccaccio. La cerimonia di inaugurazione si terrà sabato 10 novembre, due giorni prima del tragico anniversario (il 12 novembre 2003). “Sono orgoglioso di questa intitolazione – commenta l’assessore Antonio Lamiranda che ha portato avanti questa proposta – in ricordo di chi ha sacrificato la propria vita …
Sapere di più »Restyling via Picardi: approvato il progetto votato online
Con 59 voti favorevoli (83%) e 12 contrari (17%) si è chiusa la votazione online dei cittadini sul progetto “Via Picardi – la via dei colori” che, dunque, verrà realizzato così come proposto. Frutto dell’unione di tre proposte diverse (quella di commercianti e abitanti del quartiere firmata dall’architetto Antonio Ferrero, l’idea di Stefano Nasrawi presentata durante il processo di bilancio …
Sapere di più »Giardino Boccaccio Bellini, al via l’abbattimento di 17 piante
Partirà lunedì 22 agosto un intervento di manutenzione del giardino Boccaccio Bellini per renderlo più sicuro. Nei mesi di luglio e agosto, infatti, a causa di fenomeni atmosferici molto violenti, in questo giardino sono caduti 3 alberi, che per fortuna non hanno arrecato danni a persone. Per evitare che nuovi nubifragi possano provocare il crollo di altri alberi, dopo un sopralluogo …
Sapere di più »