La Galleria Campari si presenta al pubblico rinnovata: un nuovo allestimento ripensato, un calendario di iniziative e appuntamenti speciali e innovative modalità di fruizione per il pubblico. Una rosa di importanti novità introdotte per rinnovare l’offerta al pubblico del museo, diretto da Paolo Cavallo e aperto nel 2010 in occasione dei 150 anni di vita dell’azienda. A 13 anni dall’inaugurazione in …
Sapere di più »Depero e Campari: la magia di un incontro
Che cosa realmente decretò la grande fortuna del fortunato Fortunato Depero che, fortunatamente, lo consacrò agli onori della storia dell’arte, quella a 360°? Già nel suo nome un destino? Direi più che altro che fu il suo indiscutibile genio e la sua eccentrica sregolatezza, alla stregua di un divo hollywoodiano. Al punto che si vocifera che fosse spesso “in bolletta” …
Sapere di più »Viaggio nel Cinema Futurista alla Fondazione Corriere
Quando parliamo di futuro pensiamo a qualcosa che deve ancora verificarsi, in uno spazio-tempo che è una dimensione avanti rispetto a quello in cui viviamo, proiettando il nostro sguardo verso l’oltre. Mostrandosi, peraltro, in incessante accadimento, e nel momento in cui diviene nella concretezza del qui e ora è già presente. Tutto è in continuo movimento, anche ciò che non …
Sapere di più »‘Una persona alla volta’, presentato in Galleria Campari il libro di Gino Strada
Guerra. Il “bellum” latino, da non confondersi con “bellus” che si traduce con carino, grazioso. Ma con il concetto di bello proprio la guerra non ha nulla a che vedere. È pur vero, però, che anche dalle peggiori catastrofi può nascere qualcosa di positivo e può riuscire a svilupparsi la parte migliore di noi, che germina nei nostri animi e …
Sapere di più »Cinema e nuove tecnologie: dallo spot all’intelligenza artificiale
AI: una misteriosa sigla. Oppure anche IA nella sua lettura a specchio. Fondamentalmente questo due lettere racchiudono in loro un nuovo mondo, o meglio un mondo altro dal nostro abituale ma non certo da esso distaccato. Anzi potremmo ben dire risultare “rispecchiantisi”, in forte connessione nel loro essere sintonicamente uniti, nel loro compenetrarsi e congiungersi, fino al punto che l’uno …
Sapere di più »Campari e Corriere della Sera omaggiano l’avanguardia contemporanea della Street Art
Graffiti: graffi sulle superfici di cemento e mattoni, sui vagoni dei treni e delle metropolitane, sferzati da appuntite unghie laccate, che lasciano brandelli di vernice su ferite sgorganti voci di autoaffermazione, riappropriazione e sottesa identificazione di sé nel mondo. Forse ai nostri occhi incomprensibili, per alcuni scarabocchi o atti vandalici senza senso: invero un significato profondo si cela dietro a …
Sapere di più »Omaggio ai 100 anni dello Spiritello, opera icona del marchio Campari
Buon compleanno a te “Lo Spiritello”. Sei arrivato ai tuoi 100 senza neppure invecchiare un tantino, magari sei solo un po’ vintage. Chissà quale strana magia avrà utilizzato tuo papà Leonetto Cappiello? Forse solo la misterica alchimia dell’Arte, che passa e va purtuttavia continuando a esserci, esistere e mostrare i frutti del suo generoso ventre, rendendoli immortali all’interno di ciascun …
Sapere di più »‘Bike Passion, dagli Album Campari una storia a due ruote’, fino al 28 luglio alla Galleria Campari
Galleria Campari, da mercoledì 24 maggio a venerdì 28 luglio, riscopre una storia italiana tutta su due ruote: complice la tappa finale del 100° Giro d’italia che domenica 28 maggio, è sfilata davanti al quartier generale di Campari a Sesto San Giovanni. In questa occasione, Galleria Campari ha presentato un nuovo progetto espositivo, a cura di Marina Mojana e Fabrizio …
Sapere di più »“La città sognata” di Giancarlo Marzorati in mostra alla Galleria Campari
In questi giorni la Galleria Campari di Sesto San Giovanni ospita la mostra “La città sognata” dell’architetto sestese Giancarlo Marzorati. Un laboratorio di idee attraverso il quale Marzorati ha progettato grandi complessi per uffici che sono o sono state sedi di importanti società quali Impregilo, Oracle, Novell, ABB, Alitalia, Inail, Campari. La poliedricità e versatilità di Marzorati lo hanno …
Sapere di più »Galleria Campari, apertura straordinaria in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. In arrivo da New York anche le preziose chine di Depero
Galleria Campari saluta l’estate partecipando a un’iniziativa di calibro europeo, le Giornate Europee del Patrimonio 2014. Per questa speciale occasione ha programmato un’apertura straordinaria nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 settembre 2014.
Sapere di più »